Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini e Associati: Biblioteca del personale

Tutte le nostre collane

Capitale relazionale e creatività in azienda. Il percorso di coaching come strumento per liberare il potenziale creativo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 176
Proteggere e sviluppare le relazioni tra i membri di un team manageriale è una condizione necessaria per aumentare la creatività in azienda e la disponibilità al cambiamento da parte dei singoli e dei gruppi di lavoro. Spesso si scrive di quanto innovazione e capacità di cambiamento siano le uniche ricette che consentono alle aziende di superare la crisi. L'innovazione è il risultato di un processo creativo e la fonte della creatività e del cambiamento non è solo nel singolo individuo dotato di particolari capacità e attitudini; la creatività nasce dalle relazioni che collegano le persone tra loro. È la diversità (di competenze e attitudini) messa in relazione che genera il "nuovo". La sede della creatività è nello spazio relazionale sicuro che si costruisce tra le persone che lavorano insieme. Obiettivo di ogni team manager è utilizzare tutti gli strumenti necessari per proteggere e mantenere fertile questo spazio psicologico che si costruisce tra due o più persone. La relazione è un legame professionale che si instaura tra le persone che condividono qualcosa, un obiettivo, un fare: è uno spazio psicologico. La relazione è vissuta come spazio psicologico sicuro quando la percezione di essere annientati come individui pensanti attraverso svalutazioni e giudizi negativi è minima e invece prevale il senso di utilità e soddisfazione per entrambi i protagonisti.
22,00 20,90

I sistemi di valutazione del personale. Esperienze e strumenti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 214
Il libro parte da una recente indagine relativa agli effettivi utilizzi di questi strumenti nelle imprese, per coglierne punti di forza e ambiti dì miglioramento. Per ogni singolo strumento analizzato si offrono sia i fondamenti teorici, sia gli strumenti operativi che possono consentirne una migliore applicazione. La teoria metodologica viene unita alla pratica che deriva da anni di lavoro nelle imprese pubbliche e private. Linee guida teoriche e indicazioni metodologiche si uniscono all'analisi dei principali rischi operativi e ai "trucchi del mestiere" da adottare volta per volta: ogni strumento è poi corredato dall'analisi di uno o più casi aziendali. Una disamina ampia e completa dello stato dell'arte si unisce all'analisi puntuale sulle prospettive di miglior utilizzo di queste tecniche. Al lettore si offrono non solo concreti strumenti di lavoro ma anche una prospettiva strategica sulla possibilità di creare valore attraverso il lavoro di ogni persona.
22,00 20,90

Breviario semiserio per manager pensanti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 111
"Il testo di Paolo Iacci non ha bisogno di nessuna prefazione: è così lieve e divertente che meriterebbe di legittimarsi da solo, come tutte le cose che accadono per una loro grazia di origine e non devono ad altro che a se stesse il godimento che riescono a procurare. E tuttavia diremo qualcosa del suo breviario che forse non collimerà con la sua impostazione: il vero manager decide, comanda, si tutela, cerca connessioni che contino, frequenta i salotti buoni, talvolta persino si preoccupa; ma 'pensare', buon dio, che inutile perdita di tempo!" (Dalla prefazione di Pier Luigi Celli)
12,50 11,88

HR outsourcing. L'esternalizzazione dei processi di gestione delle risorse umane tra rischi e benefici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 212
Nel mercato anglosassone l'outsourcing costituisce da molto tempo un modello di gestione dei processi operativi orientati contestualmente a garantire efficienza, continuità e "certezza" dei risultati grazie a un efficace utilizzo dei supporti esterni all'impresa e a mantenere all'interno dell'organizzazione la competenze core. Nell'ultimo decennio le esperienze di utilizzo in outsourcing di servizi e supporti, in particolare per i processi produttivi, per i sistemi informativi, per i servizi legali e finanziari, si sono estese anche ai servizi per le risorse umane, non solo per la gestione delle paghe e dei contributi, ma anche per altri processi quali la selezione, la formazione, la pianificazione, lo sviluppo. A partire da un'approfondita analisi della letteratura internazionale sul tema, un team di lavoro composto da professionisti del Politecnico di Milano, dell'iSMO, di Mading e dell'AIDP Lombardia, ha dato vita a una ricerca quanti-qualitativa sull'HR Outsourcing, che il libro illustra, cercando di interpretare punti di vista, esperienze, rischi e benefici. Diverse sono le indicazioni dei fattori di successo che emergono dai risultati della ricerca per aiutare ad avere un approccio pragmatico, e non ideologico, all'HR outsourcing. Prefazione di Andrea Orlandini.
21,50 20,43

Lavoro e stress. Conoscere, valutare, gestire

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 244
L'irruzione del rischio di stress tra quelli da valutare al fine di promuovere la sicurezza e la salute sul lavoro può mettere in crisi qualche equilibrio consolidato. Divengono "sicurezza" tutti gli aspetti dell'impresa come organismo sociale, che vive secondo modalità collegabili alla natura e alla cultura dell'impresa, e spesso secondo le concezioni inespresse e le convinzioni profonde dei suoi vertici. Ed è da qui che discendono l'organizzazione del lavoro, gli stili di leadership, le comunicazioni verticali e trasversali, la pianificazione e la valutazione delle prestazioni, i sistemi premianti e sanzionatori. Siamo di fronte a una specie di "breccia di Porta Pia", varcata la quale si punta ai sancta sanctorum aziendali. L'apertura di questa breccia ha, da un lato, riaperto l'azienda all'intervento degli psicologi del lavoro, dall'altro ha stimolato un movimento semplificatorio e riduttivo, che ha associato reazioni difensive da parte delle imprese ad atteggiamenti rassicuranti da parte dell'Esecutivo. Questo studio cerca di mantenere un atteggiamento il più possibile neutrale rispetto a queste dialettiche, non rinunciando comunque al proprio diritto di critica, in particolare di fronte ad alcuni approcci alla valutazione dello stress lavoro-correlato. L'ambizione è fornire al lettore gli elementi per compiere delle scelte ottimali in relazione alla realtà nella quale opera. Con i contributi di Giacinta Veronese e Riccardo Vanerio.
24,00 22,80

Formare al management della diversità. Nuove competenze e apprendimenti nell'impresa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 222
Tema ormai cruciale per tutte le organizzazioni, il diversity management è un approccio consolidato di gestione del cambiamento all'interno del mondo aziendale. Lo studio coordinato da Giuditta Alessandrini dedica particolare attenzione alle situazioni di lavoro contemporanee, caratterizzate da fenomeni socioeconomici correlati alla globalizzazione, quali, per esempio, la multietnicità come fenomeno connesso alle dinamiche migratorie e all'integrazione di soggetti stranieri nelle aziende. I contributi presenti nel volume esplorano i modi attraverso i quali il dialogo interculturale può essere fondamentale per mantenere non solo la competitività delle imprese ma anche condizioni di benessere organizzativo e di equità nel rispetto dell'alterità. Strategie di accoglienza verso la diversità, infatti (intese come bagaglio di valori, professionalità e ricchezze relazionali), possono rappresentare per l'impresa un significativo valore anche nell'ottica del raggiungimento del bene comune.
23,00 21,85

Nuovi schermi di formazione. I grandi temi del management attraverso il cinema

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 364
Formazione, apprendimento, cinema: attorno a questi elementi si sviluppa un volume che vuol essere al tempo stesso un manuale pratico per il formatore e un punto di riferimento per chiunque si occupi di risorse umane e voglia ritrovare i concetti chiave del proprio lavoro nei grandi film. Rivisto, aggiornato e ampliato rispetto all'edizione precedente, alla luce delle nuove esigenze formative e strategiche delle organizzazioni, il testo contiene 150 voci per 40 grandi temi, trattati e analizzati attraverso più di 600 film dei quali sono proposti i brani più idonei per un uso formativo. Da benessere a sicurezza, da coaching a sistema premiante, da coevoluzione a responsabilità, l'abc del comportamento organizzativo viene riletto attraverso alcuni capolavori cinematografici e lungometraggi recenti: Apocalypse now, Chocolat, Il mestiere delle armi, Million dollar baby, II Gladiatore, Otto e mezzo, Quarto potere, II posto delle fragole, Tutto su mia madre. Il volume è corredato da ampi apparati bibliografici e filmografici, da note etimologiche e mappe di riferimento che permettono di orientarsi velocemente tra le voci trattate e i film proposti.
32,00 30,40

La selezione del personale. Nuovi strumenti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 242
Le organizzazioni si sono sempre poste il problema delle modalità con cui ricercare il personale, la peculiarità di quest'epoca è che il tema viene affrontato in modo sistematico e con metodologie scientifiche. In un primo momento l'obiettivo dei selezionatori era di trovare "la persona giusta, da collocare al posto giusto, al momento giusto" da un punto di vista personale e professionale. Questo testo invece vuole analizzare la selezione come momento dello sviluppo organizzativo di un'impresa. Infatti gli autori ritengono che i processi di selezione non possano essere correttamente compresi, senza ricondurli a una strategia generale di gestione del personale. In altri termini il processo di acquisizione delle risorse umane deve essere valutato in ragione della sua funzionalità alla realizzazione della strategia organizzativa nel suo complesso, e più in generale alla realizzazione delle strategie di impresa. Sulla base del modello tradizionale gli strumenti del selezionatore sono il curriculum vitae, il colloquio di selezione, l'assessment ecc., cioè strumenti tecnici di valutazione della persona e del lavoro. In una nuova visione del ruolo del selezionatore, queste expertises non saranno più sufficienti, tra gli "arnesi del mestiere" troveremo anche il check up organizzativo, il sistema di valutazione e incentivazione, il piano di formazione e il modello di sviluppo organizzativo.
27,00 25,65

Cina. Sotto il cielo una famiglia. Gestire le persone e le organizzazioni nel più grande mercato del mondo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 218
La Cina non finisce mai di stupire: Paese di cultura millenaria ha intrapreso rapidi sconvolgimenti politici fino al recente sviluppo economico che lascia l'Occidente al contempo sorpreso e preoccupato. La sorpresa deve lasciare il posto a categorie di interpretazione che non siano troppo schematiche e che aiutino le persone a meglio comprendere questi fenomeni inattesi. Questo volume offre alle aziende e alle persone che si avvicinano alla Cina per lavoro alcune guide interpretative che possono essere lette a diversi livelli. Il primo di natura culturale, per meglio comprendere che i luoghi degli affari non sono avulsi dalle radici culturali che hanno segnato lo sviluppo cinese; il secondo di natura operativa, come guida per i singoli elementi di gestione delle persone nelle aziende cinesi; il terzo e ultimo come suggerimenti di comportamento nella vita quotidiana degli affari. Il volume è quindi rivolto a imprenditori e manager che si avvicinano alla Cina per intraprendere un'avventura organizzativa, ma anche solo per un interesse di natura culturale.
23,50 22,33

Accendere gli animi. Dialogo sulle passioni nelle organizzazioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 127
In questo volume presidenti, amministratori delegati, direttori generali, professori d'orchestra e manager di servizi pubblici dialogano senza nascondere le loro passioni. Quando gli attori organizzativi, responsabili e collaboratori, riescono a scambiare tra di loro comunicazioni emotivamente ricche, ottengono sempre, nel bene e nel male, un incremento motivazionale e uno stimolo a essere protagonisti. Seguendo questo percorso è forse oggi possibile risolvere più efficacemente problemi di leadership e di governance che ci sembrano oltremodo complicati.
14,00 13,30

La valutazione riconoscente. La valutazione della formazione nelle organizzazioni contemporanee

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 157
La valutazione è l'atto principale con cui gli individui attribuiscono valore alle cose; orientano le loro esperienze di apprendimento, prendono decisioni per cambiare. Ma cosa accade della valutazione in una società che cambia, imprevedibile e rischiosa come la nostra? Quali nuovi strumenti adoperare per migliorare la valutazione dell'apprendimento delle donne e degli uomini che lavorano nelle organizzazioni?
18,00 17,10

L'irresistibile ascesa del direttore marketing cresciuto alla scuola del largo consumo

Libro
anno edizione: 2005
pagine: 94
Vena poetica, ironia e riflessioni "alte" si fondono in una sequenza di versi liberi, colti, raffinati, divertenti. Dedicato al largo pubblico, un breve volume, un "divertissement" d'autore dalla simpatia e dall'estro di un conosciuto professionista.
9,50 9,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.