Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Cortesi

Biografia e opere di Alessandro Cortesi

Dottori commercialisti ed esperti contabili. Esame di Stato

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2021
pagine: 1100
Il volume è una raccolta ragionata di 80 temi d'esame integralmente svolti e commentati con riguardo alle seguenti materie: contabilità e bilancio, responsabilità e controlli, fiscalità d'impresa, diritto e tecnica professionale, operazioni straordinarie, valutazione del capitale economico.
60,00 57,00

ICT e diritto nella società dell'informazione

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: XXI-480
Questo libro è stato pensato per gli studenti del Corso di Metodologia e Informatica giuridica della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Cattolica di Milano. L'obiettivo che ci siamo posti, nell'intento di tracciare un percorso didattico adeguato, è stato quello di creare uno strumento di agile consultazione nello studio degli argomenti principali relativi all'Informatica giuridica e alla luce dello spazio assegnato a tale insegnamento.
42,00 39,90

Dottori commercialisti ed esperti contabili. Esame di Stato

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: 600
Un utile supporto per preparare e superare l'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di dottore commercialista ed esperto contabile. Una raccolta di 70 temi d'esame integralmente svolti e commentati in materia di: contabilità e bilancio, responsabilità e controlli, fiscalità d'impresa, diritto e tecnica professionale, operazioni straordinarie, valutazione del capitale economico. Ciascun tema è così strutturato: testo, soluzione contenente: introduzione teorica, applicazioni pratiche, con evidenziazione delle eventuali alternative praticabili, bibliografia, con la finalità di segnalare testi per approfondire la preparazione. Tutti i temi d'esame sono stati aggiornati tenendo conto dei recenti provvedimenti normativi. Il volume è utile anche per il professionista che intende affinare la propria preparazione grazie ai numerosi casi teorici e pratici proposti.
50,00 47,50

Contabilità e bilancio

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: XII-498
La guida affronta ad ampio spettro le diverse tematiche relative al bilancio d’esercizio: il tema della costruzione, quello delle valutazioni, quello dell’analisi e interpretazione. Nella prima parte, riguardante le scritture contabili, sono illustrati i principi e i concetti della contabilità, intesa come “linguaggio aziendale”: il metodo della partita doppia, i processi contabili necessari per la formazione del bilancio d’esercizio, la predisposizione del bilancio secondo gli schemi richiesti dal Codice Civile. La seconda parte, relativa alla determinazione dei valori di bilancio, è dedicata alle problematiche valutative − secondo la normativa e i principi contabili italiani e, per differenza, secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS) − delle più significative voci (immobilizzazioni materiali, immateriali, finanziarie, rimanenze e fondi), oltre che all’esame dei principi e delle regole fondamentali per il calcolo del reddito imponibile delle società di capitali. La terza parte, infine, si focalizza sulle tecniche comunemente utilizzate per la lettura e l’interpretazione del bilancio: le riclassificazioni, la costruzione degli indici del rendiconto finanziario, le analisi costi-volumi-risultati e le analisi di sensitività, la misurazione del valore economico creato dall’impresa. Questa edizione del volume è stata completamente integrata e aggiornata per recepire le novità introdotte dai nuovi principi contabili OIC emanati a dicembre 2016.
45,00 42,75

Le piccole imprese. Struttura, gestione, percorsi evolutivi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 307
Quale sarà il ruolo delle piccole imprese negli scenari futuri? E quale la loro evoluzione? Per rispondere a queste domande, il volume traccia un accurato profilo della piccola impresa, partendo dalla definizione degli aspetti distintivi che la rendono oggetto di studio autonomo e separato dalla media impresa. Vengono così esaminati il profilo dell'imprenditore "di successo" e la nascita delle nuove imprese, il peculiare rapporto impresa-famiglia, fondato sul concetto di "sovrapposizione istituzionale", il ruolo dei distretti industriali, modelli organizzativi di numerosi sistemi locali di successo, nello sviluppo delle piccole imprese, i loro percorsi di crescita qualitativa e quantitativa.
25,10 23,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.