Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio De Chiara

Biografia e opere di Lucio Sarno

I servizi sociali. Guida per psicologi e operatori sociali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 322
Le ultime trasformazioni economiche che l'Italia sta attraversando non favoriscono certamente sul territorio la valorizzazione dei Servizi Sociali, valorizzazione che spesso non è dunque tra gli obiettivi prioritari da raggiungere nell'ambito dei progetti degli enti locali. Questo testo vuole proporre un agile percorso in cui, tracciando un quadro delle più frequenti problematiche sociali, si evidenziano le necessità emergenti della collettività, le dinamiche che gli operatori affrontano quotidianamente e gli interventi di supporto che i Servizi Sociali riescono a offrire. Il volume, con taglio informativo e operativo, propone una descrizione puntuale di problematiche quali le disabilità, l'aids, l'alcolismo, le tossicodipendenze, la criminalità e la devianza, la pedofilia e l'abuso sessuale nonché i relativi interventi di gestione e supporto di queste problematiche da parte dei Servizi Sociali sul territorio. Con numerosi riferimenti alla pratica del lavoro psicologico e sociale, il testo è utile alla formazione e all'aggiornamento di studenti, psicologi, assistenti sociali e operatori sociali ma si rivolge anche alle amministrazioni locali e agli enti del Terzo Settore.
38,00 36,10

Principi, valori e fondamenti del servizio sociale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 120
Questo volume invita il lettore a una riflessione accurata sulle ultime trasformazioni normative che hanno interessato le politiche dei servizi sociali. Nei capitoli che compongono il volume vengono trattati dettagliati temi collegati al servizio sociale nelle varie dimensioni: politica e istituzionale, metodologica, etica, deontologica, privacy, ecc... Gli autori affrontano la definizione del servizio sociale puntualizzandone origini, sviluppi metodologici, principi e fondamenti. Oltre l'evoluzione storica del servizio sociale, gli autori trattano il nuovo welfare state, le riforme fondamentali del servizio sociale, la legge sulla privacy, la dimensione etica e deontologica della professione sociale. Il testo si rivolge ad una fascia molto ampia dei lettori: psicologi, assistenti sociali, manager di imprese sociali, gestori dei servizi, educatori, sociologi, studenti e quanti sono interessati ad approfondire le tematiche trattate in questo volume.
15,50 14,73

12,39 11,77

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.