Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emiliano Di Marco

Biografia e opere di Emiliano Di Marco

La stanza delle meraviglie. Esercizi e giochi per la mente

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 94
La stanza delle meraviglie è un luogo quasi magico: vi si trovano gli oggetti più straordinari che tu possa immaginare. Ogni oggetto porta con sé una storia, suscita delle domande, provoca curiosità. Sei pronto ad affrontare un viaggio che ti permetterà di scoprire cose meravigliose? Buon divertimento! Età di lettura: da 8 anni.
14,00 13,30

Penso dunque sono. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3a-3b

Libro
editore: D'Anna
anno edizione: 2014
pagine: 1072
Un corso di filosofia che unisce la chiarezza e la semplicità espositiva alla rigorosità dell’indagine filosofica. Un viaggio esaltante attraverso le domande centrali a cui i grandi filosofi hanno tentato di rispondere, senza perdere mai di vista l’utilità delle grandi questioni e la vicinanza alle problematiche dell’attualità, grazie alla continua rielaborazione didattica dei concetti studiati.
54,10 47,07

Penso dunque sono. Vol. 2A-2B. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2014
pagine: 960
Un corso di filosofia che unisce la chiarezza e la semplicità espositiva alla rigorosità dell’indagine filosofica. Un viaggio esaltante attraverso le domande centrali a cui i grandi filosofi hanno tentato di rispondere, senza perdere mai di vista l’utilità delle grandi questioni e la vicinanza alle problematiche dell’attualità, grazie alla continua rielaborazione didattica dei concetti studiati.
50,20 43,67

Penso dunque sono. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2014
pagine: 720
Un corso di filosofia che unisce la chiarezza e la semplicità espositiva alla rigorosità dell’indagine filosofica. Un viaggio esaltante attraverso le domande centrali a cui i grandi filosofi hanno tentato di rispondere, senza perdere mai di vista l’utilità delle grandi questioni e la vicinanza alle problematiche dell’attualità, grazie alla continua rielaborazione didattica dei concetti studiati.
34,90 30,36

Filosofia: sapere di non sapere. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2012
pagine: 780
Un corso di filosofia che, attraverso un linguaggio chiarissimo e colloquiale, focalizza l'attenzione su due questioni centrali: a quali domande stava tentando di rispondere il filosofo che stiamo studiando? Perché stiamo studiando questo filosofo?
41,80 36,37

Filosofia: sapere di non sapere. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume 3

Filosofia: sapere di non sapere. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume 3

Libro
editore: D'Anna
anno edizione: 2012
pagine: 900
Un corso di filosofia che, attraverso un linguaggio chiarissimo e colloquiale, focalizza l'attenzione su due questioni centrali: a quali domande stava tentando di rispondere il filosofo che stiamo studiando? Perché stiamo studiando questo filosofo?
45,10

Filosofia: sapere di non sapere. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2011
pagine: 660
34,90 30,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.