Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Divenuto

Biografia e opere di Francesco Divenuto

Napoli: a bordo di una metro sulle tracce della città

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 200
«Un treno metropolitano, infatti, non è soltanto un mezzo rapido che consente di muoversi per svolgere, ogni giorno, i propri impegni nel minor tempo possibile, ma è anche un mondo, un microcosmo, nel quale si incontrano persone che si sfiorano, spesso spintonandosi nel tentativo di non perdere quella corsa. Per un tempo, più o meno lungo, alcuni sconosciuti vivono, insieme, la propria esperienza quotidiana… Ad un gruppo di studiosi, di varie discipline, è stato dunque chiesto di raccontare un'impressione, una suggestione o anche un casuale incontro con questa varia umanità che ci sfiora o ci spintona quotidianamente, magari carpendo la nostra attenzione e deviandola verso insospettati lidi. Ognuno ha raccontato una sua personale esperienza. Calandosi nei profondi spazi della metropolitana, infatti, diverso è il modo di rapportarsi con gli altri viaggiatori: qualcuno, un giorno, avrà guardato con empatia questi occasionali compagni semmai credendo di riconoscere, quasi sempre sbagliando, un amico dimenticato, avrà intravisto somiglianze con personaggi storici, ascoltato confidenze non richieste o rivissuto un tempo ormai trascorso evocato dal nome della stazione nella quale è entrato e semmai avrà ricordato il suo quartiere d'infanzia, una volta periferia della città ed oggi collegato a interessanti strutture culturali».
19,00 18,05

Vento di desideri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 128
Fra le fasi che scandiscono la nostra vita, non c'è dubbio che il pensionamento sia quella più triste, quella che maggiormente sconvolge l'esistenza: un'aspettativa di vita sempre più ridotta, una noia senza risorse, una sempre minore attenzione, da parte degli altri, verso i nostri desideri; inutile illudersi. Combattere tutto questo diventa una fatica quotidiana che ci lascia stanchi ed incattiviti. Anche per un docente universitario, abituato ad un'attività piena di riconoscimenti, quest'ultima fase della vita, accompagnata da una continua malinconia, resta l'unica realtà. Deve arrendersi: la sua vita è, ormai, alla deriva. Ma arrendersi non è facile.
12,00 11,40

Il capitello dell'imperatore Capri. Storie di luoghi, di persone e di cose

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 112
A Capri, un elemento architettonico - per la precisione un capitello corinzio - passa, attraverso i secoli, di mano in mano: dalla villa di Tiberio, per la quale era stato realizzato, alla Certosa di San Giacomo, poi alle religiose del convento di Santa Teresa, ai litigiosi eredi della casa "del Vescovo", ed, infine, al raffinato ed annoiato barone proprietario di una delle più eclettiche dimore dell'isola. Parecchi anni dopo il capitello, rinvenuto su una spiaggia del golfo napoletano, sarà frettolosamente distrutto per evitare che il suo ritrovamento possa interrompere o anche solo ritardare il completamento dei lavori della strada costiera. L'incapacità della nostra epoca a comprendere e conservare le testimonianze del passato è solo una delle letture possibili e, forse, anche la più facile. In realtà ognuno degli episodi presenta più di una lettura possibile.
15,00 14,25

75,00 71,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.