Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Univ. Modena e R. E.-Fac. giur. sc. giur.

Tutte le nostre collane

Il sovversivismo dell'immanenza. Diritto, morale, politica in Michael Walzer

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: X-694
Il volume propone uno studio d'insieme dell'opera di Michael Walzer che, a partire dall'intreccio tra pluralismo morale, pluralismo culturale, pluralismo giuridico e politico, indaga tutte le principali questioni della sua riflessione: l'obbligo e le forme della disobbedienza e del dissenso, il rapporto tra religione e politica, le 'sfere di giustizia', la cittadinanza e le relazioni tra istituzioni statali e gruppi, i diritti delle minoranze, la tolleranza e la coesistenza delle varie comunità, gli scenari della società internazionale e le controverse giustificazioni della guerra.
70,00 66,50

L'autoveicolo nel nuovo contesto giuridico europeo-The motor vehicle in the new european legal framework

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XII-308
Il volume prende in esame l'importanza per l'economia europea dell'industria dell'autoveicolo, in termini di ricchezza prodotta, di lavoratori occupati, di contributo alle esportazioni verso Stati terzi e d'impulso all'innovazione; l'incidenza sempre più rilevante che su tale settore viene ad esercitare, sotto una pluralità di aspetti, il diritto dell'Unione europea. Infine, e soprattutto, la constatazione dell'assenza, nella letteratura giuridica, di un'opera che cerchi di fare il punto, in maniera sistematica, sul quadro normativo emergente in riferimento al comparto automobilistico dalle fonti del diritto dell'Unione europea. Il settore è preso in considerazione dalla legislazione europea da prospettive, e in virtù di "basi giuridiche", differenti. Le norme rilevanti in subiecta materia appartengono a branche del diritto dell'Unione europea (mercato interno; concorrenza e aiuti di Stato; ambiente; armonizzazione fiscale; protezione dei consumatori; industria; politica commerciale) tradizionalmente oggetto di analisi distinta nella letteratura specializzata, mentre è sinora mancato un contributo volto a discutere tali interventi in un contesto unitario.
31,00 29,45

Liber amicorum per Massimo Bione

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: 694
La presente raccolta di scritti di colleghi e amici di Massimo Bione in occasione del suo recente collocamento a riposo intende porsi come sommessa, ma sentita testimonianza dei diffusi sentimenti di stima, di ammirazione e di gratitudine per un alto e appassionato magistero, connotato da profonda dedizione all'università intesa come la più elevata area di cultura, e, al contempo, come "cenacolo" di compartecipi di un comune sentire, immutabile nel tempo e - in questo - impermeabile agli eventi, verso la scienza, la scuola, lo stile di comportamento improntato a canoni di eticità e di eleganza formale. Per un lungo arco di anni il Professor Massimo Bione è stato per tanti un maestro, per tutti un collega autorevole e cordiale, nonché un costante punto di riferimento in ogni fase della vita accademica.
70,00 66,50

54,00 51,30

32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.