Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianluca Tramontano

Biografia e opere di Davide Barba

Migranti e inclusione sociale nel territorio molisano. Riflessioni e buone pratiche dell'accoglienza

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2022
pagine: 176
Nel quadro di una riconfigurazione del sistema di welfare, teso a responsabilizzare le persone e gli attori pubblici, privati e di terzo settore presenti nelle comunità e nei territori, il volume – che si articola in una parte teorica e in una dedicata alla ricerca – propone una delle tante possibili letture del fenomeno migratorio. In particolare, muovendo dall’analisi del concetto di integrazione, posto in primo piano dal progetto di ricerca “Migranti e comunità inclusive: diritti, pratiche di cittadinanza e prevenzione dei rischi (MECI)” condotto sul territorio molisano, il testo si interroga sul se e come la politica di accoglienza, in alcune aree territoriali, possa risultare maggiormente di successo rispetto ad altre, riuscendo a creare e gestire relazioni sociali più inclusive. In quest’ottica, come elementi che garantiscono migliori chances di riuscita dei processi di integrazione locale degli immigrati, sono analizzati la conformazione territoriale del luogo di accoglienza, la prossimità dei servizi, l’integrazione scolastica, la presenza di tessuti associativi e il mercato abitativo.
20,00 19,00

Crimine e vita quotidiana. Un'introduzione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 206
“Crimine e vita quotidiana” offre un approccio nuovo alla teoria del crimine e alla sua riduzione. Con uno stile di scrittura chiaro, coinvolgente e asciutto, questa sesta edizione del testo si concentra sulle cause del comportamento criminale e mostra come il crimine possa colpire chiunque e in maniera diversa. Gli autori, Marcus Felson e Mary Eckert, presentano strumenti pratici e consigli operativi al fine di ridurre o eliminare il crimine e il comportamento criminale in contesti specifici. Ma più ancora questo libro insegna agli studenti, e ai lettori in generale, come pensare al crimine per trovare soluzioni.
28,00 26,60

La mediazione penale minorile. Un percorso per la giustizia riparativa

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 97
Il volume presenta una riflessione sulle origini della giustizia riparativa, sulla sua diffusione e sui diversi modelli praticati, con particolare riferimento alla mediazione penale minorile in Italia. Il modello riparativo rappresenta una rivoluzione in campo giuridico, sia per il diverso orientamento verso l'opzione penale sia per la posizione riconosciuta a vittima e autore di reato, tornati protagonisti del conflitto, anche se molto resta ancora da fare in termini di chiarificazione teorica e di regolamentazione delle pratiche.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.