Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Rossi

Biografia e opere di Reinhard Pabst

Bartolo da Sassoferrato nella cultura europea tra Medioevo e Rinascimento

Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2016
pagine: 325
"L'iniziativa dell'Istituto internazionale di Studi Piceni 'Bartolo da Sassoferrato' di raccogliere e pubblicare i saggi presentati nei due congressi del 2013 e 2014, in occasione del settimo centenario della nascita di Bartolo, rappresenta una straordinaria opportunità di conoscenza ed approfondimento delle sue geniali intuizioni in tutti i campi del diritto e dell'attualità del suo insegnamento. E noi, cittadini di Sassoferrato, non possiamo non essere orgogliosi che un figlio di questa terra abbia portato alto nel mondo il nome di Sassoferrato, in virtù della sua dottrina giuridica e del suo immenso sapere."
28,00 26,60

33,00 31,35

L'associazionismo multilivello in Italia. Reti relazionali, capitale sociale e attività prosociali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 192
Cosa distingue le associazioni prosociali multilivello di rilevanza nazionale dalle altre forme associative operanti nel terzo settore italiano? Qual è il loro apporto specifico al perseguimento del benessere della società e quali sono i beni relazionali che sono generati entro i processi complessi di reticolazione che caratterizzano queste associazioni? Il volume risponde a tali quesiti attraverso i risultati emersi nel corso di un'indagine quantitativa condotta in Italia su 110 associazioni multilivello. Particolare attenzione è stata posta alla generazione del capitale sociale da parte degli organismi stessi, alla sua differenziazione nelle funzioni bonding e bridging e al significato di queste ultime all'interno dei contesti associativi e nella realizzazione di attività e servizi. È stato inoltre considerato il legame esistente tra le diverse forme di capitale sociale e la propensione delle organizzazioni a instaurare relazioni formalizzate con soggetti diversi, dando origine a processi di partnership sociale. In sintesi, dalla ricerca emerge una significativa correlazione tra capitale sociale e attivazione delle partnership che si esplicita concretamente nella diffusione di beni peculiari realizzati nell'ambito delle relazioni associative multilivello.
26,50 25,18

Stato e società in Cina. Comitati di villaggio, organizzazione governative, enti pubblici

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: 95
Con riferimento all'attività del Gruppo di Ricerca sulla Diffusione del Diritto Romano, dal 1988, presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Dipartimento di Storia e Teoria del Diritto, viene promosso un programma di collaborazione con l'Università della Cina di Scienze Politiche e Giurisprudenza (Pechino) aperto ad altre università e studiosi: vengono approfondite competenze in diritto romano e in diritto della RPC; vengono tradotte in cinese fonti del Diritto romano, i Codici italiani, opere di giuristi italiani. É stato costituito a questo scopo un "Osservatorio sul sistema giuridico romanistico, sulla codificazione, sulla legislazione e sulla formazione dei giuristi in Italia e in Cina" ora trasformato nello "Osservatorio sulla codificazione e sulla formazione del giurista in Cina nel quadro del sistema giuridico romanistico", del quale fanno parte la Università di Roma "Tor Vergata", la Università di Roma "La Sapienza", la Università della Cina di Scienze Politiche e Giurisprudenza, d Dipartimento Identità Culturale del CNR. La Collana Diritto Cinese e Sistema Giuridico Romanistico è destinata alla pubblicazione in italiano di leggi della RPC di interesse scientifico e pratico; di scritti utili per sviluppare la conoscenza del diritto cinese, della sua tradizione, della ricezione del diritto romano, e della specifica comunicazione fra i sottosistemi del sistema giuridico romanistico di cui d diritto della Cina è parte.
12,00 11,40

Forme di gestione associata nei servizi alla persona. Stili e pratiche di governance sussidiaria in Lombardia

Forme di gestione associata nei servizi alla persona. Stili e pratiche di governance sussidiaria in Lombardia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 185
Le forme di gestione associata nei servizi alla persona realizzate in Lombardia si configurano come soluzioni organizzative articolate, che possono contribuire a introdurre innovazione nelle politiche sociali e nei modelli di programmazione locale. Il volume propone un'analisi sociologica di tali forme, alla luce dei risultati emersi da un'indagine quanti-qualitativa che ha consentito sia di focalizzare gli elementi di carattere strutturale e funzionale, sia di esaminare in modo approfondito sei casi emblematici. La marcata differenziazione territoriale e l'esistenza, entro il contesto regionale, di una diffusa e consolidata relazionalità tra i soggetti istituzionali e le organizzazioni di terzo settore rappresentano peculiari elementi dello scenario lombardo. In questa prospettiva risultano strategiche, per la realizzazione di un efficace welfare locale, le pratiche di governance dei processi decisionali, nelle quali le azioni compiute dai diversi stakeholder si interconnettono secondo modalità sussidiarie e gli organismi di terzo settore sono coinvolti, paritariamente e su basi di piena reciprocità, nelle diverse fasi progettuali della programmazione.
24,50

Statistica per le scienze del comportamento

Libro
anno edizione: 2009
pagine: 552
Questo volume, giunto alla sesta edizione originale, è considerato un classico. Il testo tratta i fondamenti della statistica descrittiva e inferenziale inscrivendo il rigore della trattazione metodologica nel contesto applicativo, in modo da consentire al lettore di apprendere i concetti matematico-statistici associandoli a quelli delle discipline psicologiche. L'esposizione dei singoli argomenti, chiara e analitica, è corredata da una opportuna serie di esercizi, da svolgersi sia "con carta e penna" sia mediante il ricorso all'elaboratore (su foglio elettronico o con opportuno software). La sezione "Un ponte verso SPSS" guida alla pratica dell'applicazione dei metodi acquisiti. Il volume è indirizzato principalmente agli studenti di psicologia e di scienze della formazione, che devono sovente ricorrere a supporti didattici di statistica applicata ad ambiti non propri.
35,00 33,25

Bartolomeo Cipolla: un giurista veronese del Quattrocentro tra cattedra, foro e luoghi del potere. Atti del Convegno

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2009
pagine: X-382
Il volume raccoglie gli atti del Convegno internazionale di studi su Bartolomeo Cipolla, uno tra i più importanti giuristi del maturo diritto comune
38,00 36,10

30,00 28,50

Promuovere famiglia nella comunità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 288
Tema centrale di questo libro è la generatività. Come nella famiglia così anche nella comunità sono all'opera processi generativi e/o degenerativi: i primi producono benessere e capitale sociale, incrementando le storie familiari e sociali; i secondi sviluppano malessere, minano la storia familiare e provocano il deperimento e la scomparsa di tradizioni sociali, persino di civiltà. Ma cosa rende possibile la generatività sia familiare sia sociale? I contributi del presente volume si situano entro un complesso quadro di riferimento che identifica nella fiducia e nella reciprocità la base delle relazioni familiari e sociali. Nella vita le relazioni, soprattutto quelle significative, sono spesso messe alla prova da accadimenti che sfidano l'equilibrio raggiunto. Lo scenario è dinamico e le conquiste non sono mai definitive, ma aprono spazi di eccedenza generativa in cui si collocano le esperienze più interessanti, tematizzate in questo libro dai contributi di area psicologica e sociologica. L'incontro tra le storie familiari, tra le generazioni, tra padri e figli sono ambiti nei quali la generatività è prodotta e messa alla prova. Inoltre la prospettiva biblica, proposta nel primo saggio, documenta come nella storia dell'umanità la religione, prima ebraica e poi cristiana, abbia proposto un orizzonte di novità assoluta sulla generatività umana.
20,00 19,00

Religione: cultura, mente e cervello. Nuove prospettive in psicologia della religione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 386
Esiste un'origine biologica dei comportamenti religiosi? Ha senso parlare di una "neuroteologia", cioè di un'esperienza di Dio radicata a livello neuronale? Oppure non esiste comportamento religioso se non ancorato in un contesto ambientale e culturale specifico? Queste e altre domande percorrono questo testo, un volume curato dalla Società Italiana di Psicologia della Religione (SIPR), che questi temi dibatte da anni. Dall'esperienza cattolica a quella islamica, dal satanismo alla gnosi, un gruppo di studiosi di fama internazionale indaga la complessità del fenomeno religioso, alla ricerca di una spiegazione scientifica della fede.
34,00 32,30

L'impresa europea di interesse generale

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: XII-198
18,00 17,10

Identità religiosa, pluralismo, fondamentalismo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: XIII-331
Questo libro rappresenta una testimonianza del percorso di ricerca da parte di un gruppo di psicologi che si raccolgono nella Società Italiana di Psicologia della Religione. La questione si è aperta dopo l'11 settembre 2001, quando il fondamentalismo terrorista islamico si è manifestato come propellente di ordigni di guerra. Lo sgomento iniziale si è fatto interrogazione autoimplicante: dove erano gli psicologi? Dove erano prima, dopo e durante gli attentati? Si è dovuto concludere che gli psicologi occidentali erano "dentro" le torri, all'interno e solidali con quella cultura che le aveva volute come simbolo del potere economico occidentale. Una cultura dimentica del fatto che al di fuori di quelle torri c'erano due terzi dell'umanità.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.