Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Nuova Frontiera Junior: Classici illustrati

Tutte le nostre collane

Miti romani

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 128
Da Giano alla nascita di Roma, il racconto dei segni e dei prodigi che accompagnano la fondazione della città fino alle storie eroiche che celebrano la libertà e la virtù dei cittadini romani. Miti e leggende di cui ancora si può avvertire l’eco, passeggiando nella città eterna. Età di lettura: da 7 anni.
16,90 16,06

Roman myths

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 128
Da Giano alla nascita di Roma, il racconto dei segni e dei prodigi che accompagnano la fondazione della città fino alle storie eroiche che celebrano la libertà e la virtù dei cittadini romani. Miti e leggende di cui ancora si può avvertire l'eco, passeggiando nella città eterna. Età di lettura: da 7 anni.
18,00 17,10

Le storie dei balletti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 128
Quando si alza il sipario nessuno può restare indifferente alla grazia e al rigore, alla delicatezza e alla passionalità che esprimono i ballerini sul palcoscenico. La magia della danza classica rivive in questo volume grazie alla penna di Laura Bonalumi e alle illustrazioni di Caterina Baldi che raccontano le potenti storie che hanno ispirato i più famosi balletti di tutti i tempi. Età di lettura: da 9 anni.
16,90 16,06

Miti e leggende giapponesi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 128
Il paese del Sol Levante ha un bagaglio ricchissimo di leggende, fiabe e miti, popolati non solo da divinità ed eroi, ma anche da demoni, spiriti e mostri tuttora presenti nella produzione di manga e anime. Questa selezione di storie raccontate da Fabiola Palmeri e illustrate da André Ducci trasporterà i lettori in un mondo affascinante e misterioso, pieno di prodigi, ma anche di quella gentilezza, riconoscenza e compassione che caratterizzano la cultura giapponese. Età di lettura: da 7 anni.
17,90 17,01

Re Artù e i cavalieri della Tavola rotonda

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 128
Le storie e leggende della saga arturiana non hanno mai perso il loro fascino: cavalleria, magia, avventure e amori, una vera e propria fiaba romantica e avvincente che inizia alla corte di Camelot. Età di lettura: da 7 anni.
16,00 15,20

Fiabe delle montagne italiane

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 117
Aquile, lupi, fate, giganti dei laghi e streghe dei boschi popolano le fiabe delle montagne italiane. Attingendo al ricco patrimonio della tradizione orale, Idalberto Fei racconta il fascino della montagna, in un viaggio in alta quota dalle Dolomiti all'Aspromonte, passando per l’Appennino Emiliano. Le illustrazioni di Leire Salaberria accompagnano il testo, per restituirci l’atmosfera magica e sospesa del paesaggio montano. Età di lettura: da 7 anni.
16,00 15,20

I miti delle costellazioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 128
Da sempre gli uomini proiettano in cielo non solo i propri sogni, ma anche miti e leggende. Fin dall’antichità cominciarono a collegare le stelle del cielo con linee immaginarie identificando così animali, dèi, eroi, oggetti familiari, e dando vita alle storie più avvincenti e straordinarie. E allora, partiamo per un incredibile viaggio interstellare alla scoperta delle costellazioni e dei loro miti! Età di lettura: da 7 anni.
16,90 16,06

Miti e storie dell'antico Egitto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 128
Cosa c'è di più affascinante e misterioso dell'antica civiltà egizia? Sofia Gallo ne ripercorre il vasto bagaglio mitologico, dai miti della creazione che cercavano di spiegare l'origine del cosmo alle storie di Osiride e Iside per stabilire la successione dei faraoni al trono, a leggende fantastiche tramandate per millenni. Età di lettura: da 7 anni.
16,90 16,06

La Divina Commedia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 106
A 750 anni dalla nascita di Dante, è possibile raccontare ai ragazzi "La Divina Commedia"? La sfida è stata accolta da uno scrittore come Paolo Di Paolo che, accompagnato dalle illustrazioni di Matteo Berton, ci fa rivivere lo straordinario viaggio di Dante. Età di lettura: da 9 anni.
16,00 15,20

Eneide

Eneide

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 128
"Vi racconto di un povero eroe coraggioso e stanco, Enea, che da Troia era sul punto di approdare sulle coste d'Italia..." I dodici libri del famoso poema epico virgiliano riprendono vita attraverso le parole di Carola Susani e le immagini di Rita Petruccioli, che con grande ritmo e maestria ci fanno ripercorrere le peregrinazioni di Enea, eroe bello e responsabile, che arriva nel Lazio per fondare quella città nuova che gli era stata predetta. era stata predetta. Età di lettura: da 7 anni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.