Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Compliance. Privacy

Tutte le nostre collane

Le ispezioni privacy. Compendio per Privacy Manager e Data Protection Officer

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
Prima guida pratica per affrontare con consapevolezza e preparazione un provvedimento istruttorio e un’ispezione privacy, l’opera è uno strumento di pronta consultazione con un approccio improntato sulla praticità che comprende anche il punto di vista dell’Autorità di controllo. Attraverso un approccio multidisciplinare il testo intende guidare il lettore nel delicato momento dell’attività ispettiva, con l’obiettivo di fornire i giusti strumenti per poter fronteggiare le problematiche derivanti da tutto l’iter istruttorio, sin dalla comunicazione dell’avvio del procedimento da parte dell’Autorità Garante. Il testo fornisce un’ampia panoramica della materia, che spazia dalla disamina del contesto normativo, alle fasi formali del procedimento e all’audizione, focalizzandosi però su consigli immediati e concreti volti alla gestione consapevole ed efficace del momento ispettivo, affrontando approfonditamente anche la fase successiva, costituita dall’eventuale contenzioso. Attraverso indicazioni operative ed esempi pratici, compreso un utile formulario, il testo affronta in maniera completa ed esauriente l’intero processo istruttorio ed ispettivo, sino ai procedimenti di opposizione, rivolgendosi così direttamente anche ai professionisti del diritto, oltre che alle figure aziendali di riferimento in ambito data protection, volendosi fornire a questi ultimi ogni informazione necessaria allo scopo di non farsi trovare impreparati in un momento molto delicato dell’attività aziendale.
25,00 23,75

22,00 20,90

Videosorveglianza e GDPR. Profili di compliance nelle imprese e nelle pubbliche amministrazioni

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: 130
Questo volume tutto dedicato ad aiutare il lettore a comprendere meglio le mille sfaccettature che presentano oggi i sistemi di videosorveglianza e le mille e speso differenti regolazioni che ne disciplinano l’uso a seconda dei contesti in cui la videosorveglianza è adottata e delle finalità perseguite presenta molti pregi che ne raccomandano la lettura tanto a chi sia già al corrente anche per ragioni professionali di questa tematica quanto per chi invece ad essa si voglia avvicinare. Il primo e il più importante pregio è il linguaggio e il metodo di esposizione adottato in tutti i saggi semplice ma tecnico che consente al lettore di seguire un filo logico Il secondo pregio del volume è che tutti i saggi forniscono al lettore una documentazione ampia e accurata sulle norme a tutela della privacy e delle persone. In sostanza tutti gli autori a cominciare  Mauro Alovisio prendono per mano il lettore sia esso uno specialista o un cittadino interessato a capire queste nuove tecnologie e lo accompagnano mano nella mano a capire sempre meglio i temi che il loro uso solleva e i rischi ma anche le grandi opportunità che questi sistemi se ben usati da persona davvero competente possono offrire a tutti sia aumentando la sicurezza delle persone sia mettendo a disposizione di tutti soprattutto nell’ambito urbano (le famose smart cities) nuove possibilità di utilizzo dei mezzi di traporto e della regolazione del traffico. Migliorando così la vita di tutti e dilatando le potenzialità delle relazioni sociali nella Digital Age.  Prezioso in questo senso è il saggio di Stefano Manzelli che aiuta a capire le grandi opportunità di queste tecnologie se correttamente applicate anche ai sistemi sociali e alle relazioni che ne costituiscono l’ossatura. Infine un ulteriore e importantissimo pregio del volume consiste nel non occuparsi solo degli aspetti tecnici e organizzativi della video sorveglianza ma di dedicare attenzione specifica anche alla necessità di adeguare i moduli organizzativi interni delle strutture che ne fanno uso al fine non solo di massimizzare le opportunità ma anche le tutele e le garanzie per tutti. Il saggio di Culatina insieme a quelli di Nicola di Mare e Alessandro Del Ninno che si occupa specificamente delle tematica applicata ai luoghi di lavoro aiutano i lettori a capire quanto dinamica sia la Digital Age e di conseguenza quanto flessibile a costantemente attento all’innovazione debba essere l’uso delle nuove tecnologie quando esse presentino insieme a grandi opportunità anche rischi oggettivi per le persone e la convivenza sociale. Il saggio di Luca Tresoldi sulle sanzioni relative a un cattivo uso delle tecniche di videosorveglianza consente infatti anche al lettore meno esperto di capire bene quanto nei confronti di queste nuove tecnologie sia importante l’attività di controllo e di sanzione. Il volume costituisce uno strumento utile anche per gli operatori tecnici e giuridici del settore. Esso infatti aiuta chiunque debba misurarsi con la videosorveglianza per ragioni professionali sia esso un legale o un tecnico a avere davanti un panorama informativo di altro valore anche tecnico ed estremamente informato e aggiornato.
23,00 21,85

24,00 22,80

Il Data Protection Officer tra regole e prassi

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XVI-192
Un approccio al Data Protection Officer da una prospettiva innovativa e privilegiata, quella di chi svolge questa funzione nuova e delicata ad altissimo livello. Dopo essere stata introdotta dal Regolamento (UE) 2016/679 (il "GDPR"), la figura del DPO ha avuto un'espansione tumultuosa, creando un vero e proprio mercato delle professioni intellettuali, talvolta caratterizzato da speculazione ed insidiosa improvvisazione. Due giovani esperti, Tommaso Mauro e Federico Sartore, insieme a Rocco Panetta, una delle voci più autorevoli in materia di protezione dei dati a livello sia italiano che internazionale, affrontano la teoria ma soprattutto la prassi di questa neo-introdotta figura professionale, come vissuta quotidianamente all'interno di organizzazioni complesse domestiche e gruppi multinazionali. In maniera analitica, il libro che tenete in mano affronta nella prima parte l'analisi dell'impianto normativo dedicato alla regolamentazione del DPO. Tra obbligo e facoltatività della nomina, tipologie contrattuali, esternalizzazione e soggetti pubblici, posizionamento e funzionamento organico, le sfide sono molteplici. La seconda parte è dedicata alla scoperta dell'operatività concreta del DPO rispetto ai principali istituti della protezione dei dati: accountability, privacy by design, valutazione d'impatto, data breach, esercizio dei diritti, rapporti con le Autorità e attività di audit, il tutto corredato da utili schede pratiche e focus sui temi più controversi. Infine, il volume è completato da alcune riflessioni verticali sulla nuova galassia del DPO e sulle grandi sfide che lo attendono. Con la prefazione di Guido Scorza, esperto di protezione dei dati personali e, dal 2020, componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, quest'opera rappresenta un approfondimento giuridico e teorico irrinunciabile su una delle materie più attuali e dibattute del momento e, al contempo, un manuale operativo ed una guida essenziale per gli operatori del settore, dedicato a tutto il mondo della privacy e della protezione dei dati da chi vanta anni di straordinaria esperienza sul campo.
28,00 26,60

28,00 26,60

La tutela dei dati personali in ambito sanitario

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: X-198
Il binomio Privacy - Sanità da sempre presenta non poche difficoltà, sia per la rilevanza dei principi da tutelare, tutti di rango costituzionale, sia per l'approccio non sempre agevole in questo delicato settore alle tematiche proprie della protezione dei dati personali. L'avvento poi della sanità digitale, voluta innanzitutto dall'Europa, accanto agli indubbi vantaggi propri dello strumento informatico ha sollevato anche ulteriori problematiche che, oggi, vanno risolte alla luce del Regolamento UE n. 2016/679 e della nostra normativa nazionale (il d.lgs. n. 196/2003 modificato ed integrato dal d.lgs. n. 101/2018). L'obiettivo di questo agile e pratico manuale è proprio quello di fare il punto della situazione in merito ai complessi rapporti fra privacy e mondo sanitario in questo periodo storico particolarmente delicato avvalendosi della collaborazione dello studio legale Stefanelli&Stefanelli specializzato in tale settore.
30,00 28,50

GDPR e rapporto di lavoro

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: 122
23,00 21,85

Il modello organizzativo privacy - MOP

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
18,00 17,10

Privacy, impresa e banca

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: 76
23,00 21,85

23,00 21,85

Gli adempimenti del DPO

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: 138
Il DPO, come si sa, è affidatario di compiti di informazione, consulenza, sorveglianza e cooperazione in seno ad un'organizzazione, pubblica o privata, che effettui trattamenti di dati personali di portata significativa (in termini quantitativi e/o qualitativi). La data protection e, più in generale, la data governance richiede professionisti e strumenti adeguati ai complessi scenari della società dell'informazione. Il DPO, forte di competenze multidisciplinari, è "voce" dell'Autorità di Controllo nell¿ente in cui opera e deve presidiare ogni area (giuridica, tecnica, organizzativa e umana) in modo attento ed informato. Il volume è stato realizzato da un gruppo di professionisti di comprovata esperienza nel settore della privacy con l'obiettivo di guidare il DPO nel monitoraggio e verifica periodici dei contesti rilevanti, attraverso uno strumentario di controlli che contribuiscono a rendere maggiormente "oggettiva" l"attività, nel delicato equilibrio tra le talora confliggenti azioni di "consulenza" e di "controllo".
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.