Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Somma

Biografia e opere di Michael Stolleis

Manuale di arte marinaresca per i diportisti e i naviganti. Nodi, vele, cavi, attrezzature, manovre

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 376
L'Ottocento fu per la vela un'epoca di autentico splendore: le attrezzature, come gli scafi, raggiunsero allora un grado di perfezione da far parlare di "arte marinaresca". La sopravvivenza di un così ricco patrimonio di tradizioni è oggi affidata a un mondo di marinai occasionali che, a breve scadenza, diventeranno i soli depositari di un mestiere che unisce la funzionalità all'estetica, la praticità al gusto e all'armonia. Questo volume raccoglie una serie di lavori utili alla moderna pratica della vela, spiegandone nodi, vele, lavori sui cavi, attrezzature e manovra.
24,00 22,80

Polemos. Rivista semestrale di diritto, politica e cultura

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: 176
29,50 28,03

Patrimonio, persona e nuove tecniche di «governo del diritto»

Libro
anno edizione: 2009
pagine: 1088
Il problema della sanzione e degli incentivi si pone come problema dell'efficacia dei dispositivi di disciplinamento organizzati in forma di legge. Esso attiene alla possibilità di un ordine tecnico automatico e globale assicurato dalle stesse decisioni degli individui, che devono essere ordinati mediante un sistema di pene, sanzioni, premi e incentivi. Questo ordine tende a regolare anche le istituzioni che sono portatrici di istanze politiche. In tal modo il sistema dei premi e delle sanzioni da sistema spazialmente determinato da una decisione politica si trasforma in sistema spazialmente indeterminato di ordine tecnico che ingloba anche le decisioni politiche. Il volume indaga questo fenomeno scoprendo quanto risultino modificati non solo gli istituti classici del diritto privato, dal contratto alla famiglia, dalla responsabilità civile al diritto societario, ma anche quelli del diritto processuale, pubblico e internazionale.
130,00 123,50

L'occhio della legge. Storia di una metafora

L'occhio della legge. Storia di una metafora

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 122
"L'occhio della legge vigila!" Un modo di dire, divenuto un po' desueto, che può apparire, secondo il tono o la situazione, ironico, rassicurante o ammonitore. Ma cosa si cela dietro questa curiosa metafora antropomorfa della "legge", che si suppone abbia un occhio che non dorme mai e che "tutto" vede? In questo saggio Michael Stolleis mette il lettore sulle tracce di un'immagine affascinante, la cui storia consente di descrivere le trasformazioni nel modo di intendere il diritto dall'antichità fino alle dittature del ventesimo secolo.
13,30

Giustizia sociale e mercato nel diritto europeo dei contratti

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2007
pagine: XXIII-294
27,00 25,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.