Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Camillo Albanese

Biografia e opere di Camillo Albanese

I personaggi che hanno fatto grande Napoli. Dagli Angiò ai Borbone, da Vico a Croce, da Pulcinella a Totò. I volti che hanno reso Napoli protagonista della storia...

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 628
Settanta personaggi che sono nati o hanno vissuto a Napoli lasciandovi il segno, dalla storia alla cultura, dalla religione alla musica, dalla poesia al mondo dello spettacolo. Le loro vite illustri sono ricostruite con una ricca documentazione d'archivio e testimonianze dirette di chi li ha conosciuti, anche negli aspetti più nascosti e attraverso aneddoti dimenticati. Da San Gennaro e San Tommaso d'Aquino a Giuseppe Moscati, il medico santo, da Ruggero il Normanno e Federico II agli Angiò e ai Borbone, dai dipinti di Salvator Rosa a quelli di Vincenzo Gemito, da Sannazzaro a De Sanctis, da Vico a Croce, da Eleonora de Fonseca Pimentel a Elena d'Aosta, dagli amori di Emma Hamilton a quello di Matilde Serao ed Edoardo Scarfoglio, dalle burle di Gino Doria e Alessandro Cutolo ai tre funerali celebrati per Totò, dalle sregolatezze di Eduardo Scarpetta al genio dei De Filippo e di Troisi, dalla grande voce di Caruso alle canzoni di Carosone, dalla bellezza regale di Maria Carolina d'Austria a quella prorompente di Sophia Loren. Sono storie di personaggi che traggono il loro valore e il loro mistero dal fatto di essere più reali e più attuali che mai.
19,00 18,05

La principessa beduina. L'avventurosa vita di Elena di Francia duchessa d'Aosta

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 288
Poche donne possono gareggiare in ardimento, passione, fascino, intelligenza, temerarietà, spirito di avventura con Elena di Francia duchessa d'Aosta. Della nobile famiglia Orléans, discendente diretta del re di Francia Luigi Filippo I, sposò Emanuele Filiberto duca d'Aosta, futuro comandante della gloriosa III Armata. Fu esploratrice in Africa, terra che amò e nella quale realizzò i suoi sogni e le sue passioni: la percorse in lungo e in largo per anni, rischiando più volte la vita con la freddezza di un audace cavaliere. Il coraggio, la tenacia, l'infinita curiosità erano le sue doti, che trasmise anche ai figli Amedeo e Aimone. Già infermiera nella guerra di Libia, Elena comandò il Corpo Infermiere della Croce Rossa Italiana durante la Prima guerra mondiale e si meritò la medaglia d'argento al Valor Militare.
18,00 17,10

56,00 53,20

La Chiesa che perdona e non comprende... i preti sposati

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 208
15,50 14,73

A proposito degli spropositi

Libro
anno edizione: 2003
pagine: 96
13,00 12,35

26,00 24,70

Cronache di una rivoluzione. Napoli 1799

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 224
29,50 28,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.