Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio La Torre

Biografia e opere di Antonio La Torre

Responsabilità e assicurazione

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: X-230
19,00 18,05

195,00 185,25

Memorabilia. Fra diritto e giustizia

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XXII-576
Memorabilia significa "eventi, fatti degni di essere raccontati". Immaginando un esattore delle memorie che bussa alla sua porta per affidargli il compito di raccontare gli avvenimenti più significativi della sua lunga e intensa vita lavorativa, l'autore compila un album dei suoi ricordi legati al mondo del Diritto, come disciplina oggetto di studio, e della Giustizia, come esercizio professionale dell'attività giudiziaria. Il volume si compone di sei parti. "I Maestri", dovesi rende omaggio all'ambiente accademico in cui l'autore si è formato, la Scuola giuridica di Messina; "Giudici e Avvocati", due facce della stessa medaglia che l'autore vuole descrivere attraverso le sue esperienze concrete incentrate su fatti di cronaca e su persone ben individuate; "I Libri", in cui si raccolgono i contributi scientifici di maggiore ampiezza; "Relazioni" e "Conferenze e Prolusioni", contengono gli scritti che meglio rivelano il duplice impegno dell'autore: quello giudiziario e quello scientifico-accademico; ed infine "Miscellanea" che contiene, "tutto ciò che resta da rimemorare": i discorsi di saluto, gli interventi e le commemorazioni pronunciati dall'autore.
70,00 66,50

Dizionario di pensieri intorno al diritto

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: VIII-302
Del "Dizionario", questo volume, ha solo l'ordine alfabetico dei "Pensieri", che costituiscono la summa della raffinata esperienza giuridica maturata dall'autore in oltre mezzo secolo, sia come magistrato che come docente universitario. Dei centocinquanta lemmi, quelli dedicati al mondo della giustizia trovano principale fonte nell'attività giurisdizionale, per molti anni esercitata da protagonista nel giudizio di legittimità e, negli ultimi cinque, al vertice supremo della Corte di cassazione, nonché come componente di diritto del C.S.M. (notevoli le voci: Avvocato; Carcere; Equità; Giurisdizione). Sono invece prevalentemente frutto dell'esperienza scientifica le voci dedicate: alla teoria generale e alle dottrine generali del diritto civile (per esempio: Alterità; Buona fede; Cortesia); alle categorie storico-dogmatiche (per esempio: Codice Napoleone; Corpus iuris civilis; Diritto comune); al collegamento con altri rami del sapere (Medicina e diritto; Potere e sapere; Psicologia e diritto; Uomo e natura); a problemi di palpitante attualità (Aborto; Ambiente e diritto; Locazione dell'utero; Trapianti). Sono soprattutto queste le voci in cui si rivela l'allievo ed emulo del Maestro Salvatore Pugliatti, uno dei sommi giuristi del secolo XX, del quale, nel capitolo introduttivo, è tracciata una toccante testimonianza.
36,00 34,20

Cinquant'anni col diritto. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: XII-876
90,00 85,50

Diritto civile e codificazione. Il rapporto obbligatorio

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: CCLXXXVII-7
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.