Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Hoepli: Ingegneria

Tutte le nostre collane

Fondazioni. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2019
pagine: XII-772
La nuova edizione di Fondazioni, aggiornata alle NTC2018 e divisa in due volumi, è una summa nata dall’esperienza di quarant’anni di lavoro e insegnamento che racchiude i fondamenti delle discipline dell’Ingegneria Civile, evitandone le frammentazioni e valorizzandone i collegamenti culturali. Rivolta ai professionisti del settore e agli studenti universitari e dei master, illustra le modellazioni e le applicazioni statiche e sismiche riguardanti le strutture e i terreni, soprattutto quelli interagenti con l’acqua, e analizza le oggettive modellazioni “perfette” e le scelte dei parametri di progetto (vol. 1) che incidono sulle soggettive applicazioni “imperfette”, in modo da consentire un giudizio motivato di accettabilità dei risultati dei programmi di calcolo (vol. 2). Nel volume 1, Modellazioni, si analizzano i contributi e i limiti dei modelli rigido, elastico e plastico solidi e porosi, rispettivamente “drenati” e “non drenati”, ponendoli a confronto con i dati di prove sui materiali sottoposti ad azioni statiche e sismiche di norma. Si approfondisce poi la storia del modo di valutare la distanza di sicurezza “perfetto-imperfetto” passando dai criteri deterministici a quelli semiprobabilistici, ripercorrendo le norme passate per le verifiche sull’esistente fino alle NTC2018.
59,90 56,91

Fondazioni. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2019
pagine: XVI-736
La nuova edizione di Fondazioni, aggiornata alle NTC2018 e divisa in due volumi, è una summa nata dall’esperienza di quarant’anni di lavoro e insegnamento che racchiude i fondamenti delle discipline dell’Ingegneria Civile, evitandone le frammentazioni e valorizzandone i collegamenti culturali. Rivolta ai professionisti del settore e agli studenti universitari e dei master, illustra le modellazioni e le applicazioni statiche e sismiche riguardanti le strutture e i terreni, soprattutto quelli interagenti con l’acqua, e analizza le oggettive modellazioni “perfette” e le scelte dei parametri di progetto (vol. 1) che incidono sulle soggettive applicazioni “imperfette”, in modo da consentire un giudizio motivato di accettabilità dei risultati dei programmi di calcolo (vol. 2). Nel volume 2, Applicazioni, si analizza, in base alle azioni (EC1), la storia delle verifiche geotecniche (EC7) e sismiche (EC8) del c.a. (EC2) e delle murature (EC6) per confrontarne dettagliatamente i contributi e i limiti nelle evoluzioni delle normative. Tale studio delle radici culturali consente di fare valide scelte basate sulla critica dell’incidenza dei dati di input, specie per il predimensionamento e il controllo degli ordini di grandezza degli output. Attenzione specifica è dedicata agli interventi di consolidamento sull’esistente che richiedono un iter di verifiche diverso da quello delle nuove costruzioni, sia nelle indagini delle cause di dissesto sia nell'analisi retrogressiva.
59,90 56,91

Sistemi dinamici. Introduzione all'analisi e primi strumenti di controllo

Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2007
Il testo si propone di fornire gli strumenti necessari all'analisi dei sistemi dinamici, sia per lo studio di tali sistemi come entità autonome, atte a descrivere i legami tra le grandezze che caratterizzano sistemi fisici e processi reali, sia per il progetto di sistemi di controllo. Il concetto di sistema dinamico è introdotto a partire da semplici esempi fisici giungendo solo in un secondo momento a una formulazione più generale e rigorosa. Gli strumenti utili per il calcolo e l'analisi della risposta, le proprietà strutturali e alcuni elementi di teoria della realizzazione sono introdotti e studiati limitatamente ai sistemi lineari e stazionari, mentre per le proprietà di stabilità sono considerati anche sistemi stazionari non lineari; tali strumenti di analisi sono motivati anche dal loro uso per l'assegnazione degli autovalori e la stabilizzazione mediante retroazione dallo stato o dall'uscita e per il progetto di osservatori dello stato. Per rendere il testo fruibile a un maggior numero di studenti sono inclusi svariati richiami a strumenti matematici necessari per la completa comprensione dei concetti proposti. Per tutti gli argomenti svolti sono presenti diversi esempi con il duplice scopo di illustrare la trattazione e di guidare lo studente nello svolgimento di esercizi.
37,90 36,01

Gestione della produzione industriale

Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 1991
pagine: X-326
Questo volume tratta in modo approfondito i problemi fondamentali della gestione dei sistemi produttivi, intesa come quell'insieme di attività che consentono di utilizzare al meglio le risorse (impianti, personale, know-how) per ottenere flussi di prodotti "vendibili", cioè disponibili a scadenze prefissate e con adeguati livelli di qualità e di costo.
42,90 40,76

Fondamenti di misure meccaniche e termiche. Grandezze statiche e sistemi

Fondamenti di misure meccaniche e termiche. Grandezze statiche e sistemi

Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2008
pagine: 450
II volume si propone come testo didattico per la disciplina Misure Meccaniche e Termiche, relativamente agli insegnamenti attivati presso i diversi corsi di laurea di ingegneria. Vi sono riportati quei contenuti didattici della materia che sono ritenuti più tradizionali e che risultano particolarmente adatti a completare un ciclo didattico "annuale". La trattazione è articolata in modo da fornire una guida completa ai fondamenti della misurazione e alla conoscenza dei sistemi di misura.
29,00

Costruzioni in zona sismica

Costruzioni in zona sismica

Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2007
pagine: VIII-344
La nuova edizione di questo volume è stata rivista e aggiornata, alla luce dei cambiamenti normativi e della mole di ricerche sperimentali finanziate appositamente per convalidare la norma stessa, e darne peso nella comunità scientifica. Nel testo sono state seguite le norme comunitarie che sono il riferimento anche per quelle nazionali. Tuttavia, poiché la normativa è ancora in corso di trasformazione, si è optato di fornire le basi scientifiche aggiornate dei principali aspetti del comportamento dinamico sismico di terreni e strutture. Il volume si rivolge ai professionisti e agli allievi ingegneri civili, con temi di interesse anche per gli allievi di ingegneria dell'ambiente e del territorio. Per il rigore scientifico mantenuto nell'impostazione dei problemi, può essere utile anche ai ricercatori nel campo dell'ingegneria strutturale e della valutazione del rischio sismico.
37,90

Ingegneria sanitaria ambientale. Esercizi e commento di esempi numerici

Ingegneria sanitaria ambientale. Esercizi e commento di esempi numerici

Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2007
pagine: XIV-272
Il volume presenta oltre 100 esercizi inerenti alla soluzione di problemi propri dell'Ingegneria Sanitaria Ambientale. Rivolto agli allievi dei corsi di Laurea triennale e di Specializzazione in materia, il testo costituisce un valido strumento di ausilio per tutti i professionisti impegnati nella progettazione e verifica di impianti di trattamento delle acque e dei rifiuti solidi. Gli esercizi sono suddivisi in quattro capitoli riferiti, rispettivamente, alla chimica delle acque, ai trattamenti delle acque di approvvigionamento, ai trattamenti di depurazione delle acque reflue, allo smaltimento finale dei rifiuti solidi urbani. La successione degli esempi segue in genere la sequenza delle principali fasi di un ciclo di trattamento e dei processi che in esse si sviluppano, in modo che ogni esercizio sia collegato a quello che lo precede e faccia da preambolo a quello che segue. Oltre al testo dell'esercizio, comprendente i dati del problema scelti secondo criteri collegati a casi concreti, è riportato un richiamo alla teoria, per meglio chiarire la procedura adottata nel suo svolgimento. L'esempio numerico, pur fondamentale mezzo di verifica del grado di conoscenza raggiunto, non potrà mai sostituire la fase dello studio teorico, indispensabile all'apprendimento della materia e alla risoluzione di qualsiasi problema.
24,90

Progettazione dei sistemi produttivi. Criteri e metodologie

Progettazione dei sistemi produttivi. Criteri e metodologie

Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2003
pagine: 273
Questo volume sintetizza in una raccolta organica e unitaria i criteri di analisi e scelta e le metodologie di progettazione dei sistemi produttivi, con un approccio scientifico, ma nel contempo operativo. Le metodologie che vengono presentate sono, infatti, direttamente utilizzabili da chi vuole verificare il corretto dimensionamento di un sistema produttivo, o di una sua parte, e derivano dall'esperienza maturata dagli autori in più di quindici anni di attività di ricerca, didattica e consulenza.
26,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.