Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cosetta G. Saba

Biografia e opere di Cosetta G. Saba

Videoarte in Italia. Il video rende felici. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
editore: Treccani
anno edizione: 2022
pagine: 500
Il catalogo di mostra nasce dall'azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con la Sovrintendenza Capitolina dei Beni Culturali e con il Ministero della Cultura - Direzione Generale Creatività Contemporanea, in occasione della mostra intitolata "Il video rende felici. Video arte in Italia" a cura di Valentina Valentini, che si terrà a Roma in due distinte sedi, il Palazzo delle Esposizioni e la Galleria d'Arte Moderna nel periodo compreso tra l'11 aprile e il 4 settembre 2022. Il volume per l'ampiezza dei temi trattati e per il numero dei suoi contributi (44 tra autori e autrici, molti docenti universitari), oltre ad accompagnare le opere in mostra, è stato ideato come un compendia esaustivo sulla video arte in Italia dagli anni Sessanta all'attualità e potrebbe essere adottato in molteplici corsi di studio.
28,00 26,60

Cinema and art as archive. Form, medium, memory

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 270
22,00 20,90

Archivio cinema arte

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 130
Ogni pratica artistica agisce entro l'"archivio". Molte agiscono anche su di esso, piuttosto che intorno ad esso, attraverso interventi che dischiudono diversi livelli di possibilità politiche ed estetiche. Interventi che, pur nelle loro differenze (non unificabili e non sovrapponibili), vanno a formare un reticolo teorico in espansione, che qui sarà percorso rispetto agli snodi in cui sembra insistere, nel campo stesso dei discorsi sull'"archivio", un certo pensiero del tempo e della storia. Tra cinema e arte si tratterà di mettere a fuoco, per "frammenti, regioni e livelli", la dimensione dell'"archivio" alla luce della definizione di Michel Foucault, riferendola al deposito memoriale, alla catalogazione del "già detto" e delle sue tracce in rapporto alle interrogazioni su di essa portate, in differenti modi, dal fare artistico. Tali interrogazioni attengono alla storia e al tempo, alla memoria, all'oblio.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.