Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabrizio Di Lazzaro

Biografia e opere di Fabrizio Di Lazzaro

Principi contabili internazionali: temi e applicazioni

Principi contabili internazionali: temi e applicazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: XII-448
Il testo "Principi contabili internazionali: temi e applicazioni" tratta i concetti di base contenuti nel nuovo Framework degli IFRS recentemente pubblicato dallo IASB, analizzandone i contenuti nell’ambito dei singoli principi. Gli elementi concettuali degli IFRS sono approfonditi sia negli standard storici (ad esempio attività materiali e fondi rischi) sia in quelli di più recente omologazione (quali, ricavi, leasing e strumenti finanziari). Una sezione del volume è dedicata alle operazioni straordinarie e agli aspetti valutativi connessi, come l’impairment test e la stima del fair value. A completamento della trattazione, sono approfonditi anche gli effetti civilistici del bilancio e le implicazioni fiscali, oltre ad un capitolo dedicato alle peculiarità dell’analisi di un bilancio IFRS. Il libro, pur essendo concepito come testo per i corsi universitari, presenta spunti applicativi e temi operativi che lo rendono sicuramente fruibile anche da professionisti, c.f.o. operatori del settore e in generale da tutti coloro che intendono acquisire maggiori conoscenze in tema di bilancio IFRS.
39,00

La performance del valore. Per l'analisi aziendale

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: VI-158
16,00 15,20

Esercizi svolti di economia aziendale. Con test di autovalutazione

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2008
pagine: VI-470
41,00 38,95

Indici di bilancio. Strumenti per l'analisi della gestione aziendale

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2003
pagine: XIII-488
"L'opportunità offertaci di aggiornare uno dei testi che maggiormente è stato a cuore al nostro Maestro Prof. Carlo Caramiello ha costituito per noi, suoi allievi, un grande privilegio. L'argomento oggetto di trattazione ha costituito, infatti, fin dal lontano 1989, uno dei suoi preferiti filoni di studio e di ricerca. Nell'accingerci ad affrontare il lavoro, eravamo ben consci che la struttura portante di un'opera, frutto di un così lungo periodo di gestazione e di studio, non poteva e non doveva essere modificata. Abbiamo così cercato di mantenere immutato il contenuto di fondo del libro, limitandoci ad innestare alcuni temi specifici, conseguenti all'evoluzione subita dalla materia nel corso degli ultimi anni. Tali argomenti, comunque, ad un'attenta lettura dell'ultima edizione del testo, erano già stati intuiti dal maestro, nella sua lungimiranza scientifica. L'opera originaria del Prof. Carlo Caramiello è rimasta, pertanto, intatta nella forma e nel contenuto; nelle parti che sono state aggiunte si è tentato, il più possibile, di conservare lo stile chiaro e lineare dell'autore, in modo da non alterare l'equilibrio complessivo del libro. Il nostro principale intendimento è stato, pertanto, di mantenere in vita il pensiero scientifico dello studioso.
40,00 38,00

Le frontiere della ragioneria negli anni Trenta

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1999
pagine: XII-150
11,36 10,79

Le leve del profitto nelle imprese e nei gruppi

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1997
pagine: XII-120
9,30 8,84

21,69 20,61

Il rischio aziendale. I modi per il suo fronteggiamento

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1990
pagine: X-140
7,23 6,87

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.