Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Iannello

Biografia e opere di Carlo Iannello

Salute e libertà. Il fondamentale diritto all'autodeterminazione individuale
18,00

Rassegna di diritto pubblico europeo. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 240
Il periodico, con numeri tendenzialmente monotematici, si prefigge di offrire una nuova sede di incontro a quegli studiosi del diritto pubblico e dei fenomeni istituzionali in generale che siano attenti e sensibili a temi e questioni di indubbia attualità. Oltre all’approfondimento delle trasformazioni del nostro ordinamento costituzionale, uno degli obiettivi della Rassegna di diritto pubblico europeo sarà quello di seguire il processo europeo di integrazione e la fase di attuazione delle riforme costituzionali e legislative, in modo da verificare il loro impatto sull’assetto politico-istituzionale del Paese e sui principi di fondo della Carta costituzionale.
45,00 42,75

Le autorità indipendenti tra funzione regolativa e judical review

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: VI-256
Il volume raccoglie gli atti di un convegno che si è tenuto il 4 dicembre 2015 presso l'Università della Campania Luigi Vanvitelli, svoltosi nell'ambito di un progetto di ricerca nazionale su «Giurisdizione e pluralismi». Gli studi che si pubblicano affrontano, da prospettive diverse (costituzionalistica, amministrativistica, privatistica, processualistica), il tema del rapporto tra queste autorità indipendenti, le funzioni da esse svolte (regolativa e paragiurisdizionale) e il successivo controllo giurisdizionale sui loro atti.
35,00 33,25

16,00 15,20

Poteri pubblici e servizi privatizzati. L'«idea» di servizio pubblico nella nuova disciplina interna e comunitaria

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: 286
Tra gli argomenti trattati: Considerazioni introduttive: l'"idea di servizio pubblico" tra istanze sociali e richieste del mercato; I servizi pubblici nell'ordinamento interno. La nozione di servizio pubblico dalle origini alla deregulation; I servizi pubblici nell'ordinamento comunitario: un difficile compromesso tra le richieste del mercato e i principi del servizio public à la française. Le differenze tra diritto scritto e il "diritto" giurisprudenziale; I "nuovi" servizi pubblici tra revisione costituzionale e discipline di settore; Le "nuove" forme di intervento pubblico nel settore dei servizi privatizzati.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.