Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Franco Mosca

Biografia e opere di Franco Filipponi

Il dolore e la sua terapia nella medicina occidentale. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 212
Per la storia del dolore e della sua terapia nella medicina occidentale, il cinquecento e il seicento segnano un rinnovato interesse per i fenomeni della natura, che coinvolge anche lo studio dell’uomo, ma non argina il perdurare di molte pseudoscienze, come astrologia, divinazione, alchimia e magia. L’indagine scientifica è più accurata, grazie alla rivoluzione galileiana. Nonostante i progressi della medicina, la tradizione antica perdura per lungo tempo. Mentre lo studio di alcuni fenomeni dà risultati di grande precisione, le scienze applicate all’uomo appaiono meno definibili in termini matematici e tendono a ricadere in visioni magico-religiose. Le testimonianze sul dolore e la sua terapia sono numerosissime. Ancora una volta, oltre a riportare i testi più rappresentativi delle figure di riferimento irrinunciabili, si è optato anche per alcune curiosità che aggiungono interesse alla trattazione. Prefazione di Andrea Bocelli.
22,00 20,90

Il dolore e la sua terapia nella medicina occidentale. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 300
Nella storia del dolore e della sua terapia nella medicina occidentale, il periodo che va dal Settecento alla metà dell’Ottocento, la ricerca contribuisce a trovare nuovi rimedi e a individuare diversi anestetici che consentono lo sviluppo della chirurgia. Il Settecento vede il trionfo della ragione e le scienze progrediscono con la scoperta di interi campi del sapere, come il magnetismo e l’elettricità, e la vecchia alchimia si trasforma nella chimica moderna. Questi nuovi ambiti scientifici hanno importanti ricadute anche nella medicina. Sono più numerosi i protagonisti, le pubblicazioni, le testimonianze, i documenti e gli strumenti, e l’attenzione si concentra sulle appassionanti figure che nella prima metà dell’Ottocento, apparentemente all’improvviso, non solo trovano il modo d’indurre la tanto agognata anestesia generale ma individuano anche più soluzioni, ponendo l’imbarazzo della scelta fra protossido di azoto, etere e cloroformio. Prefazione di Andrea Bocelli.
28,00 26,60

Infermieri-Nurses

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 208
Questa opera vuole documentare, con la forza delle immagini, il lavoro quotidiano dell'infermiere nella sua autonomia professionale, colto dallo scatto fotografico attraverso volti, mani, gesti, sorrisi, pianti, con asciutta naturalezza e trasparenza attiva. Il pronto soccorso, la psichiatria, la neonatologia, la sala operatoria, la robotica, l'assistenza domiciliare, la prima accoglienza ai rifugiati: sono qui rappresentati con duecento scatti gli oltre trenta contesti che costituiscono gli scenari quotidiani in cui operano i nostri 460.000 infermieri. Un tempo l'infermiere si trovava in posizione subalterna non solo nel contesto lavorativo, ma anche agli occhi della società, anche se, fin da allora, era chiaro che il suo ruolo doveva essere complementare a quello del medico. Entrambi infatti osservano la stessa realtà che ognuno vede da prospettive diverse ma ben integrabili. I giovani che scelgono oggi la professione di infermiere sono, sempre di più, persone speciali. Consapevoli che li aspetterà un lavoro sicuro, apprezzato e ricercato da un lato, ma anche scomodo e faticoso. Orari festivi e turni notturni, con sacrifici personali e familiari. Chi si avvicina a questa professione sa di dover prendersi rischi e grandi responsabilità, ma è altrettanto consapevole che tutto è ben affrontabile con la formazione e che lo studio gli conferirà identità e riconoscimento. Questo libro dunque, e le fotografie che presenta, sono dedicati a tutti coloro che, scegliendo questa professione, entrano in un mondo in cui gli infermieri hanno acquisito un patrimonio consolidato di nuovi ruoli, non solo nel rapporto con il paziente, ma anche nei percorsi sanitari ove dimostrano capacità di collaborazione trasversali e cultura della multidisciplinarità.
45,00 42,75

Il dolore e la sua terapia nella medicina occidentale. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 374
Il dolore ha sempre afflitto l'uomo ed è uno dei problemi più importanti della medicina. Nonostante la scoperta degli anestetici e l'introduzione dei farmaci antidolorifici steroidei e non steroidei, il trattamento della sofferenza fisica rimane ancora oggi una meta lontana, soprattutto in campo oncologico. Questo libro racconta in due volumi la storia del dolore nella medicina occidentale, partendo dall'antichità fino alla metà dell'Ottocento. Oltre a fornire curiosi e interessanti approfondimenti etimologici, questo primo volume documenta i periodi preistorico, greco e romano, per giungere al medioevo, con le tradizioni mediche monastiche, bizantine e arabe, e la nascita della scuola medica salernitana e delle prime università. Sono esaminate le scuole e le principali figure mediche che hanno contribuito alla conoscenza e alla caratterizzazione del dolore e del suo trattamento. In particolare, è stato dato un rilievo maggiore al dolore strettamente fisico, dovuto a malattie e traumi che affliggono il corpo. La sofferenza psichica e il dolore contemplato in ambito religioso e filosofico è stato considerato limitatamente a quegli aspetti importanti per una contestualizzazione del pensiero storico e scientifico. Una ricca iconografia accompagna il testo, con l'intento di documentare più compiutamente la ricerca svolta. Ritratti di personaggi e immagini di frontespizi di libri, manoscritti antichi, piante medicinali, apparecchiature e strumenti medici aiutano a comprendere meglio il lungo cammino del progresso umano nel tentativo di dominare e sconfiggere la sofferenza fisica. Il lavoro è stato condotto consultando la letteratura scientifica sull'argomento e numerose opere originali.
30,00 28,50

Mario Campa. Nel ricordo di allievi, collaboratori, colleghi, amici, estimaori, familiari

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 201
“Questo libro nasce con la ferma convinzione che sia necessario, oggi più che mai, proporre alle generazioni che verranno i Valori fondanti la Società Civile, espressi da Personalità straordinarie ed esemplari per umanità, integrità, onestà intellettuale, disponibilità disinteressata verso tutti, dedizione al bene comune. Ebbene Mario Campa ha incarnato incessantemente questi Valori. La decisione di approntare questo libro ha preso avvio con la constatazione dell'accorata partecipazione all'inaspettato lutto da parte di tantissime persone in occasione della cerimonia funebre cui ha fatto seguito un cordoglio diffuso espresso con lettere affettuose e sincere.” (Dalla Prefazione)
25,00 23,75

Liver transplantation from laboratory to clinic

Libro
anno edizione: 1998
pagine: XIX-128
49,06 46,61

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.