Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Barbone

Biografia e opere di Ivan Illich

Nemesi medica. La paradossale nocività di un sistema medico che non conosce limiti

Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 304
Ivan Illich conduce in questo suo libro una serrata analisi critica che demitizza l'istituzione medica. L'estrema medicatizzazione della società e la gestione professionale del dolore e della morte appaiono a Illich come l'esempio paradigmatico di un fenomeno di dimensioni più ampie. La "nemesi medica", cioè la "vendetta", la minaccia per la salute quale conseguenza di una crescita eccessiva dell'organizzazione sanitaria, è infatti solo un aspetto della più generale "nemesi industriale", cioè degli effetti paradossali e delle ricadute negative di uno sviluppo abnorme della tecnologia e dei servizi. Scritto nel 1976, questo libro è oggi considerato un classico del moderno pensiero radicale.
13,50 12,83

Nella vigna del testo. Per una etologia della lettura

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 234
Ivan Illich, noto per le sue polemiche contro le istituzioni della modernità, propone un saggio di "etologia" storica sulla lettura e sulle condizioni tecniche che, molto prima di Gutenberg, hanno reso possibile la nascita del libro così come lo conosciamo oggi.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.