Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Boris Vian

Biografia e opere di Boris Vian

Formiche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 240
L’amore, la musica, la guerra. Cosa c’è di più sconvolgente, meraviglioso, tremendo? Ci sono questi racconti di Boris Vian. Sconvolgenti come una notte trascorsa a covare mine dopo una cena con zuppa di mostrine, come una discussione chiusa su accordi di quinta aumentata, come biglietti falsi del treno, che valgono più di quelli veri. Meravigliosi come il mondo girato in lungo e in largo dal Maggiore, che tutto ha visto, amato, ma inesorabilmente distrutto, e ora sbuca in ogni racconto con le sue follie; meravigliosi come le ragazze di Tahiti, i loro canti e i loro seni scoperti, gli amplessi in camere volanti con vista su ogni luogo... e certamente tremendi: come la guerra appunto, come una vita piena di edifici del Partito conformista, idraulici malvagi, fornai a caccia di sudore della fronte con cui condire il pane. I racconti delle Formiche sono come la vita di Boris Vian: brulicanti di personaggi teneri e folli, di situazioni che lui stesso avrebbe definito “totalmente reali, perché me le sono inventate da capo a piedi”.
17,00 16,15

La schiuma dei giorni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 272
Colin è un giovane parigino ricco e annoiato. Passa il tempo dedicandosi a ricette inverosimili, strimpellando bizzarri strumenti di sua invenzione, bighellonando con Chick – il suo migliore amico – un ingegnere spiantato e sperperone che ha uno strano pallino: collezionare le opere di Jean-Sol Partre. Poi, nella vita del signorino entra l'amore. L'incontro con la bella Chloé è un colpo di fulmine: decidono di sposarsi nel giro di pochi giorni. Gli sposini si imbarcano in un lungo e stralunato viaggio di nozze nel Sud della Francia, scortati dal cuoco di Colin, Nicolas. Al ritorno dal viaggio, Chloé si ammala. Nei suoi polmoni si annida un male terribile, fatica a respirare. Mentre il tempo va sempre più veloce, e l'appartamento dove vivono, inizialmente di dimensioni faraoniche, si fa sempre più stretto... Prefazione di Ivano Fossati.
17,00 16,15

Teatro inedito: Un radicale barbuto-Lo Chasseur français-Un appartamento da scapoli

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 194
Nonostante una vita brevissima (1920-1959) e i sessant'anni trascorsi dalla sua scomparsa, Boris Vian sembra godere, anno dopo anno, di una fama e di un successo crescenti. Celebre per le sue canzoni e i suoi romanzi, ha scritto anche diversi testi teatrali. Questo volume ne raccoglie tre: i brevi atti unici "Un radicale barbuto" e "Un appartamento da scapoli", e il folle musical "Lo Chasseur français". Pubblicate postume in lingua francese, tra gli anni Settanta e i primi anni Duemila, queste pièces sono puro Boris Vian: comiche, irriverenti, piene di quella capacità di giocare con la lingua e con le convenzioni che lo ha reso uno degli scrittori più iconici del XX secolo.
16,00 15,20

La schiuma dei giorni

La schiuma dei giorni

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 272
Colin è un giovane parigino ricco e annoiato. Passa il tempo dedicandosi a ricette inverosimili, strimpellando bizzarri strumenti di sua invenzione, bighellonando con Chick – il suo migliore amico – un ingegnere spiantato e sperperone che ha uno strano pallino: collezionare le opere di Jean-Sol Partre. Poi, nella vita del signorino entra, in modo esplosivo, l’amore. L’incontro con la bella Chloé è un colpo di fulmine: decidono di sposarsi nel giro di pochi giorni. Per la cerimonia nuziale, Colin non bada a spese: ingaggia un Arcivettovo, settantatré musicisti, quattordici Figli della Fede e due pederasti d’onore. Nella chiesa, ridipinta di fresco a strisce gialle e viola, entrano anche le nuvole, profumate di coriandolo e di erbe di montagna. Gli sposini si imbarcano in un lungo e stralunato viaggio di nozze nel Sud della Francia, scortati dal cuoco di Colin, Nicolas. Al ritorno dal viaggio, Chloé si ammala. Nei suoi polmoni si annida un male terribile, fatica a respirare. Mentre il tempo va sempre più veloce, e l’appartamento dove vivono, inizialmente di dimensioni faraoniche, si fa sempre più stretto... Prefazione di Ivano Fossati.
16,00

Mille modi per crepare in montagna

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: 134
"Prendete uno chalet sperduto in mezzo alle nevi alpine; piazzateci uno scrittore misantropo, accompagnato da un domestico muto e deciso a dare alla luce, lontano da Parigi e dalla sua frenesia, il proprio capolavoro. Aggiungete al composto un nutrito gruppo di superstiti a un incidente aereo, bisognoso di alloggio, cibo e vestiti, che interrompe le meditazioni dell'uomo di lettere. Inserite il tutto in una cornice di nobili alessandrini, patafisicamente composti in un linguaggio da scaricatori di porto. Ora mettetevi comodi. E assistete alla strage."
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.