Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Delfino

Biografia e opere di Paul Valéry

Lettera al padre

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 72
L'uomo che avrebbe cambiato per sempre l'economia e la politica dell'era industriale, era appena stato cambiato nel profondo dall'incontro con la filosofia. In una notte insonne scrive al padre per spiegare le ragioni della decisione imperdonabile. Mandato a fare studi universitari di giurisprudenza, Marx ha preso la decisione di iscriversi alla facoltà di filosofia. Un giovane che ha trovato la sua strada, cerca la voce del genitore per farsi riconoscere come attore del mondo, come essere autonomo, capace di ritenere e deliberare. La passione per la scoperta del pensiero non è un fuoco che si estingua nella battaglia contro il sonno di una notte. Marx non ha dubbi, anche se il padre si adirerà, la decisione è ormai presa. "La Lettera al padre" di Karl Marx non è certo uno dei testi del marxismo passati alla storia. Ma a suo modo, anche questo testamento di figlio, ha fatto una parte di storia.
7,00 6,65

L'anima e la danza

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 54
La vita è una donna che danza. Così afferma Socrate, in questo dialogo del poeta che, dall'alleanza indefinibile di suono e senso, crea la musica per un corpo in continua trasformazione vitale. Paul Valéry arriva alla danza dalle parole. Quando danza si fa l'unico nome possibile per la "poiesi", il gesto creatore diviene ritmo e materia inedita della carne. Danza è il suo continuo rinnovamento che accoglie il battito del cuore, del tempo e delle cose sempre ancora da amare.
7,00 6,65

96,00 91,20

Varietà d'harmonia et d'affetto. Scritti in onore di Giovanni Marzi per il 70º compleanno
37,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.