Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristina Bertazzoni

Biografia e opere di Cristina Bertazzoni

Lingua, cultura e integrazione. L'impatto dell'obbligatorietà della formazione linguistica e civica nei processi migratori

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 144
La ricerca presentata in questo volume, condotta dal Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti (CPIA) di Verona in collaborazione con l'Università per Stranieri di Perugia, l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e l'Unità di Coordinamento Regionale per l'Istruzione degli Adulti del Veneto, esplora gli effetti dell'obbligo di formazione civica e linguistica sulla percezione che il migrante ha di sé, dei propri diritti e doveri e sulla sua effettiva inclusione socioculturale. L'illustrazione dei metodi e degli esiti dell'indagine è preceduta da un'ampia e documentata riflessione sulla complessità di un percorso di accoglienza che trasforma tanto il migrante quanto il Paese ospitante e sulla conseguente importanza delle politiche educative nazionali e territoriali. La ricerca mostra come le scuole pubbliche, e in particolare i CPIA, possano e debbano svolgere oggi un ruolo sempre più centrale nell'acquisizione, da parte degli stranieri adulti, delle competenze che permetteranno loro di diventare cittadini a pieno titolo.
15,00 14,25

16,90 16,06

Gestire un negozio alimentare. Manuale con suggerimenti pratici

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 160
Aprire un piccolo negozio di specialità alimentari nel centro storico di una grande città. Rilanciare il minimarket di quartiere dei propri genitori. Rilevare una salumeria e rivederne l'offerta. Tutto questo può avere ancora un senso in un'epoca in cui le famiglie italiane si recano a fare la spesa prevalentemente una volta alla settimana e solamente al centro commerciale perché il parcheggio è comodo ecc.? In realtà, un negozio alimentare di piccole o medie dimensioni può diventare un'impresa ad alta redditività se gestito con professionalità e attenzione alla qualità complessiva del punto vendita. Gestire efficacemente un negozio alimentare significa saper riconoscere la qualità dei prodotti, saper allestire il negozio, saper comunicare con la clientela, saper costruire un piano di marketing, saper controllare l'andamento economico del punto vendita, prevedere le criticità ed attuare interventi correttivi. Questo volume intende offrire a tutti coloro che intendono aprire un negozio alimentare o che da tempo lo stanno gestendo, un'opportunità di crescita professionale e culturale su questi temi, con l'obiettivo di fornire conoscenze utili per affrontare con competenza le sfide del mercato e della concorrenza. È un manuale di facile consultazione, realizzato in un linguaggio semplice e chiaro, ricco di esempi e suggerimenti pratici che si propone di dare impulso e sostegno alla diffusione di negozi alimentari specializzati e di qualità.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.