Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Alpa

Biografia e opere di Cesare Ruperto

Diritto dei consumatori

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2016
pagine: 647
Il manuale offre una descrizione ordinata e critica del diritto dei consumatori, una materia complessa e tributaria di diverse branche del diritto. Gli autori fanno riferimento non solo alle situazioni soggettive riconosciute e garantite in capo ai soggetti qualificati come "consumatori", ma complessivamente alla disciplina del mercato, in cui operano imprese e istituzioni e in cui trovano composizione i diritti dei consumatori e dei "professionisti", cioè delle imprese che producono beni e servizi destinati al consumo in un regime di libero mercato e di concorrenza.
48,00 45,60

Il nuovo processo amministrativo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 104
Il presente volume raccoglie - a cura del Consiglio Nazionale Forense - gli atti del Convegno organizzato il 21 ottobre 2010 dal Consiglio di Stato unitamente ai Comitati di azione per la giustizia sul codice del processo amministrativo (D.L.vo 2 luglio 2010, n. 104), entrato in vigore il 16 settembre 2010, e quindi appena 36 giorni prima. Con detto codice il processo davanti ai tribunali amministrativi regionali ed al Consiglio di Stato ha subito un radicale riassetto con l'adeguamento delle norme previgenti alla giurisprudenza della Corte costituzionale e delle giurisdizioni superiori, il coordinamento con le norme del codice di procedura civile in quanto espressione di principi generali, e la concentrazione delle tutele, come auspicato dalla legge delega 18 giugno 2009, n. 69.
13,00 12,35

34,00 32,30

Draft common frame of reference (DCFR), what for?

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: 98
12,00 11,40

30,00 28,50

I diritti umani e fondamentali nella formazione dell'avvocato europeo. Atti del Convegno

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2010
pagine: 200
Con il Trattato di Lisbona, che ha modificato il Trattato sull'Unione Europea, l'Unione si è trasformata da comunità esclusivamente economica in comunità anche politico-giuridica. Tale giudizio trova conferma nell'art.2 che fonda l'Unione sui valori del rispetto della dignità umana, della libertà, della democrazia e dell'uguaglianza, nell'art.3 che assegna all'Unione lo scopo di promuovere la pace, e in particolare nell'art.6 che attribuisce lo stesso valore giuridico dei trattati alla Carta di Nizza e al catalogo dei diritti fondamentali che in essa è contenuta
18,00 17,10

Dalla legge al diritto 1950-2010

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: XII-388
38,00 36,10

Le modifiche al codice di procedura civile

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 452
La legge di "riforma della giustizia", che reca rilevanti modificazioni del processo civile e affida ad alcune leggi delegate la disciplina di importanti funzioni degli Ordini forensi, è stata pubblicata il 19 giugno sulla Gazzetta Ufficiale (1. 18 giugno 2009, n. 69). In essa sono ridotti i termini che scandiscono le udienze, si ridisegnano le prove, si stabiliscono "danni punitivi" per il comportamento processuale, si propone un rito sommario destinato a divenire nei fatti il rito "ordinario" e un "filtro" nel procedimento per cassazione: tante innovazioni implicano un'alta professionalità, un'attenta valutazione dei tempi e quindi della strategia della difesa, oltre prontezza e competenza, tutte doti o meriti acquisiti sul campo, esaltati dalla nuova procedura.
63,00 59,85

Trattato di diritto privato dell'Unione Europea. Volume Vol. 3/2

Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2009
pagine: XXV-302
L'opera è dedicata al diritto privato dei consumi ed alle politiche di tutela. Anche nella prospettiva del recente Codice del consumo, descrive la disciplina del consumatore nel diritto comunitario, comprendendo gli aspetti di diritto internazionale privato, tratta degli obblighi di informazione e della pubblicità commerciale, dei contratti del consumatore, delle vendite di beni e di servizi, dei servizi finanziari. Singoli capitoli del volume sono dedicati inoltre alla responsabilità civile, ai rimedi ed alla risoluzione stragiudiziale.
40,00 38,00

Seminari di aggiornamento professionale (2007-2009)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 352
Gli atti dei tre seminari organizzati dal Consiglio nazionale forense nell'ultimo tomo d'anni riguardano temi tra loro intrecciati. Il primo, riguardante il costo dei servizi legali per le imprese, è collegato con due aspetti fondamentali della professione forense: la crisi della giustizia, l'attività stragiudiziale. Le imprese soffrono dei ritardi nei pagamenti, dei ritardi nella conclusione dei procedimenti, dei c.d. costi transattivi. La qualità della prestazione offerta dagli avvocati finisce per risentire degli errori o delle aporie del sistema. La crisi della giustizia si converte in fattore screditante l'affidamento, la protezione del credito, l'accertamento e la realizzazione dei diritti creditori. La crisi della giustizia è anche uno dei fattori di rallentamento dello sviluppo, come risulta dalle indagini compiute dalla Banca d'Italia, dalla Banca mondiale degli investimenti, dal CEPEJ.
49,00 46,55

Training of lawyers in Europe

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2009
pagine: 176
18,00 17,10

La formazione dell'avvocato in Europa

La formazione dell'avvocato in Europa

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2009
pagine: 176
Avvocati di 25 paesi dell'Unione Europea e del Mediterraneo riuniti a Roma per discutere e confrontarsi sulla formazione iniziale e continua dell'avvocato, la presenza di eminenti rappresentanti del Consiglio degli Ordini forensi di Europa, e l'approvazione di una dichiarazione conclusiva sulla formazione dell'avvocato costituiscono un evento di straordinaria importanza per l'avvocatura. Le venticinque delegazioni delle avvocature europee presenti hanno approvato una dichiarazione che disegna l'identità dell'avvocato nell'attuale società europea con indicazioni innovative in una prospettiva che va oltre la formazione. La Dichiarazione ha ribadito che l'avvocato, garante della giustizia, dei diritti e delle libertà fondamentali dei cittadini, deve esprimere elevati livelli di qualità e di etica professionale per raggiungere i quali sono necessarie forme obbligatorie di formazione iniziale e continua. Questa è anche la condizione per salvaguardare l'indipendenza del ruolo dell'avvocato, la sua funzione di interesse generale, e per contrastare il prevalere delle regole del mercato sulla specificità e la rilevanza pubblica della professione forense.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.