Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giunti Editore: Atlanti illustrati

Tutte le nostre collane

Indagini e segreti sulle tracce dell'arte. Vicende e imprese dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 248
Hanno il compito di difendere la bellezza, l’arte, la cultura – forse la maggiore risorsa del nostro paese – in uno scenario in cui furti d’arte e scavi clandestini alimentano un mercato illecito, gestito dalla malavita e dalle mafie internazionali, inferiore per dimensioni soltanto a quello delle armi, della droga e dei falsi. I carabinieri del comando per la Tutela del patrimonio culturale (TPC) hanno fatto scuola nel mondo. Dal 1969 recuperano circa la metà del maltolto al nostro patrimonio, favoriscono il ritorno dall’estero di capolavori incautamente esposti nei grandi musei, si avvalgono della banca-dati sulle opere da ricercare più fornita al mondo e, per primi, hanno costituito i “Caschi blu della cultura” voluti dall’Onu per intervenire in situazioni di emergenza nelle aree più sensibili del pianeta. Le indagini, i grandi ritrovamenti, la realtà di questo reparto eccezionale sono al centro di un singolare volume d’arte, molto illustrato e dalla lettura appassionante. Il testo, brillante e incisivo, è integrato da rubriche di approfondimento, da un confronto a più voci e da schede storico-artistiche dedicate a capolavori felicemente recuperati o ancora nel mirino.
39,00 37,05

Sulle tracce di Gauguin. Dalla Francia ai Tropici. Il miraggio del Paradiso

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 240
Una capillare e aggiornata documentazione sull'opera e la vita di Gauguin, seguendo il filo conduttore dei luoghi dove ha vissuto, alla ricerca di un suo Paradiso perduto. Per anni, l'autrice ha ripercorso le tracce di Gauguin da Parigi alla Bretagna, da Panama alla Martinica, dalla Normandia alla Danimarca, dalla Provenza alla Polinesia per indagare l'essenza più profonda della sua arte ma anche del suo pensiero. Ne emerge, rafforzata, la figura di un grande artista, appassionato di pittura e scultura, avido lettore, studioso di miti e religioni antiche: il primo occidentale ad ammirare e rispettare usi e credenze di paesi lontani, senza facili esotismi. Il primo artista a non seguire pregiudizi e moralismi del colonialismo imperante. Il libro è corredato dalla ricca iconografia delle opere di Gauguin, studiate e commentate, e da decine di fotografie eseguite nei luoghi di Gauguin e nei musei di tutto il mondo. Apparati: Note biografiche, indice dei nomi e dei luoghi, bibliografia ragionata, mappa dei luoghi.
39,00 37,05

Leonardo da Vinci. Le macchine 3D. Nuovi studi alla riscoperta delle invenzioni vinciane

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 240
Leonardo da Vinci (1452-1519), il più grande artista di tutti i tempi, è stato anche uno scienziato. Grazie ai suoi studi e alla sua incolmabile curiosità ha unito, come mai nessuno prima, arte scienza e tecnologia diventando anche il primo designer della storia. Ci ha lasciato migliaia di documenti, una produzione sterminata di disegni e meccanismi, una raccolta di “macchine” sorprendenti. Questo libro, realizzato con tecniche innovative di riproduzione tridimensionale su carta, evidenzia quanto ciò che viene mostrato spesso nei musei sia solo la punta dell'iceberg. Ripercorre ogni tappa del suo lavoro, ricostruendo quanto sembrava fino a oggi un enigma, correggendo idee superate e immagini stereotipate. Il Leonardo scienziato è il precursore delle moderne metodologie STEAM: Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. Il Leonardo scienziato ha aiutato il Leonardo artista e viceversa. Le sue macchine sono una fonte di ispirazione per ingegneri, scienziati ed artisti; ci trasportano in un mondo meraviglioso nutrito di studio e curiosità, veri “motori” della creatività.
39,00 37,05

Leonardo da Vinci. Il Cenacolo 3D. Ricostruzione virtuale di un capolavoro perduto e ritrovato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 160
Il Cenacolo di Santa Maria delle Grazie, a Milano, è uno dei luoghi leonardiani più visitati al mondo. Antico refettorio dei monaci, ospita, su una delle sue pareti, l'Ultima cena dipinta da Leonardo da Vinci nel 1494-1498, un capolavoro assoluto del Rinascimento. Questo libro presenta quest'opera, e questo luogo, come non si era mai fatto fino adesso. Anni di studio e un sapiente utilizzo di nuove tecnologie di restituzione in 3D ha consentito all'autore di riproporre questa opera facendo in modo da farci attraversare i secoli e le vicissitudini del dipinto fino a mostrarcelo “come era”, ricostruendone i colori, portandoci “dentro” la tecnica particolare della sua esecuzione, mostrandoci la tavola della Cena e i suoi protagonisti dalle angolazioni più diverse, ripristinando la decorazione originale degli ambienti reali e dipinti, in qualche modo a vederlo con gli occhi e la mente del suo creatore.
22,00 20,90

Atlante di anatomia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 240
Un viaggio affascinante nel mondo sconosciuto e nascosto del corpo umano attraverso pagine ricche di informazioni funzionali e strutturali per conoscere come siamo fatti e trovare una risposta alle nostre domande. Alle pagine introduttive di carattere storico e generale, seguono 62 schede anatomiche modulari dedicate agli elementi strutturali del nostro corpo. Delle oltre 600 immagini a colori, 380 sono tavole che riassumono le principali caratteristiche anatomiche e funzionali di ciascun organo e sistema fisiologico. Nei 48 box di approfondimento, 21 dei quali a carattere medico, vengono descritti il funzionamento dell'organo o dell'apparato anatomico a cui la scheda si riferisce, o vengono date informazioni generali su problemi medici o sulle domande più frequenti. Il glossario e l'indice analitico consentono sia di chiarire velocemente eventuali problemi legati alla terminologia disciplinare, sia di reperire facilmente qualsiasi argomento voluto.
25,00 23,75

Sulle tracce di Matisse. La gioia di vivere, la poesia del colore

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 240
Henri Matisse, scomparso a Nizza nel 1954 a ottantaquattro anni, è il più grande artista dei suoi tempi, assieme a Picasso. Considerato l'“inventore” della pittura del Novecento, è universalmente ammirato per la gioia di vivere, la serenità, il piacere trasmesso dai dipinti e da quei magnifici collage, i “papiers collés”, che caratterizzano la luminosa sperimentazione degli ultimi anni. L'apparente facilità della sua pittura, il gusto per la decorazione, l'arabesco, il fascino raffinato delle modelle, manifestano l'intenzione dell'artista di trasmettere gioia, voluttà, e il piacere rilassante di chi sieda ammirato su una poltrona confortevole. Quadri, arazzi, tessuti esotici, interni con figure e nature morte, finestre affacciate su sognanti vedute, blu intensi del cielo e del mare, verde delle palme e delle felci, non nascono dal nulla. Il meraviglioso campionario delle immagini di Matisse fu alimentato dai viaggi, che Gloria Fossi ha ripercorso in cerca della bruma e dei campi di grano della Francia settentrionale, degli atelier parigini sui quai della Senna, delle vedute di Ajaccio e dei canali di Tolosa, degli aspri Pirenei e i colori accesi del Sud della Francia, del calore andaluso e del Marocco, rintracciando i suoi soggiorni nel porto vecchio di Marsiglia, le case in Costa Azzurra e gli atolli più lontani nel Sud Pacifico. Un grande affresco, che ripercorre la lunga vita di Matisse attraverso decine di opere e centinaia di fotografie dei suoi luoghi.
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.