Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Decimo Giunio Giovenale

Biografia e opere di Decimo Giunio Giovenale

Satira 14

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 120
La satira 14 di Giovenale prende di mira i genitori che traviano i loro figli con comportamenti inappropriati: il vizio è tramandabile, e i padri devono comportarsi rettamente per evitare che i bambini di oggi siano i corrotti di domani. La prima parte del componimento è dedicata ai vizi più diffusi nella società del tempo; la seconda, più ampia, si concentra sul vizio da cui scaturiscono tutti gli altri: l'avaritia, nella sua duplice veste di avarizia e avidità.
12,00 11,40

Le satire

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 398
"Le Satire", un'opera straordinaria che Paolo Bon ci consegna in un'interpretazione non filologica, bensì poetica.
25,00 23,75

Satira III

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2011
pagine: 471
Abbiamo qui il più ampio commento, non soltanto in lingua italiana, alla "Satira terza" di Giovenale. Questa è la sola nella quale il poeta abdichi al proprio ruolo di protagonista della scena satirica, cedendo la parola al personaggio fittizio di Umbricio che, in procinto di abbandonare definitivamente Roma per ritirarsi a Cuma, illustra le ragioni della sua decisione, dipingendo un vivace affresco della capitale imperiale tra I e II secolo. In un quadro segnatamente di storia linguistica e letteraria, vengono ora riesaminati i più importanti commenti a Giovenale, dall'Umanesimo in poi, ampio spazio riservando all'informazione storica ed antiquaria.
40,99 38,94

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.