Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aurelio Arnese

Biografia e opere di Aurelio Arnese

La «similitudo» nelle «Institutiones» di Gaio

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2017
pagine: 183
Il lavoro verte sul rapporto tra retorica e diritto. In particolare ricostruisce l’impiego della figura della similitudo (che ricomprende anche l’analogia, oltre che la dissimilitudine e l’argomentare ex dissimilis ed e contrario), utile non solo a fini sistematici, e per la costruzione e definizione delle fattispecie giuridiche, ma anche per la didattica. Le "Intitutiones" di Gaio, infatti, sono un manuale destinato all’uso nelle scuole di diritto. Insieme all’exemplum, che è un altro mezzo retorico, la similitudo viene utilizzata dal giurista romano per comporre gran parte dell’opera.
20,00 19,00

Usura e modus. Il problema del sovraindebitamento dal mondo antico all'attualità

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2013
pagine: 166
Il libro non riguarda solo il fenomeno dell'usura, ma abbraccia il tema, di più ampio respiro, della misura dei debiti e in particolare degli interessi dovuti a fronte del prestito di danaro. Si scorge un sottile filo conduttore: il sovraindebitamento non è dannoso soltanto per il debitore insolvente ma anche per il creditore, se il peso che grava sul debitore diventa insopportabile e quindi il credito non può essere soddisfatto. I rischi che ne derivano, quando questa situazione colpisce larghi strati della società, sono anche per l'ordine pubblico, la libertà e la democrazia, come i tanti episodi via via ricordati nel lavoro lasciano intendere.
18,00 17,10

Maleficium. Le obbligazioni da fatto illecito nella riflessione gaiana

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2011
pagine: 140
I giuristi romani adoperano vari vocaboli per indicare l'illecito: admissum, crimen, delictum, facinus, flagitium, illicitum, maleficium, noxa (noxia), peccatum, probrum, scelus. Tra questi, illicitum presenta un'assonanza con il nostro termine "illecito", ma viene usato "con estrema sobrietà".
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.