Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Univ. Firenze-Fondazione P. Calamandrei

Tutte le nostre collane

I limiti soggettivi di efficacia della sentenza civile. Una parabola di studi

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XXVIII-340
Il volume raccoglie quattro lavori che si snodano nell'arco di un cinquantennio a testimonianza dell'incessante cammino di studi che via via illuminano profili nuovi e si aprono ad orizzonti inesplorati; espressione di una personalità assai ricca, nella quale all'esponente prestigioso della grande tradizione teorico-sistematica della scuola civilprocessualistica italiana, si affianca l'interprete sensibile ai valori e agli impegni consacrati nel Documento costituzionale e all'attento osservatore della giurisprudenza, pronto a sottoporne gli enunciati a serrata critica, si accompagna il docente impegnato, capace di suscitare negli studenti e nei giovani ricercatori fermenti di appassionata riflessione e di originale apprendimento anche sui temi più impegnativi del processo civile.
36,00 34,20

Le obbligazioni solidali ad interesse comune. Profili sostanziali e processuali

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: VI-126
Gli ordinamenti europei che più o meno direttamente traggono origine dalla tradizione romanistica ammettono tutti la figura delle obbligazioni solidali. Nel panorama italiano, in particolare, l'art. 1292 c.c. offre una definizione unitaria di solidarietà, ma, come noto, la dottrina è sempre stata costretta a tentare di conciliare il dato unitario offerto dalla disposizione con la disomogeneità strutturale e funzionale delle fattispecie che ricadono nel suo ambito applicativo. A fronte di un panorama tanto eterogeneo, l'opinione che sembra preferibile, e che trova riscontro nel pensiero di Autori che pure appartengono a scuole di pensiero opposte, è quella che ritiene potersi parlare non di un concetto di obbligazione solidale, quanto piuttosto di una nozione unitaria di solidarietà, la quale verrebbe a configurarsi come una forma astratta destinata ad operare su assetti strutturali obbligatori di tipo diverso. La presente trattazione converge dunque sulle sole obbligazioni solidali ad interesse comune, esaminandone da un lato i profili sostanziali, e dall'altro quelli processuali.
13,00 12,35

Giudizio di rinvio e preclusione di questioni

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: XI-294
32,00 30,40

Diritto sostanziale e processo

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: XXII-318
32,00 30,40

Garanzia e processo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giuffrè
anno edizione: 2002
pagine: XVIII-620
44,50 42,28

21,69 20,61

17,56 16,68

46,48 44,16

La rimessione in termini nel processo civile

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1996
pagine: IX-602
38,22 36,31

La cosa giudicata rispetto ai terzi

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1992
pagine: XV-332
20,66 19,63

La condanna con riserva

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1989
pagine: 638
25,82 24,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.