Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Arturo Bianco

Biografia e opere di Arturo Bianco

Procedimento disciplinare, reati e relazioni sindacali

Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 342
L’Opera - collegata al Repertorio del Personale - è un utile strumento di lavoro, costantemente aggiornata, per la soluzione delle problematiche giornaliere dell’ente locale. Le cinque Guide - volumi dal formato pratico e di agevole consultazione, anche in abbonamento on line - si rivelano di particolare attualità, soprattutto dopo le recenti novità normative: i provvedimenti adottati per fronteggiare l’emergenza sanitaria causata dal virus Covid-19 (dai D.L. n. 18, n. 34 e n. 104 del 2020 fino al recente D.L. n. 44/2021) e che hanno disciplinato il lavoro agile ed aggiornato alcuni aspetti rilevanti per il personale (come, ad esempio, le procedure concorsuali); inoltre, va menzionato il D.M. 17 marzo 2020 attuativo delle nuove regole sulle assunzioni previste, per i comuni, dall’art. 33, comma 2, del D.L. n. 34/2019.
39,00 37,05

Il nuovo CCNL dei dirigenti e dei segretari

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 146
Il CCNL ha un notevole rilievo innovativo. Innanzitutto per i destinatari: per la prima volta vengono messi insieme dirigenti delle funzioni locali e regionali (che avevano finora uno specifico contratto), segretari comunali e provinciali (che avevano uno specifico contratto) e dirigenti amministrativi, tecnici e professionali della sanità (che erano compresi nel contratto dei dirigenti della sanità insieme ai medici). Ricordiamo che i destinatari della intesa sono, sulla base dei dati del conto annuale del 2015, 15.117 unità, di cui 6.804 dirigenti delle funzioni locali e regionali, 5.089 dirigenti amministrativi, tecnici e professionali della sanità e 3.224 segretari comunali e provinciali. Sono inoltre importanti e numerose le novità contenute nel contratto, che arriva a poco meno di 10 anni dalla stipula dell’ultima intesa e che impone alle amministrazioni la adozione di numerose disposizioni regolamentari. Per i dirigenti si devono ricordare la semplificazione delle regole di costituzione del fondo per la contrattazione decentrata, la reintroduzione della clausola di salvaguardia della retribuzione di posizione e la differenziazione delle indennità di risultato, così da premiare i dirigenti che hanno avuto la valutazione più alta. Per i segretari, la specificazione in modo molto incisivo dei compiti di sovrintendenza e coordinamento e le modalità di calcolo della indennità di galleggiamento. Per tutti i destinatari del contratto, la revisione della disciplina delle relazioni sindacali, delle misure ordinamentali e dei procedimenti disciplinari.
32,00 30,40

Valutazione, performance e assunzioni

Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 324
39,00 37,05

La privatizzazione, l'organizzazione e la dirigenza

Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 356
L’Opera - collegata al Repertorio del Personale - è un utile strumento di lavoro, costantemente aggiornata, per la soluzione delle problematiche giornaliere dell’ente locale. Le cinque Guide - volumi dal formato pratico e di agevole consultazione, anche in abbonamento on line - si rivelano di particolare attualità, soprattutto dopo le recenti novità normative: i provvedimenti adottati per fronteggiare l’emergenza sanitaria causata dal virus Covid-19 (dai D.L. n. 18, n. 34 e n. 104 del 2020 fino al recente D.L. n. 44/2021) e che hanno disciplinato il lavoro agile ed aggiornato alcuni aspetti rilevanti per il personale (come, ad esempio, le procedure concorsuali); inoltre, va menzionato il D.M. 17 marzo 2020 attuativo delle nuove regole sulle assunzioni previste, per i comuni, dall’art. 33, comma 2, del D.L. n. 34/2019.
39,00 37,05

La privatizzazione, l'organizzazione e la dirigenza

Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2020
Le recenti novità normative – il D.L. n. 4/2019 (il decreto che contiene «Quota 100», conv. in Legge n. 26/2019), il D.L. n. 34/2019 (il «decreto crescita», conv. in Legge n. 58/2019), la Legge n. 56/2019, (la «legge concretezza») e la Legge n. 128/2019 – hanno aggiornato molti degli istituti preesistenti ed introdotto alcune novità di rilevante interesse per il personale degli enti locali (soprattutto sul piano della gestione delle assunzioni). Le 5 guide al personale, pertanto, sono aggiornate a tutte le novità di settore avvenute di recente: l'Opera, di pratica e agevole consultazione, ha l'obiettivo di fornire commenti e soluzioni che rispondano alla reale necessità giornaliera dell'operatore, consentendo la corretta applicazione della norma e della regola alla risoluzione del caso concreto. Ogni Guida tratta uno specifico tema riguardante il personale degli enti locali: guida 1: la privatizzazione, l'organizzazione e la dirigenza; guida 2: procedimento disciplinare, reati e relazioni sindacali; guida 3: valutazione, performance e assunzioni; guida 4: la disciplina del rapporto di lavoro e le collaborazioni; guida 5: trattamento economico e previdenziale.
39,00 37,05

Trattamento economico e previdenziale

Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2020
Le recenti novità normative – il D.L. n. 4/2019 (il decreto che contiene «Quota 100», conv. in Legge n. 26/2019), il D.L. n. 34/2019 (il «decreto crescita», conv. in Legge n. 58/2019), la Legge n. 56/2019, (la «legge concretezza») e la Legge n. 128/2019 – hanno aggiornato molti degli istituti preesistenti ed introdotto alcune novità di rilevante interesse per il personale degli enti locali (soprattutto sul piano della gestione delle assunzioni). Le 5 guide al personale, pertanto, sono aggiornate a tutte le novità di settore avvenute di recente: l'Opera, di pratica e agevole consultazione, ha l'obiettivo di fornire commenti e soluzioni che rispondano alla reale necessità giornaliera dell'operatore, consentendo la corretta applicazione della norma e della regola alla risoluzione del caso concreto. Ogni Guida tratta uno specifico tema riguardante il personale degli enti locali: guida 1: la privatizzazione, l'organizzazione e la dirigenza; guida 2: procedimento disciplinare, reati e relazioni sindacali; guida 3: valutazione, performance e assunzioni; guida 4: la disciplina del rapporto di lavoro e le collaborazioni; guida 5: trattamento economico e previdenziale.
39,00 37,05

Procedimento disciplinare, reati e relazioni sindacali

Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2020
Le recenti novità normative – il D.L. n. 4/2019 (il decreto che contiene «Quota 100», conv. in Legge n. 26/2019), il D.L. n. 34/2019 (il «decreto crescita», conv. in Legge n. 58/2019), la Legge n. 56/2019, (la «legge concretezza») e la Legge n. 128/2019 – hanno aggiornato molti degli istituti preesistenti ed introdotto alcune novità di rilevante interesse per il personale degli enti locali (soprattutto sul piano della gestione delle assunzioni). Le 5 guide al personale, pertanto, sono aggiornate a tutte le novità di settore avvenute di recente: l'Opera, di pratica e agevole consultazione, ha l'obiettivo di fornire commenti e soluzioni che rispondano alla reale necessità giornaliera dell'operatore, consentendo la corretta applicazione della norma e della regola alla risoluzione del caso concreto. Ogni Guida tratta uno specifico tema riguardante il personale degli enti locali: guida 1: la privatizzazione, l'organizzazione e la dirigenza; guida 2: procedimento disciplinare, reati e relazioni sindacali; guida 3: valutazione, performance e assunzioni; guida 4: la disciplina del rapporto di lavoro e le collaborazioni; guida 5: trattamento economico e previdenziale.
39,00 37,05

Contrattazione, controlli, responsabilità. Indicazioni operative per la contrattazione decentrata e per evitare la maturazione di responsabilità

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 544
Un aiuto concreto ad amministratori, segretari, dirigenti, responsabili ed addetti al personale nella condizione di grande incertezza della contrattazione collettiva integrativa, incertezza accresciuta a seguito delle numerose ed importanti novità contenute nel CCNL del 21.5.2018, dell’aumento della attenzione della magistratura contabile sulle illegittimità della gestione delle relazioni sindacali e delle persistenti incertezze sull’applicazione della cd sanatoria della contrattazione decentrata illegittima. Condizione di incertezza che si manifesta in modo più ampio in tutta la gestione delle risorse umane, dalle assunzioni, agli orari, alle collaborazioni, solo per fare alcuni esempi. Questa è la finalità del volume, che riprende in modo completamente nuovo e con l’inserimento di molti temi innovativi il precedente volume del 2016, aggiornandolo al DL n. 34/2019, alla Legge n. 56/2019, al nuovo contratto nazionale del personale del triennio 2016/2018, al D.Lgs. n. 75/2017 ed alle indicazioni della Corte dei Conti, dell’Aran e dei giudici del lavoro, oltre che della Ragioneria Generale dello Stato e della Funzione Pubblica.
68,00 64,60

Trattamento economico e previdenziale. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 406
Il nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto Funzioni locali, firmato il 21 maggio 2018, ha aggiornato molti degli istituti preesistenti ed introdotto alcune novità di rilevante interesse per il personale degli enti locali (basti pensare, ad esempio, per quanto riguarda il trattamento economico, agli aumenti tabellari ed al riconoscimento degli arretrati già a partire dalla busta paga di giugno 2018). Le 5 Guide al Personale, pertanto, sono aggiornate a tutte le novità di settore avvenute di recente: l'opera, di pratica e agevole consultazione, ha l'obiettivo di fornire commenti e soluzioni che rispondano alla reale necessità giornaliera dell'operatore, consentendo la corretta applicazione della norma e della regola alla risoluzione del caso concreto. Ogni Guida tratta uno specifico tema riguardante il personale degli enti locali: La privatizzazione, l'organizzazione e la dirigenza - Il procedimento disciplinare, i reati e le relazioni sindacali - La valutazione, la performance e le assunzioni - La disciplina del rapporto di lavoro e le collaborazioni - Il trattamento economico e previdenziale.
39,00 37,05

Valutazione, performance e assunzioni. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 290
Il nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto Funzioni locali, firmato il 21 maggio 2018, ha aggiornato molti degli istituti preesistenti ed introdotto alcune novità di rilevante interesse per il personale degli enti locali (basti pensare, ad esempio, per quanto riguarda il trattamento economico, agli aumenti tabellari ed al riconoscimento degli arretrati già a partire dalla busta paga di giugno 2018). Le 5 Guide al Personale, pertanto, sono aggiornate a tutte le novità di settore avvenute di recente: l'opera, di pratica e agevole consultazione, ha l'obiettivo di fornire commenti e soluzioni che rispondano alla reale necessità giornaliera dell'operatore, consentendo la corretta applicazione della norma e della regola alla risoluzione del caso concreto. Ogni Guida tratta uno specifico tema riguardante il personale degli enti locali: La privatizzazione, l'organizzazione e la dirigenza - Il procedimento disciplinare, i reati e le relazioni sindacali - La valutazione, la performance e le assunzioni - La disciplina del rapporto di lavoro e le collaborazioni - Il trattamento economico e previdenziale.
39,00 37,05

La privatizzazione, l'organizzazione e la dirigenza

Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 328
Il nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto Funzioni locali, firmato il 21 maggio 2018, ha aggiornato molti degli istituti preesistenti ed introdotto alcune novità di rilevante interesse per il personale degli enti locali (basti pensare, ad esempio, per quanto riguarda il trattamento economico, agli aumenti tabellari ed al riconoscimento degli arretrati già a partire dalla busta paga di giugno 2018). Le 5 Guide al Personale, pertanto, sono aggiornate a tutte le novità di settore avvenute di recente: l'opera, di pratica e agevole consultazione, ha l'obiettivo di fornire commenti e soluzioni che rispondano alla reale necessità giornaliera dell'operatore, consentendo la corretta applicazione della norma e della regola alla risoluzione del caso concreto. Ogni Guida tratta uno specifico tema riguardante il personale degli enti locali: La privatizzazione, l'organizzazione e la dirigenza - Il procedimento disciplinare, i reati e le relazioni sindacali - La valutazione, la performance e le assunzioni - La disciplina del rapporto di lavoro e le collaborazioni - Il trattamento economico e previdenziale.
39,00 37,05

Funzioni locali: il nuovo CCNL per il personale non dirigente

Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2018
69,00 65,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.