Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Filippo Patroni Griffi

Biografia e opere di Filippo Patroni Griffi

Il libro della giustizia amministrativa 2021

Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 496
L'opera, nelle sue quattro Sezioni, ricompone le diverse anime che caratterizzano la Giustizia amministrativa. La prima sezione è, infatti, dedicata alle pronunce dell'Adunanza plenaria, la seconda sezione, con un taglio del tutto inedito, è dedicata alle più rilevanti pronunce del Consiglio di Stato in materia consultiva, la terza sezione è dedicata alle ordinanze dei TT.AA.RR. di rimessione delle questioni controverse alla Corte costituzionale e alla Corte di giustizia UE, in un'ottica di continua osmosi tra giudice amministrativo, giudice delle leggi e giudice europeo, nella consapevolezza che nessun giudice oggi può considerarsi una monade isolata, ma deve necessariamente essere parte di un dialogo, proficuo e collaborativo, tra giurisdizioni, non solo interne. L'ultima sezione accoglie i contributi dei componenti dell'Ufficio studi, massimario e formazione che fanno il punto della situazione sulle questioni maggiormente controverse che agitano i dibattiti, non solo nelle aule giudiziarie, ma anche in dottrina, il cui apporto per l'evoluzione del pensiero giuridico è imprescindibile e determinante. Il risultato finale è un'opera che, grazie all'inedito coordinamento di tutto l'Ufficio studi massimario e formazione, mette ordine in un diritto amministrativo sempre in continua evoluzione, come emerge semplicemente volgendo uno sguardo al passato, neanche troppo lontano. Prefazione del Presidente del Consiglio di Stato Filippo Patroni Griffi.
68,00 64,60

La legge «sblocca cantieri» (Legge 14 giugno 2019, n. 55). Le novità del Codice dei contratti pubblici

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: XVI-323
Questo lavoro è il frutto dell’attività coordinata di un nutrito gruppo di operatori del diritto (magistrati, avvocati, docenti universitari, funzionari pubblici) esperti nella materia dei contratti pubblici. Ciascuno degli articoli del Codice dei contratti pubblici modificati dalla Legge 14 giugno 2019, n. 55 (cd. “sblocca cantieri), che ha convertito con modificazioni il D.L. 18.4.2019, n. 32, è corredato da un commento teorico-pratico. Completano il volume una prefazione di Filippo Patroni Griffi (Presidente del Consiglio di Stato) e una postfazione sul D.D.L. 28.2.2019 – delega al Governo per la riforma complessivo del Codice dei contratti all'esame del Parlamento – curata da Giancarlo Montedoro (Presidente di sezione del Consiglio di Stato).
36,00 34,20

L'autorità nazionale anticorruzione. Tra prevenzione e attività regolatoria

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
Il volume è una raccolta di scritti rivolta a studenti e operatori del settore, interessati all'approfondimento dei nuovi strumenti di contrasto dei fenomeni corruttivi previsti dalle più recenti normative. Il volume, movendo dalla ricostruzione dell'ANAC quale modello di autorità indipendente, descrive la disciplina anticorruzione declinata dal legislatore in termini di accessibilità totale agli atti delle pubbliche amministrazioni, attraverso il principio di trasparenza (freedom of information act), la disciplina sulle inconferibilità e incompatibilità negli incarichi pubblici, l'istituto del commissariamento delle imprese come presidio di legalità, la figura del whistleblowing. Il Codice dei contratti pubblici, introdotto con il decreto legislativo n. 50 del 2016, ha attribuito un ruolo centrale all'Autorità Nazionale Anticorruzione, prevedendo il completamento della riforma degli appalti attraverso il modello della soft regulation.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.