Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Carlo Di Renzo

Biografia e opere di Denis F. Hawkins

Good practice and malpractice in labor and delivery

Libro: Libro rilegato
editore: Edra
anno edizione: 2019
pagine: 464
La responsabilità professionale, la “good practice and malpractice” in ostetricia rappresenta uno dei maggiori settori del contenzioso medico-legale. Ad oggi, però, non esistono testi che affrontino contemporaneamente sia gli aspetti critici del travaglio e del parto sia gli aspetti legali. Questo testo, per la prima volta, riunisce entrambi gli argomenti. L’opera quindi non è un classico trattato di ostetricia e ginecologia, ma affronta i vari aspetti del travaglio e del parto secondo la medicina dell’evidenza e le linee guida internazionali. Sono state inserite sia le linee guida ACOG (americane) che RACOG (inglesi), così da fornire tutti gli strumenti necessari per giudicare l’operato di ostetrici e ginecologi in base al Paese di appartenenza. In ogni Paese, infatti, si seguono linee guida differenti, qui illustrate per intero. Per agevolare la consultazione, il testo è suddiviso in capitoli dedicati alle varie fasi di preparazione e di assistenza del travaglio, parto e postparto. Ogni capitolo è affidato ai massimi esperti internazionali della materia. Il testo risponde all’esigenza di fornire una guida che indichi cosa fare e cosa non fare nell’assistenza al travaglio e al parto. Infatti, guardando sia agli aspetti critici che legali (validi per tutti i Paesi), il libro guida nel riconoscimento degli aspetti di management negativi (la bad practice) che spesso si basano su processi tradizionali, su presupposti scientifici mai validati, su “credenze e opinioni personali”.
119,00 113,05

L'altra fisiognomica. Dialoghi tra volto e anima nel cosmopolitismo contemporaneo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 322
Il libro intende stimolare un'attenta riflessione sul linguaggio non verbale e riaccendere il dibattito che ha contraddistinto la storia della Fisiognomica. Pur nella consapevolezza dei suoi limiti, i temi che coinvolge questa “scienza altra” sono così significativi da giustificare un approfondimento utile soprattutto se applicato al cosmopolitismo delle nostre società contemporanee. La Fisiognomica si propone come ponte simbolico, strumento super partes nelle relazioni interpersonali e nel dialogo tra culture diverse. La prima parte del libro, storico-documentaria, essenziale per comprendere meglio il percorso della Fisiognomica, introduce a una piacevole lettura. L'importanza di comunicare il “non detto” e la stretta relazione interno/esterno dell'essere umano, sottovalutati nella fretta che caratterizza le nostre società complesse, meritano un'analisi profonda che la duttilità della Fisiognomica può riconciliare, superando i limiti della prima barriera: il volto.
39,00 37,05

Protocolli nelle gravidanze a rischio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 128
22,00 20,90

47,00 44,65

135,00 128,25

Ginecologia e ostetricia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Verduci
anno edizione: 2006
pagine: 2200
240,00 228,00

30,99 29,44

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.