Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aglae M. Pizzone

Biografia e opere di Aglae M. Pizzone

Il club delle fate dei libri

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 176
“Esiste un libro per tutti, anche per chi non lo sa.” Victor Iordanescu non è certo un lettore forte. Mai si sognerebbe di frequentare abitualmente una libreria, ma non ha fatto i conti con il caso, che riesce a condurci proprio là dove ci sembra impossibile finire. Giovane compositore ricco di talento ma a corto di denaro, si guadagna da vivere come fattorino e durante i suoi giri di consegne si diverte a studiare le abitudini delle persone. Di una è particolarmente curioso: la donna misteriosa che si fa recapitare spesso dei libri. Ma come riuscire ad approcciarla se lei non è mai a casa? Forse proprio attraverso i libri che sembra tanto amare. Ecco quindi che, per far colpo su di lei, Victor si trova a varcare la soglia di una piccola libreria indipendente, La fata dei libri. È il primo passo di un percorso pieno di sorprese che, di lettura in lettura, spaziando dai classici ai bestseller più recenti, lo porterà a conoscere un ragazzino un po’ saputello e fin troppo intraprendente, un cane di nome Venerdì, una dodicenne chiacchierona che inventa storie fantastiche e un book club molto attivo. E mentre il suo furgone si popola, Victor scopre che la letteratura può divertire, intrattenere, provocare e, soprattutto, unire. Perché la prima pagina di un libro è l’inizio di una storia che continua ben oltre l’ultima riga.
10,00 9,50

L'America di Trump all'esame di uno psichiatra

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 352
All'indomani dell'elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti nel 2017, dopo lo shock iniziale, analisti politici e giornalisti si sono interrogati sulla sua effettiva capacità di rivestire quel ruolo, e più in generale sulla sua presunta sanità mentale. Non capita spesso di vedere sulle pagine del «New York Times» e del «New Yorker» la definizione di «narcisista» o «pazzo» accostata a un presidente in carica, e tuttavia è successo. È allora che Allen Frances, già estensore della voce «Narcisismo» delDSM-IV – la «bibbia» della psichiatria mondiale – chiamato in causa direttamente, ha deciso di dare una risposta chiara. Ebbene no, Donald Trump non è pazzo. I suoi comportamenti sono certamente divisivi e sopra le righe, ma l'uomo non rientra nello spettro clinico del narcisista. Forse però è il caso di analizzare il fenomeno che ne ha permesso l'ascesa, e perché milioni di persone abbiano affidato a una personalità tanto controversa il proprio destino. Allen Frances risponde con un'analisi impietosa del sistema democratico statunitense, valida per ogni Stato coinvolto dal fenomeno populista. La sua voce autorevole mette sul lettino dell'analista lo spirito di un intero paese. Una vera e propria indagine sulla psiche di una nazione, un lavoro essenziale per comprendere la crisi della democrazia in corso, ovunque nel mondo.
15,00 14,25

Il club delle fate dei libri

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 176
Victor Iordanescu non è certo un lettore forte. Mai si sarebbe sognato di frequentare abitualmente una libreria, se non fosse stato per un incontro. Giovane compositore di talento, si guadagna da vivere come fattorino. Perché, oggigiorno, chi è disposto a dare lavoro a un musicista in erba, per di più immigrato? Durante i suoi giri di consegne, Victor si diverte a studiare le abitudini delle persone. Di una è particolarmente curioso, una misteriosa donna che si fa recapitare spesso dei libri. Il giorno in cui le porta un pacchetto di una nota marca di lingerie, la sua immaginazione vola. Ma come conoscerla se lei non è mai a casa? Forse proprio attraverso quei libri che sembra tanto apprezzare. Così Victor varca la soglia di una piccola libreria indipendente, La fata dei libri, dove la proprietaria gli consiglia un titolo per rompere il ghiaccio. È il primo passo in un mondo pieno di sorprese. Di libro in libro, spaziando dai classici ai bestseller più recenti, conosce un ragazzino un po’ saputello e fin troppo intraprendente, un cane di nome Venerdì, una dodicenne chiacchierona che inventa storie fantastiche e un club di lettura molto attivo. E mentre il suo furgone si popola, Victor scopre che la letteratura può divertire, intrattenere, provocare e, soprattutto, unire. Perché ogni libro è solo l’inizio di tante altre storie. Esiste un libro per tutti, anche per chi non lo sa.
16,00 15,20

36,00 34,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.