Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LED Edizioni Universitarie: Studi e ricerche

Tutte le nostre collane

35,00 33,25

Le sfide della diplomazia internazionale. Il conflitto nel Darfur. L'escalation della questione cecena: i sequestri di ostaggi del Teatro Dubrovka...

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 316
Come si sviluppano i conflitti nell'arena della politica internazionale? E quali sono i meccanismi e le dinamiche che determinano la loro escalation? Esistono modalità «alternative» (all'uso della forza) per la loro risoluzione? E quali spazi ci sono per l'intervento della comunità internazionale? Queste sono alcune delle domande rispetto alle quali il volume cerca di fornire spunti di riflessione e risposte, attraverso la «lettura» dal punto di vista storico e la «rilettura» secondo le teorie e le tecniche della trasformazione dei conflitti, di due importanti crisi degli ultimi anni: il conflitto nel Darfur e la guerra in Cecenia. Il conflitto nella regione occidentale del Sudan viene conosciuto a livello internazionale solo a partire dal 2003 (è stato definito «il disastro umanitario più grave del mondo»). In realtà esso è la conseguenza di una dinamica che si protrae da molto tempo e che ancora nasconde aspetti controversi sul ruolo dei protagonisti (il governo di Khartoum, le milizie arabe dei janjaweed, i movimenti di opposizione), anche rispetto alle prospettive negoziali in vista di una soluzione alternativa.
40,00 38,00

Una transizione generativa. I giovani-adulti volontari

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 158
Il volume analizza, a partire da una ricerca empirica, la transizione all'età adulta di un campione di giovani tra 24 ed i 32 anni attivi nel volontariato. Il passaggio dalla giovinezza all'età adulta è nella società dopo moderna un avvenimento complesso nella quale i soggetti affrontano le sfide e contraddizioni dell'ambiente utilizzando e generando risorse relazionali. Il volontariato, con il suo grado di apertura all'altro e la sua carica generativa, rappresenta un elemento essenziale nel processo di costruzione dell'identità adulta e costituisce, con famiglia ed amici, un nodo fondamentale della rete di relazione in cui i giovani sono inseriti.
28,00 26,60

Parmenide e la negazione del tempo. Interpretazioni e problemi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 196
"Mai è stato e mai sarà, perché è adesso tutto insieme" (28 B 8.5 D.-K.). È in questo verso del poema di Parmenide, che la tradizione ha riconosciuto la prima espressione del concetto di eternità atemporale. Secondo l'interpretazione classica del pensiero parmenideo, questa nozione sarebbe sorta in opposizione all'eternità intesa da Eraclito nel senso della perpetuità, e sarebbe stata in seguito perfezionata da Platone, secondo una formulazione che, attraverso la mediazione neoplatonica, avrebbe ottenuto una grande fortuna nella storia della metafisica. Tuttavia, nel corso del Novecento, un numero crescente di studiosi ha avanzato dubbi sulla correttezza testuale e storica di questa lettura del poema e ha proposto di leggere il verso 8.5 come un'attestazione della perpetuità, esattamente il rovescio dell'eternità atemporale. Questo studio tenta di fare il punto del dibattito attorno alla questione dell'interpretazione del tempo in Parmenide, mostrando da un lato come una serie di argomenti induca a ritenere non più sostenibile la lettura atemporalista del poema, e dall'altro come non sia, però, accettabile la lettura alternativa del verso che è stata finora sostenuta. Il saggio tenta così di indicare una terza via interpretativa, che superi lo stallo del dibattito contemporaneo, e offre un contributo alla comprensione di un tema di grande rilevanza nella storia del pensiero antico e in quella delle idee di tempo ed eternità.
31,00 29,45

23,00 21,85

La drammaturgia nel teatro della scuola

Libro
anno edizione: 2004
pagine: 292
38,00 36,10

88,00 83,60

Capitoli di storia linguistica italiana

Libro
anno edizione: 2003
pagine: 356
42,50 40,38

Bonaventura Tecchi e le novelle goethiane

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 302
40,00 38,00

Dentro le politiche familiari. Storia di una ricerca relazionale sulla L. R. 23/99 della Regione Lombardia «Politiche regionali per la famiglia»

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 170
Questo volume racconta un'esperienza molto significativa di ricerca - tuttora in corso - sull'attuazione della Legge 23/99 della Regione Lombardia "Politiche regionali per la famiglia", realizzata da un'équipe del Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia dell'Università Cattolica di Milano. L'obiettivo è innanzitutto di tipo metodologico: illustrare come ricerca sociale e politiche familiari possano efficacemente intrecciarsi. Il modello che viene utilizzato per illustrare tale intreccio è il costrutto ODG (Osservazione, Diagnosi e Guida relazionale), in cui si combinano tre esigenze: osservare e analizzare la situazione, diagnosticare i rischi potenziali o reali, individuare strategie o percorsi di soluzione. La ricerca che ne è nata viene definita "ricerca relazionale". Il volume raccoglie per la prima volta in un unico contenitore tutti i risultati finora raggiunti: l'ampia disanima del mondo associativo che è entrato a far parte del Registro regionale delle associazioni di solidarietà familiare; l'analisi della progettualità del Terzo Settore scaturita dalle politiche familiari lombarde; il percorso compiuto fino a questo momento nel campo della valutazione dei progetti e dei servizi che la l.r. 23/99 ha promosso e finanziato. Il risultato più significativo del progetto nel suo complesso è sicuramente la declinazione operativa del "familiare".
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.