Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Mastragostino

Biografia e opere di F. Mastragostino

30,00 28,50

Partecipazioni, beni e servizi pubblici tra dismissione e gestione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 288
Il volume raccoglie gli interventi svolti nell'ambito del Corso monografico dedicato al tema "Partecipazioni, beni e servizi pubblici tra dismissioni e gestione" organizzato dalla SP.I.S.A. nel febbraio-marzo 2012. Gli interventi ricostruiscono ed analizzano le trasformazioni che, tra innovazioni ed ambiguità, hanno segnato l'attuale contesto ordinamentale con riferimento al regime dei beni e dei servizi pubblici, nonché delle società a partecipazione pubblica. I diversi contributi si caratterizzano per valutazioni complessive sui risultati fino ad ora raggiunti e sulle prospettive che si potrebbero aprire nell'ambito dell'ordinamento giuridico italiano.
28,00 26,60

La giustizia amministrativa nella giurisprudenza

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 264
Il volume raccoglie 40 pronunce che rappresentano un valido strumento di lettura e comprensione degli istituti del processo amministrativo, nel loro continuo divenire, per gli studiosi e gli operatori del diritto. È rivolto a studenti universitari e post-universitari, che possono utilizzarlo sia in modo autonomo, eleggendolo a manuale di riferimento per la preparazione di concorsi ed esami, sia in abbinamento ad un testo più tradizionale di giustizia amministrativa. Ogni caso viene introdotto da un quadro generale che tende precisamente a collocare la singola pronuncia nel contesto dei principi e delle regole che lo riguardano, anche con rinvio ad essenziali riferimenti di dottrina. Seguono, quindi, la vicenda, vale a dire la descrizione dei fatti da cui trae origine la controversia e l'indicazione della normativa di riferimento, consentendo al lettore di reperire facilmente le fonti da esaminare. L'analisi proposta in questo volume ripercorre fedelmente l'impianto del codice del processo amministrativo, di cui vuole essere specchio e, al tempo stesso, banco di prova. Per questo stesso motivo, i casi selezionati sono in massima parte recenti, preferibilmente tratti da pronunce delle Corti superiori, ma non sempre (o non necessariamente) famosi; l'approccio alle sentenze prese in esame è sistematico, in molti casi critico, e sempre teso a sottolineare le lacune e i vuoti lasciati aperti dalla recente codificazione.
24,00 22,80

Il testo unico sull'edilizia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 318
28,00 26,60

Strumenti economici e consensuali del diritto

Libro
anno edizione: 2011
pagine: X-180
16,00 15,20

La collaborazione pubblico-privato e l'ordinamento amministrativo. Dinamiche e modelli di partenariato in base alle recenti riforme

Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: XXI-767
La collaborazione tra gli enti e gli organismi del settore pubblico e i privati, in particolare per la realizzazione di lavori pubblici o per l'approvvigionamento di beni e servizi, ma anche con riferimento ad altri ambiti quali il governo del territorio o la valorizzazione del patrimonio pubblico, rappresenta un fenomeno in costante crescita e di indubbia rilevanza sotto il profilo giuridico. La sua attualità è, d'altronde, confermata dalla recente riscoperta del fenomeno da parte delle Istituzioni europee. Nell'ordinamento nazionale, la collaborazione con il privato costituisce, per le Pubbliche Amministrazioni, uno strumento strategico per la realizzazione di interventi infrastrutturali o di politiche complesse. Alla crescente diffusione della collaborazione pubblico-privato si contrappone l'inadeguatezza del quadro giuridico. L'inserimento della definizione di partenariato nel Codice dei contratti pubblici ha rappresentato un importante riconoscimento formale del fenomeno, ma non appare in grado di soddisfare le esigenze di chiarezza e di certezza che le amministrazioni e i privati evidenziano ormai da tempo. L'opera fornisce una ricostruzione sistematica del quadro giuridico delle molteplici forme in cui i partenariati e le altre forme di collaborazione pubblico-privato si esprimono nell'ordinamento amministrativo italiano, con lo sguardo costantemente rivolto alle prospettive future.
80,00 76,00

Forme alternative di risoluzione delle controversie con la pubblica amministrazione ed effettività della tutela

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 120
Il volume raccoglie le relazioni e gli interventi del convegno "Forme alternative di risoluzione delle controversie con la P.A. ed effettività della tutela" tenutosi a Bologna il 14 marzo 2008, a cura dell'Istituto Italiano di Scienze Amministrative (IISA) e della Scuola di Specializzazione in Studi sull'Amministrazione pubblica (SPISA). Il convegno ha costituito un interessante spunto alla discussione sulle tecniche di tutela alternative alla giurisdizione, denominate ADR, con riferimento primario alla tutela nei confronti delle pubbliche amministrazioni. Si tratta di forme di tutela costantemente al centro dell'attenzione giuridica e politica, ottenendo vasto consenso e interesse presso i massimi esperti del settore.
28,00 26,60

Tipicità e atipicità nei contratti pubblici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 166
28,00 26,60

Il nuovo ordinamento dei lavori pubblici

Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2002
pagine: VIII-480
43,50 41,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.