Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Diritto dell'informatica

Tutte le nostre collane

Manuale di teoria e pratica del processo amministrativo telematico

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: X-166
Il manuale, nell'affrontare dal punto di vista giuridico e pratico pressoché tutte le questioni derivanti dall'applicazione della più recente normativa processuale in materia di processo telematico dettata dal Codice del Processo Amministrativo, dalle più recenti leggi speciali (e in particolare dalla legge di stabilità 2013 in materia di notificazioni a mezzo PEC) nonché dal recentissimo DM 48/2013 (recante modificazioni alle Regole Tecniche del processo civile telematico), è diretto a tutti gli operatori del settore magistrati, segreterie, avvocati, amministrazioni pubbliche - ma anche agli studenti e agli studiosi di informatica giuridica, con particolare attenzione alle specifiche tematiche del processo amministrativo telematico, con una analisi dottrinale e giurisprudenziale attenta alla comparazione con analoghi interventi riguardanti il processo civile.
19,00 18,05

Recenti sviluppi in tema di responsabilità degli Internet Services Providers

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: VIII-100
La atipicità dell'attività di comunicazione telematica, sebbene non interferisca sulla determinazione degli elementi costitutivi del fatto illecito, si ripercuote, oltreché sulla identificazione delle norme applicabili alle singole ipotesi di illecito, sull'individuazione dei soggetti responsabili, comprensiva della possibilità di ricomprendere tra questi anche l'Internet Service Provider per il fatto illecito compiuto dall'utente. L'inquadramento della figura dell'ISP nell'ambito dell'evoluzione della regolamentazione di Internet costituisce una problematica che catalizza con sempre maggiore approfondimento l'attenzione degli studiosi del diritto. Il radicale mutamento delle forme di divulgazione delle informazioni ha creato la necessità di valutare sotto un nuovo angolo prospettico la relazione che intercorre tra gli utenti delle rete e gli intermediari. Il testo si propone così di verificare se la normativa speciale di dettaglio sia ancora adeguata rispetto all'effettivo ruolo assunto nel corso di un pur breve lasso di tempo da parte dei prestatori di servizi, a fronte delle valutazioni svolte dalla dottrina e dalla giurisprudenza, tanto nazionale quanto straniera.
11,00 10,45

E-justice. Esperienze di diritto comparato

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: VI-226
22,00 20,90

34,00 32,30

Contrattazione telematica e contrattazione cibernetica

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: XXV-652
55,00 52,25

Il codice dei dati personali. Temi e problemi

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2004
pagine: X-656
40,00 38,00

I problemi giuridici di Internet. Dall'e-commerce all'e-business

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2003
pagine: XXXVIII-1280
Tra gli argomenti trattati: i contratti online; la tutela dei dati personali; il documento elettronico e la firma digitale; i mezzi di pagamento; la tutela della proprietà intellettuale; la tutela della proprietà industriale; le responsabilità civili; le responsabilità penali; i profili fiscali.
82,00 77,90

Esperienza giuridica e sicurezza informatica

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2003
pagine: XVI-494
32,00 30,40

Diritto alla riservatezza e circolazione dei dati personali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giuffrè
anno edizione: 2003
pagine: XIV-734
100,00 95,00

Il regime giuridico dei «nomi a dominio»

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2002
pagine: IX-306
22,00 20,90

Il collocamento dei prodotti assicurativi tramite Internet

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2001
pagine: XIV-430
26,86 25,52

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.