Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Caterina Arcidiacono

Biografia e opere di Gabriella Ferrari Bravo

Psicologia di comunità per le città. Rigenerazione urbana a Porta Capuana

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2017
pagine: 320
24,49 23,27

25,00 23,75

Legami resistenti. La clinica familiare nel contesto istituzionale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 240
Il volume riporta l'esperienza clinica del Centro per le Famiglie di Napoli nell'incontro con le famiglie nei casi di invio regolamentato. Sono descritti e commentati percorsi di psicoterapia, di mediazione familiare e di accompagnamento del regime di visita protetto in spazio neutro. Il modello di riferimento clinico è quello della sarcitura, parola suggerita dalle tecniche di conservazione e riparazione che rinforzano le strutture e i tessuti. Suo tramite è possibile superare il tradizionale e inefficace criterio riparativo, secondo il quale una famiglia in crisi e con risorse carenti ottiene dai servizi prestazioni che suppliscano alla sua incompetenza. In particolare nel testo vengono offerte linee guida per la costruzione di uno spazio clinico entro una salda cornice e con una regia unitaria. La metafora della trama e della rete aiuta a riannodare e ridisegnare percorsi di vita sfilacciati e a visualizzare e valorizzare un intervento che considera le famiglie come competenti nell'affrontare le mancanze, i processi di separazione e i lutti che le attraversano. Alcuni capitoli sono proprio dedicati alla presentazione di vicende familiari nel loro incontro con i servizi. L'introduzione di Vittorio Cigoli, che ha a lungo collaborato al processo di costruzione delle strategie d'azione del Centro per le Famiglie, rende conto della ricchezza del percorso nell'ambito degli studi sulla clinica familiare nei servizi.
30,00 28,50

Psicologia di comunità ed educazione sessuale. Verso un modello di educazione socioaffettiva-sessuale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 272
Il libro si propone di aiutare insegnanti, formatori e psicologi a cimentarsi con tematiche quali: gli effetti perturbatori dell'Aids, la prevenzione dell'abuso sessuale, il superamento dei modelli discriminanti di divisione sessuale dei ruoli. Il saggio propone come metodo di formazione il metodo socioaffettivo-sessuale. Le curatrici del volume ne presentano sia gli aspetti teorici sia quelli applicativi; pongono quindi questa metodologia a confronto con altri approcci: quello esperienziale di Corradini, il gruppo di lavoro di Forleo e quello di Giommi, mirando a presentare in un continuum di significato l'istruzione sessuale di Freud, l'etica dell'onestà e della verità unitamente al lavoro per progetti e alla metodologia del tempo del cerchio.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.