Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Filippo Viglione

Biografia e opere di Filippo Viglione

Le frontiere del diritto. Diritto pubblico. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 480
29,10 25,32

Le frontiere del diritto. Diritto civile. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 448
Common law e Civil law, responsabilità extracontrattuale e tort of negligence: approfondimenti di diritto comparato inquadrano l'ordinamento italiano nel contesto internazionale, mostrando analogie e differenze tra i diversi sistemi giuridici. Dal caso Nicolas Perruche al caso Meroni: schede su casi esemplari della giurisprudenza italiana e internazionale ci raccontano fatti realmente accaduti e ci spiegano quali sono state, durante i processi, le richieste delle parti, le decisioni dei giudici e le motivazioni delle sentenze. Come viene tutelata la privacy negli altri sistemi giuridici? Quali sono le regole del franchising all'estero? La cartografia entra nel libro di diritto per illustrare la complessità degli istituti giuridici nella prospettiva di un mondo globale.
23,20 20,18

Le frontiere del diritto. Diritto civile e commerciale. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 808
43,60 37,93

Le frontiere del diritto. Diritto commerciale. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 368
22,50 19,58

I diritti successori dei conviventi. Uno studio di diritto comparato

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: VII-247
"Le riflessioni attorno al significato della convivenza nella struttura delle relazioni familiari, e nelle conseguenti ricadute successorie, sono spesso connotate dall'implicito giudizio di valore che alle relazioni familiari di fatto gli interpreti attribuiscono. Del resto, è noto come il terreno delle articolazioni familiari sia sempre al centro di un dibattito che difficilmente riesce a separarsi da opzioni valoriali, e ciò è vero anche quando l'interesse dell'interprete si indirizza verso le regole tecniche di devoluzione dei beni al momento della morte. Un approccio comparatistico, che mira preliminarmente a dare conto di diverse soluzioni presenti negli ordinamenti della tradizioni giuridica occidentale con riguardo ai diritti successori dei conviventi, può allora forse offrire una prospettiva di indagine neutra e differente, che aspira a dare conto innanzitutto della pluralità di soluzioni che, specialmente nel corso degli ultimi anni, si sono realizzate nel diritto delle successioni di alcuni ordinamenti europei ed extraeuropei."
31,00 29,45

33,00 31,35

Vincoli di destinazione nell'interesse familiare

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2005
pagine: VI-154
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.