Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Camera di commercio di Milano

Biografia e opere di Camera di commercio di Milano

Imprese & città. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 143
La rivista "Impresa & città", nuova testata dell'Ente camerale milanese nasce dall'esperienza maturata in questi ultimi vent'anni dalla storica rivista "Impresa & Stato" e dalla più recente "Dialoghi internazionali". Con questa pubblicazione, la Camera di Commercio di Milano intende mantenere il proprio ruolo di soggetto dedicato all'analisi e al dibattito sulle trasformazioni in atto nel sistema socio-economico milanese. La nuova rivista si occuperà dei temi connessi alla competitività delle imprese, al ruolo delle istituzioni e allo sviluppo della città, ecosistema entro cui le imprese e le istituzioni operano.
13,00 12,35

Imprese & città. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 125
La rivista "Impresa & città", nuova testata dell'Ente camerale milanese nasce dall'esperienza maturata in questi ultimi vent'anni dalla storica rivista "Impresa & Stato" e dalla più recente "Dialoghi internazionali". Con questa pubblicazione, la Camera di Commercio di Milano intende mantenere il proprio ruolo di soggetto dedicato all'analisi e al dibattito sulle trasformazioni in atto nel sistema socio-economico milanese. La nuova rivista si occuperà dei temi connessi alla competitività delle imprese, al ruolo delle istituzioni e allo sviluppo della città, ecosistema entro cui le imprese e le istituzioni operano.
13,00 12,35

Imprese & città. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 144
La rivista "Impresa & città", nuova testata dell'Ente camerale milanese nasce dall'esperienza maturata in questi ultimi vent'anni dalla storica rivista "Impresa & Stato" e dalla più recente "Dialoghi internazionali". Con questa pubblicazione, la Camera di Commercio di Milano intende mantenere e il proprio ruolo di soggetto dedicato all'analisi e al dibattito sulle trasformazioni in atto nel sistema socio-economico milanese. La nuova rivista si occuperà dei temi connessi alla competitività delle imprese, al ruolo delle istituzioni e allo sviluppo della città, ecosistema entro cui le imprese e le istituzioni operano.
13,00 12,35

Milano produttiva 2014

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 207
"Il 2013 si presenta come un anno spaccato in due: una vera e propria frattura economica l'ha diviso in modo netto, separando in sezioni opposte il positivo dal negativo, ciò che va bene da ciò che va male, un persistente ancoraggio al passato nella prima parte e una spinta positiva verso il futuro nella seconda." Il Rapporto Milano Produttiva cerca di raccontare proprio questo: una crisi che ancora ci attanaglia, ma che pare lentamente allentare la sua morsa con qualche piccolo segnale di ripresa da cogliere qua e là, sebbene debba essere ancora la cautela a guidarci prima di poter tornare a parlare di crescita per il nostro Paese. Il volume, realizzato dalla Camera di Commercio di Milano e giunto alla sua ventiquattresima edizione, presenta un'analisi approfondita e dettagliata dell'andamento dell'economia milanese nell'ultimo anno, con particolare attenzione alla demografia delle imprese, alla dinamica congiunturale, all'internazionalizzazione e all'occupazione. Il quadro si arricchisce di interessanti punti di vista esterni che pongono l'accento su alcuni fattori di competitività su cui Milano può contare per superare questa fase e proporre il suo rilancio, quali il sistema moda o la partecipazione alle catene globali del valore, ma riflettono anche sulle criticità che vive il nostro mercato del lavoro, soprattutto quello dei giovani.
21,00 19,95

Imprese & città. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 155
La rivista "Impresa & città", nuova testata dell'Ente camerale milanese nasce dall'esperienza maturata in questi ultimi vent'anni dalla storica rivista "Impresa & Stato" e dalla più recente "Dialoghi internazionali". Con questa pubblicazione, la Camera di Commercio di Milano intende mantenere e il proprio ruolo di soggetto dedicato all'analisi e al dibattito sulle trasformazioni in atto nel sistema socio-economico milanese. La nuova rivista si occuperà dei temi connessi alla competitività delle imprese, al ruolo delle istituzioni e allo sviluppo della città, ecosistema entro cui le imprese e le istituzioni operano.
13,00 12,35

Imprese & città. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 176
La rivista "Impresa & città", nuova testata dell'Ente camerale milanese nasce dall'esperienza maturata in questi ultimi vent'anni dalla storica rivista "Impresa & Stato" e dalla più recente "Dialoghi internazionali". Con questa pubblicazione, la Camera di Commercio di Milano intende mantenere e il proprio ruolo di soggetto dedicato all'analisi e al dibattito sulle trasformazioni in atto nel sistema socio-economico milanese. La nuova rivista si occuperà dei temi connessi alla competitività delle imprese, al ruolo delle istituzioni e allo sviluppo della città, ecosistema entro cui le imprese e le istituzioni operano.
13,00 12,35

Imprese & città. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 144
La rivista "Impresa & città", nuova testata dell'Ente camerale milanese nasce dall'esperienza maturata in questi ultimi vent'anni dalla storica rivista "Impresa & Stato" e dalla più recente "Dialoghi internazionali". Con questa pubblicazione, la Camera di Commercio di Milano intende mantenere e il proprio ruolo di soggetto dedicato all'analisi e al dibattito sulle trasformazioni in atto nel sistema socio-economico milanese. La nuova rivista si occuperà dei temi connessi alla competitività delle imprese, al ruolo delle istituzioni e allo sviluppo della città, ecosistema entro cui le imprese e le istituzioni operano.
13,00 12,35

Milano produttiva 2013

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 234
"Nella nostra economia, sempre più integrata e competitiva, ormai tutto si collega, ogni aspetto è strettamente intrecciato a tutti gli altri, nel buono come nel cattivo tempo". Da qualche anno l'analisi delle principali tendenze socio-economiche del tessuto milanese, osservate e indagate da questo rapporto, si confronta con quello che, a posteriori, si sta rivelando uno dei periodi di recessione più duri della storia recente del nostro Paese. Ecco dunque che la ventitreesima edizione dell'annuario della Camera di Commercio di Milano presenta un'aggiornata rappresentazione del territorio nelle sue diverse sfaccettature di imprese, lavoro e apertura internazionale, insieme ad alcuni punti di vista esterni. Avvalendosi di diverse chiavi di lettura, senza prescindere dai temi della coesione sociale e della crisi occupazionale, Milano Produttiva prova quest'anno a suggerire come l'area metropolitana possa sfruttare la sua posizione privilegiata, la sua vocazione internazionale e il suo sistema produttivo per favorire una ripresa che possa essere duratura.
21,00 19,95

I nuovi rischi criminali nella cyberfinanza

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 208
33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.