Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. I saggi

Tutte le nostre collane

Libro quiz per la preparazione all'esame di assistente di studio odontoiatrico (ASO)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 174
Il libro per prepararsi in modo rapido ed efficace all'esame ASO. Dal ruolo dell'assistente di studio odontoiatrico ai consigli di igiene e di prevenzione, dalla radiologia ai mezzi di sterilizzazione, dalla chirurgia implantare alle protesi, in questo libro-quiz troverete tutte le domande (e le relative risposte alla fine) che concernono la professione di ASO. Uno strumento esaustivo e valido per tutti coloro che intendono prepararsi all'esame, ma anche per coloro che già esercitano la professione e vogliono avere un bagaglio di conoscenze a portata di mano, per una rapida consultazione. Rossana Mentasti, nota al pubblico per il successo del suo canale YouTube "Pillole di ASO", mette in questo volume tutta la sua esperienza e la sua passione per un lavoro fondamentale, che aiuta il dottore e il paziente a capirsi meglio e a trovare la migliore soluzione possibile in termini di salute e di benessere.
13,90 13,21

Fai della tua vita un successo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 184
Vi siete mai chiesti perché alcune persone riescono ad avere successo nel lavoro o in amore mentre altre no? In questo libro troverete una possibile risposta! Queste pagine sono una vera e propria carica energetica. Ogni singola frase può essere una potente molla per scrollarsi di dosso quelle false opinioni sulla propria vita, sulla sfortuna, sulle condizioni poco propizie, sulla mancanza di comprensione da parte degli altri. Spesso siamo così abituati a trovare all'esterno tutte le cause dei nostri mali da non accorgerci che è dentro di noi che dobbiamo scendere per capire il perché di certi fatti reiterati, del perché "tutto ci va sempre male". È un duro lavoro quello di entrare nella profonda conoscenza di se stessi per studiare, al di là delle nostre spesso errate convinzioni, quali sono i nostri punti deboli, per poterci lavorare sopra e creare così la nostra realtà quotidiana. Certo, però bisogna volerlo fare, perché qualcuno preferirà rimanere nel suo caldo nascondiglio fatto di sterile vittimismo. Per chi è invece portatore sano di entusiasmo e ancora non ha messo mano al suo "destino", questo può essere un aiuto immediato e concreto, basta non lasciarsi sfuggire dalle mani anche questa occasione... Buona crescita!
12,50 11,88

Non chiamateli libri! Sul filo degli albi illustrati

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 98
Perché sensibilizzare i lettori al valore formativo degli Albi illustrati? Gli Albi illustrati vengono presentati nel loro contenuto con l'intento di stimolare nel lettore e in chi ascolta la curiosità e l'immaginazione volte alla ricerca del vero, attraverso scenari sempre diversi. L'albo illustrato ci porta a porci delle domande e cercare delle risposte, ci invita a pensare, a chiedere e a confrontarsi, ci guida e ci accompagna in un viaggio di emozioni nuove o già provate, ci lega ai personaggi della storia e del nostro mondo reale, ci riporta a ricordi ed esperienze sospese. Un albo illustrato soprattutto coinvolge il bambino che si immedesima nei personaggi del racconto: il bambino entra nella storia, sente quei personaggi come reali, riesce a toccare con mano gli eventi narrati, per poi domandarsi in quale figura si riconosce di più. Attraverso l'albo illustrato, il bambino tira fuori se stesso, si mette in gioco perché si confronta con se stesso e con l'altro, scopre le diverse interpretazioni, chiavi di lettura e decodificazioni del reale che lo circonda, in un "ecosistema" di relazioni che talvolta riecheggiano per poi rivelarsi uniche. L'albo diventa per lui un "rifugio", qualcosa in cui credere perché con lui ha fiducia nell'intraprendere il meraviglioso viaggio che lo porterà alla consapevolezza del proprio essere nel mondo, essere diverso agli altri, essere se stesso.
9,90 9,41

Parliamo di Cina: manuale di letteratura e cultura cinese

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 254
Mai come negli ultimi anni l’Italia e la Cina sono state così vicine: che sia per viaggi di piacere, per affari o per merito delle comunità cinesi sparse in tutto il nostro territorio, i contatti tra le due culture sono sempre più frequenti e produttivi. "Parliamo di Cina" è uno strumento utile per fornire a studenti e appassionati della Cina numerosi testi ed esercizi. L’opera, frutto di una meticolosa ricerca ed esperienza pluriennale delle autrici, si rivolge principalmente agli studenti del triennio della scuola secondaria di II grado con un’attenzione particolare alla preparazione dell’Esame di Stato. Si presenta anche come un manuale che può offrire spunti utili per la preparazione ai concorsi per docenti di cinese nella scuola secondaria. Diviso per unità tematiche che fanno da filo conduttore ai testi proposti, offre molti brani in lingua cinese – che è possibile ascoltare tramite codice QR – numerosi esercizi pensati per affrontare l’Esame di Stato e diversi approfondimenti in lingua italiana che forniscono una panoramica su alcuni temi chiave della cultura cinese. Chiude ciascuna unità un percorso pluridisciplinare, che dà l’opportunità di spaziare tra le varie materie e di svolgere attività multimediali sia in classe che a casa. "Parliamo di Cina" si presenta come un manuale di cultura e letteratura cinese unico nel suo genere all’interno del panorama scolastico e universitario italiano.
18,50 17,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.