Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Cazzuffi

Biografia e opere di Fabiana Sarcuno

L'univers de l’imagination. Contes, légendes, fables, poèmes

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
6,90 6,56

Favolando, si impara

Libro
anno edizione: 2017
Oltre che un libro di favole, questo è anche un quaderno operativo, perché gli alunni sono chiamati, oltre che a svolgere esercizi e attività, anche a completare e ricostituire i testi. Il testo propone infatti esercizi di copiatura, correzione e trasformazione di testi che – grazie alla semplicità e brevità delle favole – sono accessibili anche agli alunni più deboli e a quelli che si stancano più facilmente. L’intento didascalico delle favole fornisce inoltre l’input per aprire dibattiti e portare gli alunni a una maggiore consapevolezza e all’interiorizzazione dei contenuti. Offre inoltre percorsi di scrittura creativa e proposte di rimpasto delle storie, alla maniera di Rodari. Non mancano proverbi, filastrocche e il ricorso a fumetti e cartoni animati in internet. Il già ricco apparato didattico è impreziosito da alcune rubriche fisse: “I miei appunti”, per il ripasso e l’approfondimento di alcuni argomenti; “Strategie metodologiche: giochi linguistici”, per una didattica inclusiva e compensativa; “Confronti tra favole”, per un’analisi comparativa del testo. Al materiale cartaceo, si aggiungono contenuti digitali integrativi.
10,00 9,50

Il mistero del Lido Verde

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2017
pagine: 246
È una bella storia di amicizia fra tre ragazze del nord e Daniela, una ragazza di Licastro, dove le tre ragazze milanesi vanno da sempre in vacanza. Quando si incontrano, le ragazze ricordano la triste storia di Paride, un loro amico trovato morto a soli quindici anni sulla spiaggia antistante il “Lido verde”. Il ragazzo era stato cresciuto con grandi sacrifici dalla madre senza aver mai saputo chi fosse il padre ed era entrato nell’orbita delle ragazze un anno prima di essere ucciso. Poco dopo il ragazzo aveva preso una sbandata, entrando in contatto con degli spacciatori di droga e successivamente aveva raggiunto le ragazze a Milano, perché se ne era andato via di casa per dissidi con la madre, che non gli voleva rivelare il nome del padre. Dopo la fuga del ragazzo, la mamma lo raggiunge e gli promette che glielo dirà ma non subito. L’ultima parte ha l’andamento di un thriller, con una conclusione del tutto inattesa. Ogni capitolo, oltre che dal laboratorio, è seguito da un approfondimento. Molti i temi di discussione: pregiudizio, amicizie pericolose, abuso di droga e alcol, combattimenti fra cani, emigrazione…
10,00 9,50

Alle Olimpiadi di grammatica

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2017
Romanzo brioso e divertente di un anno di scuola di una classe di terza media, coinvolta in un progetto nazionale, le Olimpiadi di grammatica. La voce narrante è quella di un ex alunno, che aiuta una ragazza dislessica e discalculica, Cristina, a superare i propri problemi con l’italiano e la matematica e che finirà per accompagnare i “campioni” nella trasferta per la finale, a Catania. È un romanzo corale, che coinvolge tutta la classe e tutta la scuola e si presta a far discutere su temi come l’amicizia, le difficoltà della crescita, la formazione del carattere, il coraggio di affrontare anche sfide che sembrano impossibili. I personaggi – non solo ragazzi, ma anche adulti – sono freschi, dinamici, vari e ben delineati. Si presta ad affrontare temi legati all’adolescenza e alla difficoltà della crescita: difficoltà scolastiche, amore e amicizia, paura di affrontare la vita, l’ebrezza della sfida, il valore formativo delle sconfitte e delle delusioni.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.