Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Beseghi

Biografia e opere di E. Beseghi

Lo sguardo della memoria. Rileggendo «il Piccolo Principe»

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 160
Letto e amato in tutto il mondo da adulti e bambini, "Il Piccolo Principe" continua ad essere uno dei più sorprendenti successi della storia editoriale. Nella magia un po' misteriosa di questo capolavoro, carico di echi autobiografici e di una segreta premonizione alla scomparsa del suo autore, i lettori non cessano di trovare preziose metafore che svelano, ancora oggi, qualcosa di noi. Ma chi è davvero "Il Piccolo Principe", perché ha conquistato diverse generazioni al punto da essere tradotto in più di duecento lingue? E chi era Saint-Exupéry, il pilota elegante e audace che sparì nel Mediterraneo come un autentico personaggio di fiaba? Questo volume intende ripercorrere i significati più nascosti di questo grande classico: con una pluralità di strumenti critici che privilegiano un approccio ermeneutico in chiave pedagogica, si compone una rilettura complessa, emozionante e quanto mai attuale dell'opera di Saint-Exupery, pilota dal cuore bambino.
15,00 14,25

La letteratura invisibile. Infanzia e libri per bambini

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 220
Il volume nasce dalla constatazione di un paradosso: la quasi totale assenza l'invisibilità - della letteratura per l'infanzia negli scaffali della saggistica mentre essa è più che mai vitale e gode di singolare fortuna in mezzo e insieme alle altre letterature. Il dubbio, particolarmente forte in ambito pedagogico, è che la marginalità che caratterizza la letteratura per l'infanzia e la scarsa attenzione critica ad essa prestata siano legate non ad una sua presunta semplicità, bensì ad una sua poco riconosciuta complessità. Gli autori presentano riflessioni e proposte d'indagine intorno a temi, metafore, figure, forme tipiche di questa letteratura, affrontando la sfida di mostrarla nei suoi legami inscindibili con l'immaginario, tra riferimenti al passato e urgenza di capirne i risvolti più attuali. Con la convinzione che studiare i libri per bambini sia necessario per comprendere non solo quelli, ma anche molto del nostro mondo e di noi stessi.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.