Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Adelaide Cioni

Biografia e opere di David Foster Wallace

La più lucente corona d'angeli in cielo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 336
L’East Village, il quartiere più bello e dannato di New York, rivive attraverso le vicende di Jorge, Toni e Randy, che a turno dipingono una realtà torbida, promiscua, fuori dal tempo, fatta di locali sadomaso, crack, prostituzione, i cui protagonisti sono persone qualunque cui il caso ha deciso di far toccare i punti estremi dell’esistenza. Un perito assicurativo dalla psiche instabile affronta la sua vita coniugale passando in rassegna le telefonate registrate all’insaputa della moglie; la delirante confessione di una brutta delusione amorosa viene trasposta in un lavoro accademico sull’Apocalisse; James Dean sopravvive all’incidente d’auto per mettere in piedi una improbabile band rock in un paesino sperduto della California. Rick Moody, uno dei più grandi scrittori americani della sua generazione, racconta traiettorie umane fatte di amori infelici, eccessi, fanatismo e perdizione in un libro che è un’intensa poetica delle occasioni perdute, in cui le vite eccezionali che incontriamo sono solo apparentemente molto lontane dalle nostre.
18,00 17,10

Osservazione sulle faccende domestiche

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 300
Quando il Man Booker International Prize del 2013 fu assegnato a Lydia Davis, uno dei membri della giuria scrisse: "I suoi scritti spalancano le loro braccia leggere per abbracciare molti generi. Come classificarli? Dovremmo semplicemente concordare con la definizione ufficiale e chiamarli racconti? O forse miniature? Aneddoti? Saggi? Barzellette? Parabole? Favole? Testi? Aforismi? Preghiere, o forse letteratura sapienziale?". Anche questa volta le storie di Lydia Davis sono brevi, a volte brevissime: questo libro ne raccoglie più di un centinaio. In alcuni casi sono indagini sul caos provocato da banali interruzioni delle nostre routine; in altri prendono la forma di lettere di denuncia; oppure sono tratte dalla corrispondenza di Flaubert; o ispirate dai sogni dell'autore stesso, o dai sogni degli amici. In esse si possono trovare innumerevoli oggetti in tutto il loro perturbante mistero – zaini, targhette, tappeti, piselli congelati che vibrano di possibilità. A stupire, come sempre, è la potenza della sua prosa estremamente appuntita. Lydia Davis è un'osservatrice acuta, ora ironica o spiritosa ora struggente. Soprattutto, è sorprendente: scrive con coraggioso candore e sornione umorismo sul quotidiano, rivelando il misterioso, lo straniero, l'alienante e il piacevole all'interno dei modelli prevedibili della vita di tutti i giorni. È capace di mescolare il banale e il profondo in racconti esilaranti e inquietanti su ricordi dolorosi e indecisioni epiche, catturando abilmente il continuo ribollire della mente e la terribile arbitrarietà della vita. Poi, in mezzo a tutta questa agitazione e angoscia, la narratrice si dedica a guardare tre mucche serene in un campo vicino.
20,00 19,00

Requiem per un sogno

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2019
pagine: 317
New York, anni Settanta. Sara Goldfarb è una vedova sola e infelice che passa le giornate davanti alla tv. Quando una telefonata pubblicitaria la illude di poter comparire in una trasmissione, ossessionata dall'idea di perdere peso comincia una terapia di pillole dimagranti a base di anfetamine che la renderà dipendente fino alla psicosi. Il figlio Harry insegue a sua volta un velleitario progetto di riscatto: insieme alla sua ragazza Marion, aspirante artista in crisi, e all'amico Tyrone, un giovane nero altrettanto sbandato, vuole acquistare un grosso quantitativo di eroina pura per rivenderla e risolvere per sempre i suoi problemi economici; i tre finiranno invece per iniettarsene sempre di più nelle vene. Con la musica sincopata e avvolgente della sua prosa, Hubert Selby Jr. accompagna i quattro personaggi prima in un'euforica marcia di speranza e poi in un'inesorabile discesa all'inferno, dipingendo la trasformazione del Sogno Americano in incubo sotto gli occhi di una società votata alla repressione e al cinismo. Pubblicato originariamente nel 1978, portato al cinema nel 2000 da Darren Aronofsky, "Requiem per un sogno" è un romanzo che si imprime indelebilmente nel cuore del lettore: ci dimostra fino a che punto la grande letteratura può scavare nell'oscurità dell'esperienza umana.
18,00 17,10

Considera l'aragosta

Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2014
pagine: 382
Raccontare l'11 settembre, o l'ascesa della tennista Tracy Austin, analizzare l'ironia di Kafka e il suo influsso sulla mentalità degli studenti universitari, riflettere sul tragico destino delle aragoste, recarsi agli Oscar del cinema porno. Dieci anni in ascolto della voce profonda degli USA: da un talk-show reazionario condotto da un presentatore che si veste appositamente per venire bene in radio, fino alla carovana mediatica che insegue un avversario di Bush nelle primarie repubblicane.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.