Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Risposte giurisprudenziali

Tutte le nostre collane

Vizi e difformità delle opere. Responsabilità dell'appaltatore, del direttore dei lavori e del progettista nell'appalto privato e di opere pubbliche

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: VIII-384
L'opera, adottando un taglio pratico-operativo, passa in rassegna le questioni giuridiche di maggiore rilevanza nella pratica sottese a quello che può certo dirsi uno dei contratti più diffusi nel mondo produttivo: l'appalto. Accanto alla figura dell'appalto privato - della quale sono trattati i temi tradizionali della difformità e dei vizi dell'opera, del contenuto della garanzia per i difetti, della rovina e dei difetti di cose immobili, della responsabilità dei subappaltatori, del direttore dei lavori e del progettista - si è allocata l'analisi degli appalti di opere pubbliche, avuto particolare riguardo alle fattispecie di responsabilità ad essi sottese. Filo conduttore dell'argomentare del manuale è la ricerca di soluzioni interpretative attinte dalla casistica giurisprudenziale. Ogni capitolo è infatti corredato da una raccolta delle più recenti ed interessanti pronunce della giurisprudenza sia di merito che di legittimità. A conclusione del volume, una bibliografia raccoglie le opere citate nella parte autorale, utili per letture di approfondimento e ricerca cui il lettore voglia dedicarsi.
42,00 39,90

Condotte estorsive

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: X-250
Il volume offre una completa panoramica - arricchita da riferimenti alla più recente produzione giurisprudenziale ed alla dottrina - delle condotte estorsive, le quali si caratterizzano per la varietà di forme di manifestazione, spesso in ambiti al confine fra il diritto penale ed altri settori dell'ordinamento. I sei capitoli di cui si compone l'opera, partendo da un inquadramento del delitto di estorsione anche in relazione ad altre fattispecie criminose, affrontano, fra l'altro, l'applicabilità dell'art. 629 c.p. al rapporto di lavoro, specie con riferimento alla c.d. "estorsione ambientale", e le sempre più diffuse forme di estorsione contrattuale e post-contrattuale. Formano, inoltre, oggetto di specifico approfondimento l'estorsione nei rapporti familiari ed in relazione ai diritti della personalità e, da ultimo, le condotte estorsive attuate mediante il metodo mafioso.
30,00 28,50

Patrocinio a cura dello Stato. Recupero del credito per l'avvocato

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: VIII-312
Il volume si compone di due sezioni, la prima è dedicata all'esame della normativa in tema di patrocinio a spese dello Stato alla luce degli orientamenti giurisprudenziali, civili e penali, più recenti e significativi nonché delle posizioni dottrinali di maggiore interesse. Aggiornata all'individuazione delle interferenze che, sul corpo normativo originario, si vengono a determinare per effetto di recenti novelle legislative (semplificazione dei riti, spending review), la sezione si conclude con l'approfondimento di una particolare ipotesi applicativa della disciplina in tema di patrocinio a spese dei non abbienti, relativa alle controversie transfrontaliere. Nella seconda il volume approfondisce le problematiche relative al recupero dei crediti per le prestazioni e servizi resi dall'avvocato nell'esercizio dell'attività professionale. Vengono esaminate le scelte legislative succedutesi nel tempo fino alla abrogazione delle "tariffe professionali" ed alle modifiche introdotte dalla nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense. Entrambe le sezioni sono corredate dalle principali decisioni giurisprudenziali, nella forma di risposta alle questioni di maggiore rilievo, per offrire agli operatori del diritto un concreto sostegno nell'esame e risoluzione dei casi pratici.
32,00 30,40

Pegno e ipoteca. Aspetti sostanziali e risposte giurisprudenziali a questioni pratiche

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: VI-266
Il presente volume affronta in maniera sistematica ed esaustiva le principali questioni giuridiche che si "agitano" intorno alle figure del pegno e dell'ipoteca, con particolare attenzione alle ricadute pratiche di interesse dell'operatore del diritto, alla luce della più recente giurisprudenza e delle ultime modifiche alla disciplina degli istituti introdotte dal Legislatore. La prima parte del testo, dedicata al pegno, approfondisce le tematiche della natura giuridica, dell'oggetto e delle fonti del diritto di pegno, per poi trattare partitamente le delicate questioni inerenti le diverse tipologie di pegno conosciute dalla prassi: pegno di crediti, di titoli di credito, di titoli azionari, rotativo, irregolare. Particolare attenzione è dedicata al rapporto tra pegno e procedure concorsuali. La seconda parte del testo affronta le questioni generali concernenti l'ipoteca, con attenzione alle ipotesi particolari di ipoteca, agli effetti dell'ipoteca nei confronti del terzo acquirente e del terzo datore di ipoteca e alle norme di diritto internazionale privato.
32,00 30,40

I rimedi al danno da processo

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: VIII-344
Il volume offre uno sguardo completo sulla disciplina in materia di risarcimento del danno derivante da errore del giudice e dal malfunzionamento dell'apparato giudiziario. Attraverso l'analisi della giurisprudenza di legittimità, supportata da chiavi di lettura dottrinarie, l'opera costituisce un valido strumento di lavoro per rilevare facilmente le problematiche del sistema per poi analizzare i possibili rimedi alle questioni di maggiore interesse pratico. Particolare attenzione viene prestata alla riparazione dell'errore giudiziario, a quello per ingiusta detenzione, nonché al danno per irragionevole durata del processo anche alla luce delle recenti modifiche alla "Legge Pinto" introdotte dal d.l. n. 83/2012, conv. con mod., in l. n. 134/2012.
35,00 33,25

Procedura espropriativa, cessione volontaria, acquisizione sanante

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: VIII-416
L'opera, dopo aver affrontato preliminarmente le tematiche del diritto di proprietà e delle sue limitazioni, approfondisce le questioni più problematiche legate all'espropriazione per pubblica utilità, quale risultante dall'attuale normativa contenuta nel T.U. Espropri. L'autrice affronta le questioni operative inerenti la procedura espropriativa e la cessione volontaria, soffermandosi in particolare sull'indennizzo: i requisiti, il calcolo, l'opposizione alla stima. Il volume si correda di pratiche sezioni dedicate alle questioni giurisprudenziali, in cui si raccolgono le soluzioni pretorie, più recenti e di maggiore interesse, ai quesiti sorti nella quotidianità delle aule di giustizia; la ricerca della questione di interesse e agevolata grazie ad uno specifico indice analitico.
40,00 38,00

L'usucapione. Aspetti sostanziali e profili processuali controversi

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: VIII-244
Oggetto di approfondimento del volume sono gli aspetti sostanziali e i profili processuali controversi in tema di usucapione alla luce delle risposte giurisprudenziali più recenti e di maggiore interesse. Dopo una breve introduzione dedicata alle origini storiche vengono trattati, nei successivi otto capitoli, i principi fondamentali dell'istituto dell'usucapione, la disciplina dell'interruzione e della sospensione, il tema della legittimazione ad usucapire, i beni suscettibili di usucapione, le vicende e i vari tipi di usucapione, alcuni aspetti di diritto processuale, nonché i rapporti tra usucapione e regime patrimoniale della famiglia. La sezione dedicata alle "Questioni giurisprudenziali" affronta i temi posti in evidenza dalla pratica, nelle aule di tribunale, e permette al lettore una immediata ricerca delle relative soluzioni. Facilitano la ricerca dei temi di interesse e l'approfondimento uno specifico indice analitico delle questioni giurisprudenziali e una bibliografia essenziale della materia.
27,00 25,65

L'accesso ai documenti amministrativi. Esercizio del diritto e tutela giurisdizionale

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: X-264
Il volume si pone come ausilio per orientarsi nella complessa disciplina dell'accesso agli atti amministrativi. Oltre alla dettagliata analisi della disciplina dell'istituto introdotta dalla legge generale al procedimento (legge n.241/90), novellata nel 2005 dalla legge n.15, nonché da ultimo dalla legge n.69 del 2009, vengono trattate tutte le figure speciali di diritto di accesso previste dall'ordinamento, quali l'accesso all'informazione ambientale, l'accesso nel testo unico degli enti locali, l'accesso nel codice dei contratti pubblici. Sono esaminati gli aspetti processuali connessi all'esercizio del diritto di accesso agli atti amministrativi e, segnatamente, vengono analizzate le importanti novità introdotte sul rito dell'accesso dal nuovo Codice del Processo Amministrativo, approvato con decreto legislativo n.104/2010, in vigore dal 16 settembre 2010. Chiude la monografia un'ampia rassegna giurisprudenziale delle questioni più significative, utile guida sia per gli studiosi che per gli operatori del diritto.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.