Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Brilli

Biografia e opere di Edward Hutton

Genova, una città che ti prende giorno per giorno

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 32
Quello del grande romanziere Charles Dickens è il più del ritratto di Genova che sia stato scritto da un viaggiatore per altri viaggiatori. Da grande narratore, Dickens coglie il carattere unico delle sue tre anime: quella paesaggistica, inimitabile, quella dei maestosi casamenti e dei grandi alberghi e quella dei pittoreschi quartieri portuali. Il tutto descritto con una straordinaria capacità percettiva che coinvolge i sensi, i colori, i sapori, gli odori. Genova, per dirla con le sue parole, "è una città che ti prende il cuore ogni giorno, perché sembra che in essa ci sia sempre qualcosa da scoprire. Ci sono i vicoli più pittoreschi, i più bei palazzi e i più lussuosi viali: vi si può smarrire la strada venti volte al giorno, se si vuole, e venirne fuori alla fine fra le sorprese più inattese e piacevoli". Come piacevoli sono le pagine che descrivono questo incontro con la città.
5,00 4,75

La luce di Firenze. Testo inglese a fronte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 40
Pagine tratte da "Italian Hours", raccolta di saggi scritti dal romanziere americano. Qui Henry James percorre le strade di Firenze, dal giardino di Boboli a Palazzo Pitti, lasciandosi trasportare dall'incomparabile luce che si diffonde per la città.
5,00 4,75

Piazza della Signoria. Nel cuore di Firenze

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 40
In queste pagine Edward Hutton invita a leggere Firenze con il gusto internazionale e con la sensibilità del più grande conoscitore della Toscana. Ad una prima parte seguono le pagine dedicate a Piazza della Signoria, descritta con lo sguardo del viaggiatore che s'incanta dinanzi ai grandi monumenti, ma che sa anche apprezzare l'atmosfera inconfondibile di un luogo. Le pagine di Hutton sono il miglior viatico per presentare Firenze perché hanno la leggerezza del narratore che non fa sfoggio della sua cultura, ma la trasforma in un quadro di genere gradevole e accattivante. Questa dote ne fa le pagine ideali da leggere in una pausa del soggiorno fiorentino. Edward Hutton è stato il fondatore del British Council di Firenze, amico dei più grandi scrittori e conoscitori d'arte internazionali, ne ha trasfuso nelle sue pagine il gusto e la capacità di descrivere un luogo magico come Piazza della Signoria.
5,00 4,75

Panforte di Siena di William Dean Howells. Ediz. inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 86
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.