Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Ruta

Biografia e opere di Alessandro Ruta

La storia dell'Atalanta. Il romanzo della Dea

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 416
In oltre centodieci anni di vita, l'Atalanta è stata tante cose: una squadra legata in maniera strettissima al suo territorio, la "regina delle provinciali", un vivaio di campioni, uno dei club più solidi e riconoscibili dell’epoca recente. Il calcio italiano non sarebbe la stessa cosa senza i nerazzurri di Bergamo, trionfatori nel maggio 2024 dell’Europa League, primo trofeo internazionale messo in bacheca. L'Atalanta ha però vissuto anche momenti tremendi, e non solo sportivamente parlando. Impossibile, infatti, dimenticare la pandemia di Covid, con l’area bergamasca tra le più colpite al mondo, e con una partita della Dea (si dice) a fare da involontario propagatore del virus. Ma l’Atalanta è prima di tutto un inimitabile modello di gestione, che la rende davvero unica nel panorama del calcio mondiale. Da Gasperini a Mondonico, da Stromberg al Papu Gómez, fino alla famiglia Percassi e all’eroe di Dublino Lookman: la penna di Alessandro Ruta racconta partite storiche, personaggi indimenticabili e aneddoti mai svelati in questo libro dalle tinte nerazzurre della Dea di Bergamo. Prefazione di Gianpaolo Bellini.
19,00 18,05

I Maldini

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2024
pagine: 368
Mai, nella storia del calcio tricolore, una famiglia è riuscita a lasciare un segno più profondo di quello inciso dai Maldini. Dal patriarca Cesare al figlio Paolo, passando per il giovane e promettente Daniel, il fil rouge (o meglio, rossonero) è sempre lo stesso: il Milan, di cui Cesare e Paolo sono stati gloriosi capitani, vincendo scudetti e Coppe dei campioni in epoche diverse, a distanza di quarant’anni l'uno dall'altro. I due si sono ritrovati sia a Milano, per un breve periodo nel 2001, che in Nazionale, quando dal 1996 al 1998 Cesare è stato commissario tecnico. Papà e figlio, certo, ma guai a parlare di raccomandazioni: anzi, "Cesarone" non ha mai voluto mettere il becco nelle vicende di Paolo, uno dei più grandi difensori nella storia del calcio. Non ce n'era bisogno. Questo è un racconto che parte da Trieste, luogo lontano nel tempo e nello spazio, e che arriva a Milano. In un'Italia che cambia continuamente e in cui i Maldini si sono ritagliati un ruolo unico, quello di leggenda assoluta, degno di una grande saga familiare.
18,00 17,10

Ducati. Storia di un mito italiano

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2022
pagine: 336
In Italia esistono due grandi rosse nel mondo dei motori: la Ferrari e la Ducati. La casa di Borgo Panigale è la regina indiscussa delle due ruote, di cui è diventata simbolo di eccellenza, ingegneria e velocità. Un marchio di successo che, dall’Emilia di inizio Novecento, è andato alla conquista del mondo, sia nei mercati che sulle piste. Ma non è stato sempre così. La Ducati, infatti, è la vicenda di una famiglia che, passando tra i turbini della storia, dal nulla inventa qualcosa di imprevisto: una moto che avrebbe fatto correre e sognare milioni di persone. Questo è il racconto di un’azienda italiana, delle sue creazioni e delle sue sfide, tra battaglie, successi e modelli iconici che accendono l’anima e il cuore dei motociclisti sulle strade di tutto il mondo.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.