Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giappichelli: Trattato teorico-pratico diritto penale

Tutte le nostre collane

Illeciti punitivi in materia agro-alimentare

Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 487
«Il Trattato teorico-pratico di diritto penale che qui presentiamo, frutto dell'impegno di un gruppo di studiosi — universitari, magistrati, avvocati — tutti di riconosciuta valentia scientifica, ha l'ambizione di collocarsi in posizione autonoma nel vasto panorama delle opere di approfondimento sistematico della nostra disciplina. La cifra distintiva risiede nell'impostazione — appunto, teorico-pratica — con la quale le diverse tematiche sono affrontate. L'obiettivo che ci ha ispirato, infatti, è stato di esplicitare la correlazione esistente tra í problemi applicativi (la prassi) del diritto penale e le ragioni (la teoria) alla base delle relative soluzioni; il tutto senza rinunciare al rigore scientifico nell'elaborazione ermeneutica dei problemi, sulla scorta del motto kantiano del «ciò che è vero in teoria non può che essere vero anche in pratica» (e viceversa). Nel rivolgersi ai professionisti quali propri destinatari naturali o quanto meno principali, il Trattato orienta volutamente tale dialettica verso il polo della prassi: nell'analisi dei singoli istituti o fattispecie incriminatrici, la bussola è costituita cioè dalle problematiche che emergono nell'applicazione della norma penale, con una conseguente selezione del novero delle riflessioni teoriche rilevanti da questo particolare punto di vista. L'elemento "speculativo" nel Trattato è occasionato e commisurato alle frizioni sollevate dalla law in action senza assumere cadenze puramente dogmatiche: la riflessione teoretica pertinente è infatti qui soltanto quella che si pone in aderenza al "diritto (penale) vivente", perché indaga le aporie e i punti di torsione segnalati in via prioritaria dalla pratica giurisprudenziale chiarendone la genesi e le ipotesi di risoluzione. Senza trascurare, ovviamente, l'esigenza di fornire un quadro il più possibile chiaro dello "stato dell'arte" e degli esiti ermeneutici consolidati in ogni singolo comparto del territorio penalistico intra codicem nonché pertinente ad alcune normative complementari di particolare importanza...» (dalla Presentazine di Marco Pelissero)
54,00 51,30

Reati contro l'ambiente e il territorio

Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: XXVIII-731
Argomenti trattati: La legge penale. Il reato. Il reo. La persona offesa; Le forme di manifestazione del reato; Le conseguenze sanzionatorie del reato; Reati contro la personalità dello Stato e contro l'ordine pubblico; Reati contro la pubblica amministrazione e contro l'amministrazione della giustizia; Reati contro la fede pubblica; Reati contro la persona e contro il patrimonio; Reati in materia economica; Reati in materia di immigrazione e di stupefacenti; Reati contro la salute e la dignità del lavoratore; Reati contro l'ambiente e il territorio; Legislazione penale in materia di criminalità organizzata; I reati tributari.
78,00 74,10

I reati tributari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: XXIV-707
"Il 'Trattato teorico-pratico di diritto penale' che qui presentiamo, frutto dell'impegno di un gruppo di studiosi - universitari, magistrati, avvocati - tutti di riconosciuta valentia scientifica, ha l'ambizione di collocarsi in posizione autonoma nel vasto panorama delle opere di approfondimento sistematico della nostra disciplina. La cifra distintiva risiede nell'impostazione - appunto, teorico-pratica - con la quale le diverse tematiche sono affrontate. L'obiettivo che ci ha ispirato, infatti, è stato di esplicitare la correlazione esistente tra i problemi applicativi (la prassi) del diritto penale e le ragioni (la teoria) alla base delle relative soluzioni; il tutto senza rinunciare al rigore scientifico nell'elaborazione ermeneutica dei problemi, sulla scorta del motto kantiano del «ciò che è vero in teoria non può che essere vero anche in pratica» (e viceversa). Nel rivolgersi ai professionisti quali propri destinatari naturali o quanto meno principali, il trattato orienta volutamente tale dialettica verso il polo della prassi: nell'analisi dei singoli istituti o fattispecie incriminatrici, la bussola è costituita cioè dalle problematiche che emergono nell'applicazione della norma penale, con una conseguente selezione del novero delle riflessioni teoriche rilevanti da questo particolare punto di vista. L'elemento 'speculativo' nel trattato è occasionato e commisurato alle frizioni sollevate dalla lato in action senza assumere cadenze puramente dogmatiche: la riflessione teoretica pertinente è infatti qui soltanto quella che si pone in aderenza al 'diritto (penale) vivente', perché indaga le aporie e i punti di torsione segnalati in via prioritaria dalla pratica giurisprudenziale chiarendone la genesi e le ipotesi di risoluzione. Senza trascurare, ovviamente, l'esigenza di fornire un quadro il più possibile chiaro dello 'stato dell'arte' e degli esiti ermeneutici consolidati in ogni singolo comparto del territorio penalistico intra codicem nonché pertinente ad alcune normative complementari di particolare importanza." (dalla Presentazione di Francesco Palazzo e Carlo Enrico Paliero)
76,00 72,20

Reati in materia economica

Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: XXV-699
Il testo contiene: La legge penale. Il reato. Il reo. La persona offesa, a cura di G. de Vero. Le forme di manifestazione del reato, a cura di G. De Francesco. Le conseguenze sanzionatone del reato, a cura di G. De Francesco. Reati contro la personalità dello Stato e contro l'ordine pubblico, a cura di M. Pelissero. Reati contro la pubblica amministrazione e contro l'amministrazione della giustizia, a cura di M. Catenacci. Reati contro la fede pubblica, a cura di M. Pelissero e R. Bartoli. Reati contro la persona e contro il patrimonio, Seconda edizione, a cura di F. Vigano e C. Piergallini. Reati in materia economica, Seconda edizione, a cura di A. Alessandri. Reati in materia di immigrazione e di stupefacenti, a cura di A. Caputo e G. Fidelbo. Reati contro la salute e la dignità del lavoratore, a cura di B. Deidda e A. Gargani. Reati contro l'ambiente e il territorio, a cura di M. Pelissero. La legislazione penale in materia di criminalità organizzata, misure di prevenzione ed armi, a cura di V. Maiello.
75,00 71,25

Reati contro la persona e contro il patrimonio

Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2015
pagine: XXXVI-1005
100,00 95,00

La legislazione penale in materia di criminalità organizzata, misure di prevenzione ed armi

Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2015
pagine: XXVI-737
76,00 72,20

Reati contro l'ambiente e il territorio

Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: XXV-493
57,00 54,15

Reati contro la salute e la dignità del lavoratore

Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2012
pagine: XXIV-609
67,00 63,65

Reati in materia economica

Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2012
pagine: XXV-538
60,00 57,00

Reati in materia di immigrazione e di stupefacenti

Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: XXIII-556
62,00 58,90

Le conseguenze sanzionatorie del reato

Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: XXII-586
67,00 63,65

Le forme di manifestazione del reato

Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: XVII-347
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.