Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Civerra

Biografia e opere di Enrico Civerra

S.p.A. e S.r.l. Casi pratici e soluzioni operative

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XIV-336
34,00 32,30

Il finanziamento delle società di capitali

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XIV-306
Il volume, muovendo da una riflessione su modi, problemi e strumenti tecnici che, sotto il profilo giuridico, assecondano la naturale vocazione della società ad attrarre i capitali necessari all'esercizio dell'impresa, si pone un triplice obiettivo: analizzare e calibrare gli strumenti giuridici che veicolano l'afflusso del finanziamento nelle società di capitali; porre l'attenzione, un'attenzione vigilante, sui rischi che un'applicazione disinvolta di taluni istituti può rappresentare per l'integrità della struttura patrimoniale delle società; infine, proporre soluzioni capaci di combinare le tutele forti, ma rigide del sistema del capitale sociale con moduli più flessibili ma meno garantisti tipici dei sistemi nord americani. Vengono approfonditi, quindi, istituti quali, per esempio, le azioni correlate, le clausole di riscatto, il trag-along e il drag-along, i patrimoni e finanziamenti destinati, gli strumenti finanziari obbligazionari e partecipativi, i titoli di debito. Viene, inoltre, esaminata la verifica della tenuta del sistema in operazioni sofisticate quali l'acquisto di azioni proprie, l'assistenza finanziaria, il merger cash-out e, infine, individuata una soluzione di compromesso tra istanze contrapposte in quella che, nel corso del volume, viene definita "solvency test all'italiana".
32,00 30,40

L'assemblea dei soci nelle società di capitali. Delibere e invalidità

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: XII-272
L'assemblea rappresenta nelle società di capitali il luogo di formazione della volontà e di scelte cruciali, tra cui l'approvazione del bilancio, le operazioni straordinarie, lo scioglimento della società. Il legislatore ha predisposto alcuni strumenti operativi: un procedimento assembleare analiticamente disciplinato nelle s.p.a. e regolamenti elastici e flessibili nelle s.r.l. Il volume offre indicazioni per un corretto uso dello strumento "assemblea", anche alla luce degli orientamenti di dottrina e giurisprudenza, proponendo ricostruzioni originali, soprattutto per i meccanismi decisionali extra-assembleari nella s.r.l. Vengono analizzati, inoltre, i temi inerenti la delibera invalida; i profili della tutela degli interessi dei soci vengono letti in contraddittorio con l'interesse della società alla stabilità delle decisioni sociali: è, questo, il tema della contrapposizione tra tutela demolitoria e tutela risarcitoria che viene proposto ed esaminato in un confronto dialettico tra disposizioni normative, interpretazioni della dottrina e decisioni della giurisprudenza.
25,00 23,75

Società di capitali e posizione del socio. Guida alla redazione delle clausole statutarie

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2010
pagine: 352
Questo volume rappresenta l'esito di una ricerca tesa ad estrar-re dal contesto del codice civile elementi, norme ed indicazioni operative a disposizione delle parti sia nel momento di costru-zione dei testi statutari nella fase di costituzione della società
38,00 36,10

Le operazioni straordinarie

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2008
pagine: 672
55,00 52,25

Le operazioni di trasformazione

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2004
pagine: 224
23,00 21,85

Le operazioni di fusione e scissione

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2003
pagine: 320
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.