Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Faenza

Biografia e opere di Francesca Faenza

La nuova educazione civica. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 240
Tre Nuclei, un percorso di educazione civica * Costituzione, Sviluppo economico e sostenibilità, Cittadinanza digitale: i tre Nuclei dell?educazione civica diventano le tappe di un percorso per la conquista di una cittadinanza consapevole e informata Educazione civica per competenze * Serve una legge? Proponila tu! Sei in grado di gestire il tuo budget personale? Sai riconoscere una fake news online? Grazie alle attività Prova tu, studenti e studentesse si possono mettere alla prova ? in prima persona o in gruppo ? e sviluppare le proprie competenze. Compiti di realtà e laboratori di orientamento * Organizzare una lezione di educazione finanziaria, fornire una consulenza sul copyright, riflettere sul lavoro nell?era delle nuove tecnologie: con i compiti di realtà ci si mette in gioco, imparando a partecipare alla vita comune; i laboratori di orientamento sono uno stimolo per riflettere su sé stessi e sulle proprie abilità e competenze. L?ebook multimediale del volume + le risorse digitali su laZ Ebook Altre proposte nel sito del libro: online.scuola.zanichelli.it/nuovaeducazionecivica2ed In sintesi: * Tre Nuclei, un percorso di educazione civica * Educazione civica per competenze * Compiti di realtà e laboratori di orientamento * con GUARDA! Video e audio del tuo libro, sul tuo device
12,80 11,14

Facciamo educazione civica. Per la Scuola media

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 144
Prova tu! * Che cosa c?entra la scuola con la cittadinanza? Le nostre azioni sul web possono avere conseguenze legali? Se il lavoro è un diritto, perché esiste la disoccupazione? Diventa protagonista e scopri perché l?educazione civica riguarda tutti. Competenze all?opera * Costituzione, Crescita economica e sostenibilità, Cittadinanza digitale: i tre nuclei dell?educazione civica diventano gli strumenti fondamentali per migliorare le nostre competenze. Mi informo, partecipo, agisco * I progetti multidisciplinari permettono di collaborare, informarsi, partecipare alla vita della comunità e agire in prima persona. Per diventare cittadini e cittadine più consapevoli. L?ebook multimediale del volume + le risorse digitali su laZ Ebook Altre proposte nel sito del libro: online.scuola.zanichelli.it/facciamoeducazionecivica2ed In sintesi: * Prova tu! * Competenze all?opera * Mi informo, partecipo, agisco * con GUARDA! Video e audio del tuo libro, sul tuo device
9,90 8,61

Primo comma. Con Made in Italy. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 400
19,70 17,14

Primo comma. Idee per imparare. Per le Scuole superiori

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 128
10,20 8,87

Primo comma. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 304
16,20 14,09

Primo comma. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 504
Grandi tavole illustrate per vedere, da dentro e da vicino, i luoghi del diritto e dell'economia: dal Parlamento alla Bce, da Wall Street all'aula di un tribunale. Così non saranno più luoghi lontani e inaccessibili, ma familiari. Un ciclista che si alza sui pedali, l'elezione dei rappresentanti di classe, una coperta troppo corta che ci lascia scoperti i piedi. La spiegazione dei concetti più complessi passa attraverso paragoni con la vita quotidiana, per capire meglio collegandosi alla realtà. Un glossario puntuale per lavorare sulla proprietà di linguaggio e acquisire i termini tecnici in modo coinvolgente e originale. Perché nel diritto e nell'economia usare una parola invece di un'altra porta fuori strada.
27,00 23,49

Primo comma. Per le Scuole superiori. Volume Vol. B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 216
16,70 14,53

La nuova Educazione civica. Volume unico. Per le Scuole superiori

La nuova Educazione civica. Volume unico. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 224
Voto ai sedicenni: sì o no?, L’immigrazione in Italia tra percezione e analisi dei dati, Smascherare le fake news in cinque passaggi, Scoprire le imprese circolari e i green jobs in Italia. Perché i temi dell’Educazione civica riguardano tutti, e ciascuno di noi. Che cosa sono le democrature, e come stanno modificando la politica contemporanea? Come è cambiata l’attribuzione del cognome ai figli, e come funziona negli altri Paesi europei? Oggi basta un emoji per commettere un reato? Conoscere l’evoluzione dei nostri diritti ci permette di essere cittadini e cittadine più consapevoli. Simulare un colloquio di lavoro che rispetti la parità di genere, creare una campagna sui social in favore della moda sostenibile, preparare una consulenza sul copyright online per evitare violazioni inconsapevoli: i progetti multidisciplinari, accompagnati da schede di approfondimento, permettono di esercitare tutte e tre le dimensioni della cittadinanza: informarsi con consapevolezza, partecipare alla vita comune e agire in prima persona.
12,80

Di tempo in tempo. Con Educazione civica. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2021
pagine: 528
Titolo, parole chiave, relazioni: studiare in tre passi: un libro di storia è fatto di più di centomila parole. Come farai a orientarti? Lungo i paragrafi troverai tutti gli aiuti per non perdere i concetti importanti e metterli nella giusta relazione fra loro. Storia e ambiente: dall’Alto Medioevo all’Agenda 2030: per fare educazione civica non mettere da parte il libro di storia. Le vicende del passato, le scoperte sul clima più recenti sono un’occasione per capire il rapporto che esiste da sempre fra esseri umani e ambiente. Il cammino dell’umanità: 12 tappe fra carta e digitale: come arrivavano le spezie dall’Estremo Oriente? Come si è evoluto il libro dal rotolo al codice? A fine unità, un laboratorio con fonti, carte e video, per viaggiare nel tempo e confrontare passato e presente.
27,30 23,75

Facciamo educazione civica. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2021
pagine: 128
Perché mi riguarda? Che cosa c’entra la scuola con la cittadinanza? Le nostre azioni sul web possono avere conseguenze legali? Se il lavoro è un diritto, perché esiste la disoccupazione? L’Educazione civica risponde alle domande di ogni giorno. Mettiamolo in Agenda! Sconfiggere la povertà, ridurre le disuguaglianze, difendere l’ambiente. Gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile accompagnano il libro e attivano le competenze nei progetti multidisciplinari. Mi collego a… What is Magna Charta? Che cosa direbbe la Costituzione italiana del lavoro di Rosso Malpelo? Che cosa pensarono i barbari quando incontrarono i Romani? Che cosa hanno in comune l’Unione europea e Beethoven? Per ogni argomento, collegamenti e attività in tutte le materie, per prepararsi al colloquio multidisciplinare dell’esame di Stato.
9,90 8,61

Noi di ieri, noi di domani. Con educazione civica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2020
pagine: 768
30,50 26,54

Res publica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2020
pagine: 240
15,70 13,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.