Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Filippo Mittino

Biografia e opere di Filippo Mittino

Voci e ombre nel bosco. I sentieri della paura

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 136
Una riflessione a tutto tondo lungo i sentieri della paura. Attraverso un percorso a tappe, Filippo Mittino, psicologo e psicoterapeuta, ci accompagna alla scoperta di questa emozione, che ci pone di fronte a noi stessi e alle nostre fragilità, attingendo dalla letteratura: immergersi in una storia di paura è il modo migliore per superarla. Entrare in contatto con i propri lupi cattivi aiuta bambini e adolescenti a conoscere i profondi abissi del loro animo, trovare il modo per affrontare le loro paure e scoprire le vie della felicità.
10,00 9,50

Amore adolescente. Come amano i ragazzi d'oggi

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 192
“Da quando ha conosciuto quella ragazza sta tutto il giorno attaccato al cellulare, cosa dobbiamo fare?”, “Ormai sono storie che nascono e muoiono su internet”, “Ho visto nostra figlia con un tipo che non mi convince, dobbiamo parlarle”, “Sta ancora lì a piangere per quell’amore estivo, eppure sapeva che era solo una storiella”. In quante famiglie è capitato di sentire o fare dialoghi simili a questi? Di fronte a una figlia o a un figlio innamorati i genitori spesso si sentono incuriositi, disorientati, talvolta preoccupati e indecisi sul da farsi. Eppure l’innamoramento adolescenziale è un momento necessario in ogni percorso di crescita, una fase insieme delicata e travolgente che ognuno di noi ha vissuto e attraverso cui ogni giovane deve passare per vivere appieno quel particolare momento evolutivo che si chiama adolescenza. In questo libro Filippo Mittino – psicologo e psicoterapeuta che da molti anni lavora con i giovanissimi – ci guida alla scoperta dell’amore adolescente, spiegandone il ruolo centrale nel percorso dei figli verso la propria autonomia e indipendenza. Ogni capitolo del libro si apre con un dialogo che affronta un tema chiave dell’amore in adolescenza – dal primo amore alle cotte estive, dalle rotture alle relazioni virtuali –, da cui l’autore parte per elaborare una rilettura degli stereotipi adulti sull’amore dei ragazzi e descrivere le traiettorie che l’adolescente segue quando vive quelle esperienze. Un libro capace di far incontrare il mondo degli adulti e quello dei ragazzi, uno strumento per aiutare i genitori a riprendere contatto con i sentimenti vissuti dai propri figli, comprendere meglio i loro comportamenti e creare così un dialogo aperto e costruttivo con loro. Prefazione di Cesare Albasi.
15,00 14,25

Scherzare col fuoco. Nella scuola e nell'educazione senza scottarsi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 128
Uno libro illustrato in bianco e nero che, attraverso l’analisi di storie esemplari e metaforiche, aiuta ad affrontare con i giovani temi altrimenti difficili. Un libro che parla di crescita, educazione, giovani, insegnamento, pedagogia, psicologia, relazioni, scuola. Le storie, da sempre e in ogni parte del mondo, aiutano a crescere meglio di qualsiasi discorso edificante o paternalistico. In questo libro le storie sono ambientate nell’aula scolastica, luogo nel quale sono messi in scena diversi spaccati di vita con alcune possibili interpretazioni, unite a esercizi con cui sperimentare assieme il meraviglioso, a volte difficile, gioco della vita. Antonio Ferrara e Filippo Mittino, uno scrittore e uno psicoterapeuta, con passione educativa, intrecciano le loro competenze e le mettono in gioco per fornire agli insegnanti strumenti utili per accendere nei loro allievi la curiosità e la voglia di sapere, e per crescere insieme a loro. Età di lettura: da 12 anni.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.