Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Giordano

Biografia e opere di Jacqueline Godfrind

Kit questioni problematiche e soluzioni: Civile-Penale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
L'Opera passa in rassegna, in relazione alle principali disposizioni di parte generale e speciale del diritto penale, le singole questioni interpretative sorte nel dibattito, prospettando - in modo succinto, ma al contempo esauriente - le soluzioni che si sono affermate in giurisprudenza. Lo schema di trattazione seguito si sviluppa mettendo a fuoco: - il problema e le norme - il dibattito Quest'ultimo è ricostruito in modo schematico, riassumendo i singoli indirizzi emersi, compreso quello delle Sezioni Unite (ove intervenute). Il testo si sviluppa in due parti: una prima, con la trattazione essenziale dell'istituto e/o della disciplina di riferimento; una seconda, dedicata alla disamina delle numerosissime questioni problematiche, individuate tenendo conto del "rischio" che rilevino in sede d'esame.
55,00 52,25

Codice del fallimento e delle altre procedure concorsuali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2015
pagine: 1250
Il Codice raccoglie e analizza le norme sulla crisi d'impresa e gli strumenti procedurali volti a risanarla, con particolare attenzione alle ultime novità normative e giurisprudenziali. La notevole densità della materia, che coinvolge plurimi e sovente confliggenti interessi, rende necessario un volume che non solo analizzi funditus le singole questioni giuridiche di maggiore rilievo, ma che, ad un tempo, fornisca ai professionisti del settore un ausilio concreto, anche in forza di schemi operativi e formule processuali. Queste le fonti commentate: Legge fallimentare (r.d. 267/42) Disciplina dell'amministrazione straordinaria (D.LGS. 8.7.1999, N. 270) e misure per la ristrutturazione aziendale delle grandi imprese in stato di insolvenza (D.L. 23-12-2003 n. 347) Composizione della crisi da sovraindebitamento (L. n. 3/2012) allineate alle modifiche introdotte dai Decreti "Crescita" (D.L. n. 83/2012, conv. in L. n. 134/2012) e "Crescita bis" (D.L. n. 179/2012, conv. in L. n. 221/2012), dalla Legge di Stabilità 2013 (L. n. 228/2012) e, infine, dai Decreti "Fare" (D.L. n. 69/2013, conv. in L. n. 98/2013),"Destinazione Italia" (D.L. n. 145/2013, conv. in L. n. 9/2014), nonché, da ultimi, dai D.L. nn. 90/2014, conv. in L. n. 114/2014, 91/2014, conv. in L. n. 116/2014, e 132/2014, conv. in L. n. 162/2014 e dal d.l. 1/2015 in tema di rafforzamento della disciplina dell'amministrazione straordinaria delle imprese di interesse strategico nazionale in crisi. La struttura particolare dell'opera riporta per ogni articolo o tranches di articoli: - SCHEMI OPERATIVI strutturati in modo da permettere di individuare subito gli aspetti più importanti, specie con riguardo alle cadenze di procedura - APPROFONDIMENTI: di dottrina, finalizzati ad assicurare una visione sistematica del processo, completati dalle annotazioni giurisprudenziali idonee ad approfondire specifici temi pratici; - FORMULE: riportate anche nel CD allegato (in modo da agevolare la modifica e personalizzazione, ai fini della redazione degli atti). Il codice è corredato da un indice analitico molto dettagliato
60,00 57,00

Percorsi tematici di filosofia e di storia per il tirocinio formativo attivo (TFA). Per la classe di concorso A037. Filosofia e storia nei licei

Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 304
"Quando, nell'anno accademico 2012-2013, mi è stato assegnato il Modulo di Didattica della filosofia all'interno del Tirocinio Formativo Attivo per la Classe di concorso A 037 (Filosofia e Storia nei Licei) presso l'Università della Calabria (dalla cui esperienza è nato questo libro) per evitare di rifare l'ennesimo corso di Storia della filosofia (...) ho pensato che la cosa migliore fosse quella di introdurre gli allievi alla pratica dell'insegnamento attraverso l'illustrazione di exempla storico-filosofici la cui portata (non solo teorica, ma prevalentemente metodologico-didattica) andasse al di là della contingenza storico-cronologica dentro cui di solito vengono collocati autori e concetti, in modo che essi fossero percepiti nella loro efficacia sovrastorica (o, per l'appunto, metateorica)." (dalla prefazione di Romeo Bufalo)
16,00 15,20

Disturbi del sonno in neurologia. Approccio pratico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 296
21,00 19,95

16,00 15,20

51,00 48,45

20,00 19,00

18,59 17,66

18,08 17,18

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.