Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Felice Uricchio

Biografia e opere di Giulia Chironi

60,00 57,00

«Circular Economy and environmental taxation». Atti della Summer School (Bari 9-15 settembre 2019)

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2020
pagine: 410
Le emergenze ambientali e il rallentamento dell’economia provocato dal Covid-19 sono destinati ad incidere profondamente sui sistemi impositivi contemporanei. La dimensione di questi fenomeni sollecita l’adozione di un approccio strategico che, a valle delle decisioni assunte nei contesti emergenziali, si avvalga di un più maturo confronto tra istituzioni, accademia, imprese, alla ricerca di una sinergia ormai indispensabile. Proprio in questa prospettiva si è scelto di raccogliere e sistematizzare, in questo volume, gli interessanti contributi offerti da autorevoli studiosi di diritto tributario, aziendalisti e imprese particolarmente attente ai temi della sostenibilità dello sviluppo che hanno preso parte ai lavori della Summer school dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro in circular economy and environmental taxation e che stanno alimentando le attività del PON ‘Taranto’.
40,00 38,00

Manuale di diritto tributario

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2020
pagine: 480
In questo volume Antonio Uricchio ha travasato la sua esperienza di professore che è succeduto nella cattedra barese a maestri della scuola pugliese di diritto tributario come Giorgio Tesoro, Achille Donato Giannini e Nicola d'Amati. Con questo libro Uricchio non si è allontanato dai classici manuali fondati sulla suddivisione tra una parte generale, dedicata ai principi e alle regole e una parte speciale, dedicata alle singole imposte e alle disposizioni attuative della norma tributaria.
45,00 42,75

L'Italia delle autonomie. Alla prova del Covid-19

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 160
L’Italia delle autonomie è un progetto editoriale curato da AffariInternazionali, la rivista online dell’Istituto Affari Internazionali, think tank fondato da Altiero Spinelli nel 1965. Attraverso i contributi di autorevoli esperti, il saggio si occupa delle dinamiche con cui l’area più produttiva del nostro Paese si confronta con i nuovi paradigmi di sostenibilità economica, finanziaria, produttiva, ambientale e sociale, peculiarità di una nuova e complessa fase vissuta a livello globale. Non si può però parlare di questione settentrionale senza rapportarsi alle problematiche di disagio manifestate dalle regioni del Nord Italia nei confronti delle politiche statali nazionali. Così come non si può non ragionare sugli effetti di lungo termine che traggono origine dalla diffusione del Coronavirus. Da un paio di decenni è emersa, dopo l’opzione non realistica della secessione, quella probabilmente più efficace del federalismo. L’Italia delle autonomie è un contributo al dibattito che, a seguito delle iniziative intraprese da Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna nel 2017, si è imposto all’ attenzione nazionale. Lo sviluppo socioeconomico del nord, il sistema bancario e finanziario, il welfare, la sostenibilità, l’interazione con il Mezzogiorno sono alcuni dei temi che il curatore Giorgio Arfaras, con i contributi di Alberto Brambilla, Angelo De Mattia, Claudia Segre e Antonio Felice Uricchio, affronta in questo libro.
18,00 17,10

European finance at the emergency test

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2020
pagine: 334
35,00 33,25

Il sistema penale tributario in Italia. Dalla teoria alla prassi applicativa. Alla luce delle novità introdotte dal c.d. Decreto Fiscale (d.l. n. 124/2019 convertito con modificazioni dalla legge n. 157/2019)

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2020
pagine: 502
Il volume si propone di esporre, in modo chiaro ed esaustivo, la materia del diritto penale tributario sotto il profilo sostanziale e sin dalle sue origini. Viene evidenziata la peculiarità dei principi generali alla luce delle rilevanti e significative modifiche introdotte dal decreto legge n. 124/2019, convertito con modificazioni dalla legge n. 157/2019, che ha ridefinito l’intera disciplina prevista dal fondamentale d.lgs. n. 74/2000. In particolare, viene affrontata la tematica dell’applicazione - in materia - di istituti quali il sequestro e la confisca cosiddetta allargata nei confronti di colui che è stato condannato per i più gravi delitti tributari; viene anche trattata la questione dell’applicazione della misura contestualmente alla declaratoria di estinzione del reato per prescrizione, previo l’accertamento della responsabilità dell’imputato.
38,00 36,10

La fiscalità del turismo

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2020
pagine: 504
Il comparto turistico costituisce un settore nevralgico dell’economia italiana contemporanea. Al suo interno s’addensano molteplici attività, modelli imprenditoriali più o meno complessi, schemi giuridici stratificati nei decenni. La disciplina fiscale dell’impresa turistica e dei suoi rapporti giuridici ha dovuto confrontarsi con gli effetti della sharing economy che ha trasformato tanti proprietari di immobili in piccoli imprenditori turistici o semplici affittacamere. Il diritto tributario ha affrontato, con affanno, l’improvvisa diffusione dei b&b, le alterne vicende del settore alberghiero, la continua trasformazione del turismo rurale e numerosissimi altri fenomeni socio-economici che gli autori di questo volume si sono impegnati ad illustrare accuratamente. Sono tanti i profili di interesse che una materia così fluida offre al tributarista, anche per la sua contiguità con la valorizzazione dell’ambiente, con i beni culturali e le tradizioni locali che descrivono la cornice propria di un turismo di qualità.
40,00 38,00

Liber Amicorum per Sebastiano Tafaro. L’uomo, la persona e il diritto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Cacucci
anno edizione: 2019
pagine: 1176
110,00 104,50

Il cloud computing nelle imprese e nella pubblica amministrazione. Profili giuridico-economici e applicazioni nel campo sanitario

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: XIV-210
Introduzione di Antonio Felice Uricchio.
22,00 20,90

La tassazione dei beni comuni

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2018
pagine: 176
La fiscalità del bene comune - sia nelle modalità di prelievo delineate dalla legislazione vigente, sia come opportunità da cogliere in futuro - appare particolarmente interessante, anche alla luce del carattere aperto della nozione di bene comune e della sua tendenziale espansività. Il volume si sofferma sull'analisi del concetto di "bene comune", valorizzandone l'accezione della significativa sottraibilità dell'uso privato e della conseguente fruizione collettiva e sociale, aderente ai diritti fondamentali della persona, considerando le forme di prelievo attuali e future. Nell'affrontare la delicata questione del bilanciamento tra tassazione dei beni comuni e garanzia di accesso agli stessi e ai servizi connessi, il lavoro prende in considerazione risorse scarse qualificabili "beni comuni" — acqua, territorio e aria — come terreno privilegiato di indagine e verifica della costruzione proposta, anche attraverso l'apprezzamento del principio di capacità contributiva. Introduzione di Antonio Felice Uricchio.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.